L’ISMEZ/Onlus, in collaborazione con la Fondazione MIdA, promuove e organizza a Pertosa (SA) dal 1 al 5 dicembre 2010 un Campus di Alta Formazione Musicale sul tema dell’improvvisazione musicale nel jazz e dei linguaggi musicali ad esso collegati.
Il Campus, rivolto a tutti i musicisti, in partic..
Incontri organizzati dall’Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l’ANCI Campania e con il Patrocinio dei Comuni di Agropoli, Castellabate e Vallo della Lucania.
L’obiettivo prioritario dell’iniziativa e di questi incontri è quello di avvicinare i cittadini al mondo del..
SALERNO - Ricevevano in chiaro i canali criptati SKY senza alcun abbonamento: indagati in 24. A sgominare la rete di pirati audiovisivi è stata la Guardia di Finanza di Vallo della Lucania durante una operazione coordinata dal Comando provinciale di Salerno. Secondo le indagini, condotte dal ..
Convegno di Ingegneria Forense sabato 13 novembre alle 17.00. Nella splendida cornice di Palazzo de Vargas a Vatolla, si terrà l'incontro «Consulenza tecnica giudiziaria nelle aree a vincolo Ambientale». Il convegno è patrocinato dalla Fondazione Giambattista Vico, dal tribuna..
Al fine di promuovere la cultura e avvicinare sempre più i cittadini all’arte ed ai luoghi che la conservano, quest’anno per la prima volta, sarà realizzato il grande evento “Musei in musica” che prevede per il 20 novembre 2010 l’apertura straordinaria dei musei dalle 20 fino alle ore 2.00 d..
Continua imperterrita l'ondata di maltempo che sta investendo l'Italia. Dopo i grossi disagi provocati al nord, soprattutto in Veneto, la perturbazione si è spostata verso il sud, portando frane e allagamenti sioprattutto in Campania. La zona colpita maggiormente è quell di Sa..
10/11/2010
Economia - Roccadaspide: Forum su "Credito: per il futuro delle imprese" In un momento di acclarate difficoltà economiche che mettono a repentaglio il tessuto economico delle nostre comunità locali, con le imprese che spesso vantano notevoli crediti tali da mettere in dubbio la stessa prosecuzione delle loro attività, la Banca di Credito Cooperativo di Aquara vuole resta..
La violenta ondata di maltempo ha provocato lo straripamento del Tanagro e del Sele, trasformando il comprensorio a sud di Salerno un grande lago. Moltissimi i fabbricati allagati. Strade impercorribili, alberi abbattuti. Salvate 6 famiglie bloccate in casa dal fango a Sala Consilina. Nel comune di ..
Le intense precipitazioni, che da 36 ore flagellano la provincia di Salerno, stanno creando pesanti disagi in tutto il territorio.
Situazione critica nella piana del Sele, colpita da un violento nubifragio. Il fiume ha rotto gli argini tra Eboli ed Altavilla Silentina; l'acqua ha invaso la se..
SALERNO. Emergenza maltempo nel salernitanoa cause delle forti piogge degli ultimi giorni. Tra i comuni di Eboli ed Altavilla Silentina, il fiume Sele ha rotto gli argini. L'acqua ha invaso la sede stradale ed è stata chiusa al traffico veicolare e pedonale la rotatoria che conduce a Pers..
SALERNO, 9 NOV - Le forti piogge stanno causando gravi problemi sul territorio salernitano. Tra i comuni di Eboli ed Altavilla Silentina, il fiume Sele ha rotto gli argini. L'acqua ha invaso la sede stradale ed e' stata chiusa al traffico veicolare e pedonale la rotatoria che conduce a Persa..
Momenti di tensione questa mattina a Polla, in provincia di Salerno, presso l'impianto di trasferenza rifiuti, struttura gestita dal Consorzio Rifiuti Bacino Sa3. Gli operai dello stesso impianto impediscono l'accesso dei compattatori, colmi di rifiuti, provenienti da diversi comuni del Vall..
SALERNO - Gravi i danni per le raffiche di vento a Sessa Cilento, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Ad essere colpita è stata soprattutto la frazione di Santa Lucia, dove le violentissime raffiche di vento hanno scoperchiato i tetti di alcune abitazioni private e man..
La strada statale 18 'Tirrena Inferiore' e' stata chiusa al traffico, tra i km 117,000 e 121,000, all'altezza del comune di Rutino, nel Cilento, a causa di una caduta di alcuni alberi verificatasi nella notte a seguito di un forte nubifragio. Lo comunica l'Anas. Il tratto della s..
Nella giornata di ieri alle ore 15.00 circa, a Casaletto Spartano (SA), alla località "Acquafredda/Cerreta", a seguito di segnalazione di scomparsa, ad opera di un amico, il quale temeva una disgrazia, i militari della Stazione Carabinieri di Casaletto Spartano (agli ordini del Mar.Ca. Antonino Cam..
Parte del costone roccioso sulla strada provinciale 342 nel comune di Sacco, a qualche centinaio di metri dal ponte Sammaro è crollato la notte tra il 2 e il 3 novembre. L’intera carreggiata è rimasta ostruita con notevoli disagi per pendolari, per gli alunni e per gli studenti che fr..
E' tra i venticinque fortunati che a Sperlonga hanno acquistato una quota del sistema "La mamma", il sistema da 1.680 euro suddiviso in 70 quote che sabato ha fatto crollare il jackpot di 177,7 milioni. Conti alla mano, ogni quota vince 2 milioni e 538 mila euro. Il cittadino Albanellese, Marcel..
01/11/2010
Ambiente - Rifiuti: no apertura discarica Serre NAPOLI, 29 OTT - Il presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi ha reso noto che ''preso atto delle istanze formulate dalla Provincia di Salerno e del Comune di Serre, nonche' dal piano provinciale dei rifiuti,non si da' corso all'apertura della discarica di Valle del..