Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cronaca Dal comune Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Video

Notizie di Cilento - Le ultime


Cronaca - Niente stipendio, occupano Comunità Montana
BELLOSGUARDO (SA) - Sono trenta i dipendenti dell'orto botanico di Bellosguardo che nei giorni scorsi hanno occupato l'ufficio di presidenza della Comunità Montana "Alburni". Motivo della eclatante protesta è il mancato conferimento degli stipendi ad operai e tecnici dell'ente. Cr..


24/09/2009
Cultura - Nel Cilento un ciclo di eventi sui briganti
E’ convocata per oggi Giovedì 24 settembre alle ore 12 presso la sede dell’Ente per il Turismo di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di “Momenti di storia ritrovata” - Il brigantaggio postunitario” che avrà luogo sabato 26 e domenica 27 settembre a Roscigno, iniziativa che rientra..


24/09/2009
Ambiente - CAMPANIA OLTRE 100 COMUNI CON LEGAMBIENTE PER PULIAMO IL MONDO
IL 25, 26 E 27 SETTEMBRE TORNA “PULIAMO IL MONDO” DI LEGAMBIENTE LA PIÙ GRANDE GIORNATA INTERNAZIONALE DI VOLONTARIATO AMBIENTALE, ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON LA RAI OLTRE 100 COMUNI DELLA CAMPANIA COINVOLTI NELL’INIZIATIVA, CIRCA 150 AREE DA RIPULIRE, OLTRE 1OMILA VOLONT..


23/09/2009
Spettacoli-Eventi - Piaggine: questa sera conclusione de ''Il Percorso dei briganti''
La manifestazione, sul brigantaggio, giunge al quinto anno. E’arricchita di nuove idee e consenso. Ma l’attuale affermazione, di una sostanziale attenzione politica, è ben più importante. La consistente sensibilità pubblica incoraggia la riproposizione del ricordo dell’avvocato eroe Gi..


20/09/2009
Spettacoli-Eventi - Paesaggio fisico nel bacino dell’Alento, venerdì 18 la lezione-evento
Venerdì 18 settembre, con inizio alle ore 10, presso l’Auditorium della diga Alento, località Piano della Rocca di Prignano Cilento, ci sarà una lezione-evento tenuta dai docenti universitari Pasquale Persico e Domenico Guida sul tema “Paesaggio fisico nel Bacino dell’Alento”. In contemporane..


16/09/2009
Salute - Estate, in due mesi oltre 2500 interventi del 118 nel Cilento
Sono 2597 gli interventi effettuati dal 118 in Cilento dal primo luglio al 31 agosto, secondo i risultati resi noti questa mattina dalla Centrale Operativa Territoriale del 118 relativi alle «Postazioni di emergenza territoriale» sulla costa del Cilento. Interventi in leggero aumento, dato che nello..


15/09/2009
Attualità - A Pertosa un convegno per ricordare le lavoratrici morte a Montesano
Il Comune di Pertosa, con il patrocinio della Fondazione MIdA in memoria di Annamaria Mercadante e Giovanna Curcio, lavoratrici morte sul lavoro a Montesano sulla Marcellana, organizza il convegno "Lavoro nero: come restituire dignità ai lavoratori" La quarta edizione del premio "Impresa Etica" e il..


15/09/2009
Cronaca - San Severino, garage-market della droga. A Capaccio sgominata banda di pusher
SALERNO - Avevano notato da tempo uno strano andirivieni nei pressi di un garage a Mercato San Severino e appostati hanno studiato i movimenti degli uomini che vi si aggiravano, poi, i carabinieri sono intervenuti, trovandosi davanti a un vero e proprio supermarket della droga. I militari, la notte ..


15/09/2009
Economia - Feola: nuova arteria stradale per il Cilento, darebbe accessibilità alle zone interne
LAURINO (SA) - Una nuova arteria stradale per alleggerire il traffico sulla statale 18. E' stato questo l'argomento del summit tenutosi giovedì presso il convento di Laurino alla presenza dell'assessore provinciale ai lavori pubblici, Marcello Feola. Campagna - Vallo della Lucania..


14/09/2009
Spettacoli-Eventi - A Piaggine: il "Percorso dei briganti", 18/19/20 settembre 2009
Tutto è pronto per dare vita ad una delle pagine più significative della storia cilentana: il brigantaggio. In una tre giorni (18/19/20 settembre 2009) Piaggine riproporrà "Il percorso dei briganti", rievocando lo sbarco nel settembre 1861 ad Agropoli di Giuseppe Maria Tardio, brillant..


12/09/2009
Spettacoli-Eventi - A Sanza la Festa dell'Escursionismo
Continua l’azione di promozione e valorizzazione del territorio intrapresa dal Comune di Sanza e dalla locale Pro Loco. Dopo il grande successo della prima edizione del “Meeting del Cervati”, tenutosi sulla vetta più alta della Campania lo scorso 23 agosto, è la volta delle antiche col..


10/09/2009
Cultura - Roscigno Vecchia, il 12 presentazione del libro di Maria Laura Castellano
Sabato 12 settembre 2009 alle 18,30, in Piazza Nicotera a Roscigno Vecchia (Salerno), verrà presentato il libro “Il Paese Vecchio e il Paese Nuovo. Storia di Roscigno e dei suoi trasferimenti” di Maria Laura Castellano, con fotografie di Franco Palmieri, Giannini editore. A Roscigno Vecchia non..


10/09/2009
Attualità - Il Convegno sui beni culturali ad Altavilla Silentina: le proposte di recupero de "L'Auriga Cilento"
In occasione del convegno-dibattito dello scorso 20 agosto, dal titolo "I beni culturali di Altavilla Silentina: proposte di recupero del patrimonio storico-architettonico di un borgo medievale dell'entroterra cilentano", finalizzato all'individuazione di un percorso d'azione per il recu..


09/09/2009
Spettacoli-Eventi - Cannalonga: si ripete la Fiera della Frecagnola, dal 9 al 13 Settembre 2009
Si ripresenta come di consueto a Cannalonga, paesino alle falde del Monte Gelbison, la Fiera della Frecagnola. Una manifestazione di antiche origini che gli storici fanno risalire addirittura al XV secolo quando si diede avvio alla Fiera di Santa Lucia. Radicata nella tradizione e nella vita del pae..


08/09/2009
Ambiente - Nuovo incendio tra Laureana e San Martino
Ancora un incendio nel Cilento. Questa volta la segnalazione arriva da Laureana dove il fuoco è divampato nel tardo pomeriggio originatosi dai pressi della Chiesa dell'Acquasanta. Immediato l'intervento della Protezione Civile di Battipaglia e della Delta Emergenza di Agropoli coordin..


08/09/2009
Ambiente - Molti i comuni cilentani devastati dagli incendi. Tutti, probabilmente, di origine dolosa
Agropoli, Castellabate, Casalvelino, Laureana, Perdifumo. Sono questi soltanto alcuni dei comuni che sono stati colpiti dagli incendi nella giornata di oggi. Tutti, probabilmente, di origine dolosa. I più gravi a Casalvelino e ad Agropoli. Qui, le fiamme sono partite dalla SS18 e si sono poi ..


07/09/2009
Ambiente - Fiamme nella macchia mediterranea nel Cilento da Casalvelino a Camerota
Le fiamme sono divampate in più punti e stanno mettendo a dura prova le squadre dei vigili del fuoco SALERNO - Decine di ettari di macchia mediterranea in fumo nel Cilento, dove da ore le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate nell’opera di spegnimento di decine di focolai. Numerosi i..


07/09/2009
Libri - Il libro di Emilio Buonomo sul borgo medievale di San Severino di Centola
Ha avuto un positivo riscontro di pubblico la presentazione del libro di Emilio Buonomo dedicato alla storia e al recupero del borgo medievale abbandonato di San Severino di Centola. Alla presentazione hanno preso parte il sindaco di Centola, Romano Speranza, che ha fatto gli onori di casa, unitame..


06/09/2009
Spettacoli-Eventi - Cilento Festival: Novi Velia regno degli Antichi Suoni dal 5 settembre
Cilento Festival è una rassegna tematica dedicata agli aspetti culturali ed ambientali del territorio. Cilento Festival coinvolge diversi Comuni della fascia costiera e dell’area interna in sei appuntamenti dedicati alla conoscenza e alla promozione delle attività artigianali ed agricole, del..


04/09/2009
Cronaca - Ricigliano, in fiamme capannone agricolo. Le indagini sul rogo: si pensa al dolo
SALERNO - Un incendio, nelle campagne di Ricigliano, ha distrutto nella notte un capannone agricolo. Il rogo, di origine dolosa secondo le prime ipotesi, ha completamente distrutto la struttura ubicato in una zona di campagna. LE BALLE DI FIENO - Le fiamme si sono sviluppate nella notte e si sono..


03/09/2009

[  Prima   Precedente   749   750   751   752   753   Successiva   Ultima  ]

Pagina  751  di  780


separa
Amalfi inaugura la nuova collocazione del monumento ai Caduti nella Giornata dell’Unità Nazionale
Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali da oggi è ritornato al suo antico splendore dopo un certosino intervento di re

separa

A Cosentini si festeggia la signora Gilda Russo: cinquant’anni di lavoro, amore e dedizione
Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda
Cilento Vacanze
Strumenti
separa

News meno recenti

Roccadaspide, numeri da record per l'edizione 2025 della Festa della Castagna, Marrone IGP
Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo
M5S, Oliva: "Con Roberto Fico Presidente la Campania sarà apripista, salario minimo negli appalti regionali"
MOVIMENTO 5 STELLE BATTIPAGLIA: "SANITÀ TERRITORIALE E AMBIENTE PROTAGONISTI DELLA NOSTRA BATTAGLIA PER LE REGIONALI"
M5S Campania: "Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne"
Castellabate conquista i tour operator da tutto il mondo
È in Cilento la migliore pizzeria d’Italia per la guida Il Golosario Ristoranti d’Italia 2026
Salerno, nuova gestione degli spazi sul Corso Vittorio Emanuele: “Equilibrio tra estetica, attività e accessibilità”
Cilento, finti carabinieri truffano un'anziana: due arresti tra Caserta e Napoli