Ambiente - Dissesto idrogeologico: Mingardina, sopralluogo congiunto Provincia-Regione Domani, giovedì 29 aprile, alle ore 11.00, su sollecitazione della Provincia di Salerno, la struttura del Settore Difesa del Suolo della Regione Campania e il Settore Protezione Civile della Provincia di Salerno effettueranno un sopralluogo congiunto sulla Mingardina, nel Comune di Camerota, ..
28/04/2010
Avvisi - Bellosguardo, attivo l'Informagiovani Da circa cinque mesi è stato avviato il Progetto Informagiovani nel Comune di Bellosguardo. Un servizio totalmente gratuito rivolto ai giovani e a tutti quelli che desiderano ricevere qualsiasi informazione. Informagiovani è “ informazione” poiché quotidianamente sono pubb..
Interessante appuntamento a Torraca, il primo maggio, con una giornata all'insegna delle piante officinali del territorio. Sabato prossimo si terrà un’escursione organizzata dall'associazione culturale “Terra Madre” di Caselle in Pittari, finalizzata al riconoscimento delle specie della macc..
28/04/2010
Avvisi - Magliano Vetere: ultimati lavori messa in sicurezza Si è concluso l’intervento di messa in sicurezza e demolizione dei massi instabili lungo la parete rocciosa in località Capizzo a Magliano Vetere. L’intervento, coordinato dal Settore di Protezione Civile della Provincia di Salerno, non si è limitato alla sola attività di messa in sic..
24/04/2010
Spettacoli-Eventi - CILENTO - Settimana della cultura, escursioni gratis Visite guidate gratuite nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano in occasione della Settimana della Cultura. Domani e domenica 25 aprile, infatti, sarà possibile partecipare gratuitamente ai due percorsi organizzati dall'ente Parco.
Sabato, dalle 9, si può partecipare al percor..
23/04/2010
Cronaca - Giffoni Sei Casali - Consegna gratuita dei pannolini ecologici Pannolini ecologici gratis per le famiglie di Giffoni Sei Casali. É questa l’iniziativa che sarà presentata domani sera alle 17 nell’aula consiliare del comune picentino. Il progetto si inserisce nel programma “Rifiuti Zero” che l’amministrazione comunale persegue da anni con l’obiettivo di ridurre ..
23/04/2010
Cronaca - Impiegato si impicca in ufficio a Teggiano, ignoti i motivi SALERNO - Tragedia sul posto di lavoro questa mattina a Teggiano, in provincia di Salerno. Un uomo di 61 anni si è tolto la vita impiccandosi con una corda all’interno di una stanza-archivio del proprio ufficio ubicato in località Piedimonte. Ancora ignoti i motivi che hanno indotto l’uomo, o..
A Pertosa ed Auletta il 24 ed il 25 aprile si alterneranno il percorso Trekking sulla ferrovia dismessa, il campionato regionale di Canoa nel Tanagro e l’Inferno di Dante nelle Grotte dell’Angelo.
Un weekend all’insegna del benessere fisico e spirituale quello che si preannuncia tra Peritosa ed A..
Dieci persone denunciate, 22 abitazioni sequestrate
a Capaccio. Edifici industriali trasformati in case
SALERNO - Anti-abusivismo nel Cilento, sequestrate 22 abitazioni a Capaccio, dieci le persone denunciate. Il reato contestato è di illecito edilizio e alterazione delle bellezze natural..
E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Sant’Agostino il progetto “La Certosa Aperta”, promosso dall’Assessorato provinciale al Patrimonio, in collaborazione con la Soprintendenza B.A.P di Salerno e Avellino, la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e la Soprinte..
21/04/2010
Cronaca - Roccagloriosa. Furto in abitazione, scatta una denuncia Ruba all’interno di un’abitazione di Roccagloriosa, oggetti di mobilio antico, di fattura artigianale, quali una scrivania e due comodini, per un valore complessivo di circa quattromila euro. Per tale motivo un uomo del posto e’ stato denunciato in stato di liberta’ per furto. I carabinieri della st..
SALERNO - No al cambio di denominazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. È quanto chiede il presidente della Comunità del Parco Angelo Vassallo, dopo la proposta di legge presentata da due parlamentari del Popolo della Libertà, Giancarlo Lehener e Mario Pepe, che prevede la modifica..
20/04/2010
Cultura - XII Settimana della Cultura: Bellacosa presenta il progetto “La Certosa aperta” Mercoledì 21 aprile, alle ore 11, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, l’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, presenterà in una conferenza stampa il progetto “La Certosa aperta”. All’incontro con gli operatori dei media interverranno: il dirigente Ruggero Bignardi, responsa..
VALLO DELLA LUCANIA (SALERNO) - Grecia, Spagna, Marocco e Cilento: sarà infatti questa terra a rappresentare l’Italia per la firma della “dichiarazione di Chefchaouen”, a sostegno della candidatura della Dieta Mediterranea nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Unesco. Con la firma della Dichia..
Grande riconoscimento all’importanza archeologico-artistico-culturale del piccolo abitato di San Giovanni a Piro. Il Cenobio basiliano di San Giovanni Battista, infatti, figura tra i 5 siti salernitani prescelti dalla Soprintendenza nel programma della XII^ Settimana della Cultura insieme a Padula, ..
15/04/2010
Cultura - Gioi: La giornata della legalità dedicata a Nicola Giacumbi "Educarsi all'ecologia umana" con la frase che il parroco don Guglielmo Manna ha lasciato come tema da sviluppare nei prossimi giorni agli alunni dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Gioi si è conclusa la giornata della legalità. "Una manifestazione - ha spiegato il dirigente scola..
12/04/2010
Cultura - Gioi: Una mostra monografica per ricordare Enzo Infante Far scoprire il Cilento interno quale scrigno dove poter sviluppare un vero turismo culturale.
E' l'obiettivo, generale, che si vuole raggiungere attraverso la manifestazione 'Vivere i Musei', ma, nel particolare, è il caso di Gioi, nei giorni 12 e 24 aprile, si vuole far co..
10/04/2010
Cronaca - Teggiano - Pensionata denunciata per furto Una pensionata di Teggiano è stata denunciata in stato di libertà dai carabinieri della locale stazione con l'accusa di furto aggravato.
La donna, vedova, incensurata, aveva rubato dal pick-up di Prato Perrillo, varie confezioni di alimenti per un valore di circa 60 euro perchè&..
09/04/2010
Cronaca - Salerno: è stato rinvenuto in località Rio Freddo del comune di Buonabitacolo Si tratta di un proiettile di mortaio inesploso trovato
dagli abitanti in località Rio Freddo a Buonabitacolo
SALERNO - Un ordigno bellico è stato rinvenuto in località Rio Freddo del comune di Buonabitacolo, nel salernitano. Ad effettuare il ritrovamento alcuni abitanti del luogo che han..
08/04/2010
Spettacoli-Eventi - Serre: "r' funcedd tra Canti, Suoni e balli contadini" dal 10 Aprile Al via il 10 Aprile 2010 il progetto "r' funcedd: tra canti suoni e balli contadini", ideato dall'Associazione Culturale "Canti, Suoni e Segni del Mediterraneo Festival", con sede in Auletta (Sa). L'iniziativa è stata promossa e patrocinata dalla Comunità Montana "Alburni di Posti..