Nuovo appuntamento dedicato alla riscoperta di uno dei periodi fra i più oscuri della storia meridionale, quello post unitario, d’importanza straordinaria anche per la storia dei paesi a ridosso degli Alburni.
L’evento, organizzato da L’Auriga Cilento, prende il via la mattina del 2 giugn..
Appuntamento alle ore 10,00 in località Pozzillo per una straordinaria pulizia delle spiagge e valorizzazione del giglio di mare. L'iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente locale in collaborazione con il Regionale Campania.
27, 28 e 29 maggio vi aspettiamo lungo le coste per r..
Questa notte, verso le 3,30, alla periferia di Battipaglia, nell’area pertinente il Centro di Smistamento Poste Italiane, per cause in corso di accertamento, si sviluppava un incendio che interessava, distruggendoli, diciannove ciclomotori e due biciclette in dotazione al citato Ufficio.
Le fiamm..
Tutto nacque nel 1982 da un gruppo di giovani che sei anni prima aveva fondato “Radio Era”, una delle prime emittenti libere.
Molto più che un modo diverso per smuovere l’ambiente asfittico di un piccolo paese.
In 29 anni di sole, sudore, fatica, sofferenza, gioia, tifo, allegria, la Co..
Roccadaspide è un “Avamposto di legalità”. Il riconoscimento è avvenuto durante la tappa del tour W I Bambini e coinvolge la Direzione Didattica di Roccadaspide, che continuerà, così, attraverso una serie di iniziative sul territorio, il progetto “Le(g)ali al Sud”, iniziato qual..
La Giunta regionale della Campania, riunitasi questa mattina a Napoli, ha approvato, su proposta del vicepresidente con delega al Turismo Giuseppe De Mita, il progetto “Terre d’aMare”, finalizzato alla promozione del territorio della provincia di Salerno, con l’offerta di un servizio di mobilità via..
Interrogazione al Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, da parte del parlamentare Pasquale Vessa, che chiede di abbattere subito un numero consistente di cinghiali, perché sono pericolosi per i cittadini, creano danni alle colture agricole e sono “micidiali per la tutela della biodi..
Doppio appuntamento nel Cilento per il Tour di W I Bambini. Tappe a Roccadaspide e a Castel San Lorenzo il 23 e il 24 maggio per il progetto della Bimed promosso a tutela dell’infanzia che quest'anno, grazie anche al connubio con Legali al Sud, l'azione del Ministero dell'Istruzione, ha ..
Tutti coloro che visitano la Certosa di Padula nel giorno del proprio compleanno avranno in regalo il biglietto d’ingresso. La promozione si chiama “l’arte ti fa gli auguri” e consiste in un ingresso omaggio per i cittadini italiani e dell'Unione Europea ai luoghi della cultura statali nel giorn..
Poche settimane fa era stata riportata la notizia degli ultimi cani portati via dal canile di Cicerale (SA). Felicità per quanti avevano lottato per la chiusura di un canile diventato per gli animalisti, quasi il simbolo di una sbagliata lotta la randagismo. Nella foto di copertina, scattata il gior..
Coda all'ingresso e corsa all'ultimo posto disponibile: questo è stato il primo impatto di chi sabato sera si è recato alla prima del neonato Teatro Parmenide di Ascea, presso la sede della Fondazione Alario. Un pienone forse inaspettato ma sicuramente gratificante quello che ha inaugurato la prima..
Educational Tour: operatori e giornalisti tedeschi per il rilancio della Campania e della provincia di Salerno. L’interessamento della compagnia aerea Air Berlin. L’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno comunica di aver definito, in collaborazione con la delegazione Enit di Francoforte e la com..
Elezione sul filo di lana per il nuovo sindaco di Padula, Paolo Imparato, componente dell’amministrazione uscente, che ha vinto per 7 voti di scarto rispetto al candidato Dario Tepedino. Ma nel centro del Vallo di Diano la partita non è chiusa, o meglio si sposta su altri piani.
Secondo Te..
Ritorna con il secondo appuntamento in calendario la rassegna culturale "Un libro.al mese - dall'Unità d'Italia ai giorni nostri: fatti, storie e avvenimenti per comprendere il presente e vivere meglio il futuro".
Il 20 maggio a Gioi continua il ciclo culturale di incontri con l'auto..
Risultati conclusivi:
A Castellabate vince Costabile Spinelli della lista civica "Insieme per Castellabate" con il 53.36% di voti, a seguire Marco Rizzo con il 38.69%.
A Vallo della Lucania vince Antonio Aloia della lista civica "Leali per Vallo" con il 50,46% di preferenze.
Cannalonga: Tor..
La Procura di Salerno ha emesso 22 avvisi di garanzia per la morte di Stefanina Ruocco, la donna 35enne di Futani morta mercoledì 11 maggio all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.
La donna ha perso la vita dopo aver partorito, una settimana prima rispetto a quanto previ..
16/05/2011
Politica - Elezioni 2011: Ecco i risultati parziali delle Amministrative nel Cilento Elezioni 2011: Scrutinate 6 sezioni su 10 a Castellabate, in testa vi è al momento Costabile Spinelli della lista civica "Insieme per Castellabate" con il 52.45% di voti, a seguire Marco Rizzo con il 37.89%.
A Monteforte Cilento eletto sindaco Antonio Manzi (85.11%) della lista civica "Per..
Ritorna puntuale “Metamarathon”, l’half marathon che si correrà sulle strade del Vallo di Diano sulla distanza di 21,097 km.
In programma per domani, 15 maggio, l’evento podistico, giunto alla terza edizione ed inserito nel calendario nazionale FIDAL, vedrà la partecipazione di circa 400 atleti app..
Vogliono conoscere tutta la verità sul decesso i familiari della donna di Butani morta ieri pomeriggio all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, dopo un parto cesareo avvenuto il 4 maggio scorso. In una intervista rilasciata ad una emittente locale - si legge in una nota..
12/05/2011
Cronaca - Villa e appartamenti sul terreno agricolo, denunciati in 4 I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno sottoposto a sequestro nel comune di Albanella, in località “Fravita”, un complesso immobiliare costituito da otto appartamenti ed una villa, realizzati in luogo di un fabbricato rurale. Nello specifico, si tratta di..