In occasione della commemorazione dello Sbarco Alleato del 1943, i Comuni di Capaccio-Paestum, Agropoli, Eboli, Campagna, Serre, Altavilla Silentina, Battipaglia e Serre, posti a Sud della Provincia di Salerno, hanno realizzato un ricco programma di attività per permettere di conoscere il territorio..
Ieri ha inizio il primo campo scuola per giovani studenti appassionati della natura nell’ambito del Progetto “E…state nei Parchi”,promosso dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano in collaborazione con Legambiente e con il Comune di Moio della Civitella e finanziato dal Ministero dell’Ambien..
Sassano (SA)- È la diciottenne Rosangela Fornino la vincitrice della prima edizione di Miss Orchidea 2011. Il concorso, che si è tenuto venerdì 26 agosto presso la villa comunale di Sassano, gode del patrocinio del Comune, della Banca di credito cooperativo di Sassano e di Casartigiani. La rassegna ..
F.C., di 62 anni di Centola è stata denunciata per incendio boschivo colposo. La donna è stata sorpresa dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Teggiano e Sanza e dal personale del Coordinamento Territoriale Ambientale di Vallo della Lucania, mentre ripuliva l'orto della propria abitazione b..
Il borgo medievale di Teggiano apre le sue porte ai bambini. Martedì, 30 agosto prossimo, dal primo pomeriggio e sino a tarda sera, nella suggestiva cornice medievale di Piazza San Cono, i più piccoli potranno giocare, assistere e partecipare in prima persona a spettacoli di vario genere ed, infine,..
A Sanza si terrà la Festa dell’escursionismo e la Sagra delle patate di montagna.
Sul Monte Cervati, nei pressi del suggestivo scenario dell’inghiottitoio di Vallevona, la Pro Loco di Sanza in collaborazione con il Comune, organizza la terza edizione della festa ponendo l’attenzione su uno dei f..
Ancora qualche ora di pazienza, ma il gran caldo ha ormai le ore contate, anche se l'estate riprendera' e continuera' anche a settembre.
Il meteorologo Francesco Nucera ,di 3bmeteo.com, osserva: "L'anticiclone africano, che ha sottoposto gran parte della Penisola a temperature bollenti nel corso..
27/08/2011
Politica - Roscigno – Revocate le dimissioni. Il sindaco si era dimesso per problemi di salute Colpo di scena a Roscigno, prima le dimissioni del sindaco Luca Iannuzzi, ora lo stesso ritorna al suo posto in quanto la prefettura di Salerno ha revocato il decreto di sospensione del consiglio comunale, emesso il 18 agosto.
La lettera con cui Iannuzzi aveva ritirato le dimissioni era regolarme..
L’assessore al Patrimonio e ai Beni Culturali della Provincia di Salerno, Salvatore Arena, ha partecipato, nella serata di ieri, alla tradizione “Rassegna Bandistica” di Sicilì, frazione del Comune di Morigerati.
“Trovarmi a testimoniare la vicinanza dell’ente provinciale alla comunità di M..
26/08/2011
Salute - Gorga di Stio: “la Dieta mediterranea, da sana alimentazione a patrimonio dell’Umanità” Giunge al decimo anno l’appuntamento nazionale per specialisti che si occupano di alimentazione e salute e i benefici nell’ambiente. Domani a Gorga di Stio, paesino, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, si terrà la prima delle due giornate di studi e analisi del..
Incendi di aree boschive sono in corso anche oggi in diversi centri della Campania, con la mobilitazione del Corpo Forestale dello Stato, di Vigili del Fuoco e del Servizio anti-incendi della Regione. A Polla, nel Vallo di Diano, le fiamme hanno attaccato, come già nei giorni scorsi, una zona di bos..
Non di solo calcio si occupa un club, ma anche di politiche mirate alla promozione del territorio per far crescere insieme all’attività sportiva l’intero Cilento.
Maurizio Puglisi, presidente della Gelbison, ha le idee molto chiare su questi punti. «Abbiamo acquistato il titolo dal Serre Alburni..
Una fiera di promozione dei territori. E’ la “Fiera del Ribbellino” che ritorna Gioi, il prossimo 27 agosto, per il terzo anno consecutivo. Organizzata dal Comune di Gioi, la Fiera “…è un insieme di stand dove le aziende agricole – spiega il primo cittadino Andrea Salati - e i produttori locali espo..
SAN RUFO - Pesanti ripercussioni sulla viabilità si stanno registrando a causa di un vasto incendio sulla statale 167 che collega il Vallo di Diano con gli Alburni ed il Cilento, a sud di Salerno, chiusa al traffico dalle prime ore di questa mattina.
Le fiamme, che si sono sviluppate nel tardo po..
24/08/2011
Cronaca - A cento anni muore Monsignor Sebastiano Quagliariello, storico parroco di Teggiano Si è spento ieri il parroco centenario, Monsignor Sebastiano Quagliariello, che nello scorso mese di maggio aveva festeggiato il suo centesimo compleanno. Da qualche anno viveva in una casa di riposo di Sant’Arsenio dopo aver svolto il sacerdozio per oltre 70 anni presso la parrocchia del Sac..
Venerdì 26 agosto 2011, alle ore 19.30 nelle splendide sale di Palazzo de Vargas a Vatolla (SA) si terrà un importante Convegno Il Cilento Incontra - La questione dei piccoli Comuni del Mezzogiorno che affronterà il tema attualissimo della possibile soppressione dei piccoli Comuni d’Italia e ..
Durerà dal 23 al 26 Agosto la mostra collettiva “Le strettule” organizzata nel centro storico di Aquara da Vincenzo Pepe e dalla Pro-loco. Ambientazione particolare, con gli artisti che espongono in cortili antichi e vecchie botteghe artigiane ormai in disuso. Tra gli artisti presenti, spicca la pr..
Samir Jouaher, come da pronostico, si aggiudica l'undicesima edizione della Transmarathon, corsa estrema a tappe sui sentieri del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Una lotta secondo su secondo, metro su metro lungo le cinque tappe della gara, precedendo in classifica generale per un ..
PIANO VETRALE (ORRIA) - Da Omignano, percorsa la romantica strada tra il verde, si giunge alla piccola frazione di Orria, a Piano Vetrale, il paese dei Murales.
Gente accogliente, gentile ed ospitale, paese natio dell’artista Paolo de Matteis, allievo di Luca Giordano, che tante opere lasci&ogra..
Sprizzano gioia da tutti i pori i 150 giovani della diocesi di Teggiano-Policastro che hanno partecipato alla giornata mondiale della gioventù conclusasi ieri a Madrid.
“Un’esperienza fantastica- dice don Vincenzo Gallo, responsabile della pastorale giovanile per la diocesi - E già pensia..