Sono milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per il weekend di Pasqua nonostante la stangata dei rincari anche nel settore dei trasporti e della mobilità. Secondo il Centro Studi di Conflavoro cambiano però le esigenze e le mete. Le grandi città ben collegate tengono il ritmo, ma saranno i..
"Consapevole dell'importanza del viadotto "Acquarulo" per la viabilità nel Cilento, ho seguito sin dall’inizio con la massima attenzione gli interventi necessari per il suo ripristino.
Le costanti interlocuzioni che ho avuto con Anas sono state mirate a mettere in campo ogni sf..
Italia divisa in due durante le festività pasquali. Un’ondata di caldo fuori stagione investirà il Sud con picchi di 33°C tra la Santa Pasqua e la Pasquetta, al Nord troveremo spesso fasi instabili con rovesci alternati a schiarite in un contesto decisamente più fresco (massime sui 15-18°C in pianur..
Un grave lutto ha colpito il Comune di Roscigno. Si è spento, infatti, l'ex sindaco Luca Iannuzzi, il quale è stato primo cittadino del Comune degli Alburni dal 2007 al 2011.
Iannuzzi ha anche ricoperto la carica di Provveditore agli Studi di Salerno.
Il sindaco Pino Palmieri, l'amministrazi..
E’ tutto pronto per il concorso fotografico “Borghi e Comunità” che rientra nell’ambito delle iniziative del POC Campania 2014-2023 – progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore” e che coinvolge i borghi di Bellosguardo, Castelcivita, Monteforte Cilento, Magliano Vetere, Sant’Angelo a Fasanel..
Previsioni per la Settimana Santa, prima facili poi difficili: fino a sabato l’attendibilità meteo è alta o molto alta, invece per la Pasqua e la Pasquetta permangono alcune certezze, ma anche molti dubbi previsionali. Come ogni anno.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma ..
Il 20 ottobre 2019 a Firenze nasceva il Coordinamento Nazionale Mare Libero (CoNaMaL), ora noto come Mare Libero, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul diritto all'utilizzo gratuito del mare, considerato un bene comune. Questa iniziativa nasceva dalla consapevolezza che molti ita..
Il Parco incontra il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. Promotore è il consigliere dell’Ente Costabile Spinelli. La visita in provincia di Salerno del ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin è stata occasione per un importante incontro.
Insieme a diversi amministratori cilentani di..
Il 21 marzo, primo giorno di primavera e anche Giornata mondiale della Poesia, si è svolto a Salento, tipico borgo cilentano denominato Paese della Poesia, l’evento “I muri raccontano” all'insegna della bellezza, dell'arte e della poesia, volta a celebrare una delle forme espressive più belle e anti..
“Durante l’incontro che ieri ho avuto ad Agropoli con sindaci, dirigenti politici e simpatizzanti di Forza Italia, oltre alla nuova linea A/V Salerno - Reggio Calabria e al potenziamento della linea storica esistente, ho illustrato anche gli ulteriori investimenti per oltre 250 milioni di euro che c..
"Ieri ho incontrato amministratori, esponenti politici e simpatizzanti di Forza Italia del Cilento, su invito del coordinatore azzurro di Agropoli Emilio Malandrino e del coordinatore provinciale Roberto Celano, ribadendo l'impegno mio personale e del Mit per la realizzazione di interventi e opere s..
Dal mese di dicembre 2023 personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate ha posto in essere una costante e mirata attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale e dei rischi connessi per l’ambiente marino e cost..
Poste Italiane comunica che oggi 20 marzo 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo celebrativo del Corpo della Guardia di Finanza, nel 250° anniversario dell’istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€.
Tiratura: trecentomila esemplari di f..
“Come avevamo assicurato, entro venerdì 29 marzo sarà ripristinata la circolazione lungo il viadotto ‘Acquarulo’ della SS18VAR “Cilentana”.
In questo modo garantiremo la piena funzionalità di quel tratto stradale alla vigilia di un periodo dell’anno importante per tantissimi cittadini, come quel..
Un appuntamento atteso ed ormai consolidato che richiama nell’affascinante borgo di Roscigno Vecchia migliaia di persone ogni anno. Protagonista uno degli ortaggi più prelibati che segna l’inizio della primavera.
Torna la Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina, giunta alla sua 13^ edizi..
Il Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura ha approvato e finanziato il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di Padula “Leggere...ascoltando”, finalizzato alla realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura, che coinvolgono in partic..
Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, il Comune di Salento, il Centro Contemporaneo delle Arti, la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Associazione UNI ..
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Roma, 7, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere l..
Domenica 24 marzo, alle ore 10.00, al “Paestum Wine Festival” Casa Coldiretti è in programma il convegno “Tutela, Valorizzazione e Promozione del Fico Bianco del Cilento DOP”. A pochi giorni dalla costituzione del Consorzio di tutela, Coldiretti organizza un importante evento che mira a promuovere l..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che la ‘Festa del Babbo’ del 19 marzo 2024 sarà all’insegna di qualche dispetto piovoso, ma anche di una rimonta anticiclonica.
L’aumento della pressione dal Nord Africa spingerà via la veloce perturbazione arrivata dalla Francia: si ..