Metro del Mare Linee estate 2011 - È operativo il servizio Metrò del mare messo in campo dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
Il servizio durerà sino al 31 agosto e prevede l’attivazione di tre linee.
La prima, la Cilentana, servirà la tratta Salerno-Agropoli-S.Marco di ..
Ieri sera in TV da Reggio Calabria - E’ arrivata tra le ultime sei finaliste di Miss Italia nel Mondo 2011, la bella Angela La Padula, Miss Venezuela, di origini cilentane: il padre è di Sala Consilina e la madre di Sanza nel Cilento.
La 21/ma edizione del concorso, la cui finale si &egrav..
Alle ore 15:00 di ieri un vasto incendio si è sviluppato nella pineta comunale di Omignano, in località Piedemontana. L'incendio, alimentato dal vento ha minacciato alcune abitazioni.
Oltre ai Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, al comando del CS Sansone Giovanni, sono intervenute..
Tra le proposte musicali di questa estate spicca la rassegna JazzinLaurino, che si terrà dal 9 al 14 agosto, presso il Palazzo Ducale di Laurino. La manifestazione, promossa dall’Associazione Liberi Suoni con il patrocinio dell’Ente Parco, si segnala infatti per la presenza di grandi maestri come An..
Terre d'aMare - Metro del Mare - LINEE - ORARI - LOCALITA'
Partirà oggi il servizio di mobilità via mare messo in campo dall'Assessorato al Turismo della Regione Campania, per l'estate 2011 e che rientra nel progetto di promozione turistica “Terre d'aMare” che proseguirà fino..
Continua, purtroppo, la scoperta di rifiuti speciali, anche pericolosi, in pieno Parco nazionale del Cilento e V.D.
Subito sotto il versante Est del Monte Bulgheria, area rocciosa indicata come geosito e di forte valenza naturale e paesaggistica, si apre una antica cava di pietra abbandonata da tem..
"La Commissione Ambiente del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge che affida ad un decreto del Ministro dell'Ambiente la sostituzione della denominazione del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Grazie alla legge, dunque, il Parco sarà denominato: Parco Nazionale del ..
E’ sempre più caos per il trasporto pubblico nel Cilento.
Lunedì scorso i sindaci, capitanati da Emanuele Giancarlo Malatesta primo cittadino di Omignano e presidente dell’Unione dei Comuni “Valle dell’Alento”, hanno incontrato l’assessore ai Trasporti della Provincia Romano Ciccon..
L'Associazione L'Aurora di Torchiara sta mettendo a punto tutti i
particolari per "Note e giovani promesse 2011". Con il patrocinio
dell' ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO DI SALERNO, l'evento partirà da Casal Velino Marina sabato 16 luglio.
Il vincitore si aggiudicherà, oltre al ..
Incendi nel Cilento - Vari incendi sono scoppiati ieri nel Cilento favoriti dal forte vento. Le fiamme hanno interessato i boschi di Laureana, Prignano, Ascea, Vibonati, all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Le squadre dei vigili del fuoco, con i mezzi aerei della Protezio..
Sono Carlo Cammarota di Sessa Cilento, Ilaria Di Matteo di Orria, Elia Nese e Vittorio Pesca di Piano Vetrale, Gianni Rizzo di Cardile i vincitori dell’edizione speciale del premio di poesia “Antonio Romano” che si è svolto sabato scorso a Gioi.
“Il premio - ha ricordato il sindaco Andrea..
Primo fine settimana dell’operazione “Mare Sicuro 2011” per la Guardia Costiera di Agropoli, che già da alcuni giorni ha dato inizio alle attività di controllo e pattugliamento su tutto il litorale di competenza (che va da Capaccio-Paestum ad Ascea) con un dispositivo congiunto “terra-mare” che pre..
26/06/2011
Cronaca - Il medico che provocò incidente mortale a Sassano è stato condannato a 6 anni A M. D. A. sono stati inflitti sei anni di reclusione. Il medico 53enne lo scorso febbraio provocò a Sassano un incidente stradale nel quale morirono Lorenzo Pippa, 27 anni di Sassano e la fidanzata 23enne di Monte San Giacomo Nunzia Rinaldi.
L'uomo era in stato di ebbrezza. La senten..
L’Italia di tutto ha bisogno, tranne che di una nuova stagione di odio; di quell’odio sociale che, annullandone il confronto, il dialogo, ha per obiettivo finale oltre allo scontro, l’eliminazione dell’altro visto come nemico da abbattere.
Ma questo non è certamente l’obiettivo della poli..
Organizzato negli anni Novanta per un periodo non è stato più proposto e oggi grazie al Comune di Gioi e alla Parrocchia SS.Eustachio e Nicola, in collaborazione con le associazioni locali, torna in auge.
“Antonio Romano - spiega Andrea Salati primo cittadino di Gioi che tanto si &..
È soprattutto il Sud che non finisce di stupire, facendo un passo in avanti e due indietro.
Oggi che ha bisogno, più del resto del Paese, di unità nazionale, di Europa e di mondo, cerca di risolvere i suoi tanti gravi problemi, rifugiandosi nel passato e volgendo lo sguardo nostalgico vers..
Il Parco del Cilento e Vallo di Diano, malgrado i suoi riconoscimenti internazionali quali Patrimonio dell’Umanità, MaB e infine Geoparco risulta punteggiato da piccole e grandi discariche abusive di materiali anche pericolosi quali l’amianto.
La valle del Mingardo e il letto del fiume, aree Sic,..
L’anticiclone gradualmente si sta espandendo verso le nostre zone aprendo la strada a una fase di bel tempo caratatterizzato da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso e da temperature in costante aumento.
Da venerdì si attenuerà pertanto il flusso di aria fresca e umida che per molti g..
In prossimità dell’estate, la Guardia costiera ha pubblicato la nuova mappa del rischio idrogeologico lungo la costa cilentana, tra Pisciotta e Sapri.
La mappa è stata aggiornata in seguito ad una serie di ricognizioni dei costoni a picco sul mare effettuati dal personale della Guardia cos..