Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cronaca Dal comune Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Video

Notizie di Cilento - Le ultime


Sport - Cilento, Corsa verso le nuvole, ha vinto Michele Lettieri
Corsa verso le nuvole 2009, la ballata della grande montagna, corsa capace di far sognare, accettare grandi sfide, ha vinto Michele Lettieri, Ciclo Cilento team di Vallo Lucania, chilometri 20,400 in 39 minuti netti, staccando di un minuto il tedesco Kaser, Monaco di Baviera, terzo Gianluca Buccino,..


11/04/2009
Cronaca - Comunità Montana "Calore Salernitano": Tolleranza Zero Per Gli Assenteisti
Roccadaspide - «Contro gli assenteisti tolleranza zero». E’ questa la posizione del presidente della comunitá montana "Calore salernitano", con sede a Roccadaspide, Franco Latempa, dopo le denunce notificate a undici operai idraulico-forestali dell’ente. Gli operai sono stati denunciati in stato ..


10/04/2009
Avvisi - Padula: certosa aperta a Pasqua
In occasione delle festività pasquali, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Salerno e Avellino ha predisposto l’apertura della Certosa di Padula nei giorni 12 – 13 – 14 aprile 2009 (Pasqua, Lunedì in Albis e martedì in deroga alla chiusura settimanale). ..


08/04/2009
Sport - Ciclismo, seconda edizione del “giro delle marine”
S.Maria di Castellabate – La seconda edizione del "giro delle marine" che si è svolta domenica scorsa a S.Maria di Castellabate in provincia di Salerno, porta sul gradino più alto del podio il 27nne velocista Antonio Valletta della formazione beneventana Velo88 Team in Linea. Antonio Valletta ha v..


08/04/2009
Attualità - Cilento: presentati a Salerno Metròdelmare e Unicocostiera
Costiera Amalfitana. Ritornano UnicoCostiera e Metrò del Mare con più corse e servizi per agevolare la mobilità turistica in Provincia di Salerno. E così, dal Cilento, alla Costiera Amalfitana e in Penisola Sorrentina, il sistema integrato di trasporti presenta quest’anno una serie di importanti nov..


07/04/2009
Attualità - TERREMOTO: invia un sms al 48580 da tutti gli operatori, per donare 1 €
Gli operatori di telefonia mobile TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuira..


07/04/2009
Attualità - Un contributo per il terremoto: Prime raccolte di fondi, tutti i numeri di telefono e gli indirizzi web
L'AQUILA - «Le iniziative che si sono avviate per dare aiuto è meglio che non intervengano per il momento. Abbiamo ciò che serve ed è sufficiente. Gli aiuti potranno essere organizzati successivamente, ora potrebbero dare nocumento all'opera che già stiamo portando avanti e che ritengo tempe..


06/04/2009
Cronaca - Trentinara: la Guardia Forestale sequestra 20 appartamenti
Sono venti gli appartamenti in due fabbricati a Trentinara, sequestrati dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato del comando di Capaccio. Dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, è emerso che i due edifici, che occupano circa 400 metri quadrati, sarebbero stati reali..


04/04/2009
Cronaca - Scoperto ormeggio abusivo nel Cilento
Consentiva attracco a 270 barche ad Agnone (Montecorice) SALERNO, 2 APR - Un ormeggio abusivo per l'attracco di 270 imbarcazioni e' stato scoperto nel porto di Agnone, frazione di Montecorice, nel Salernitano.Alla scoperta e' giunta la Guardia Costiera di Agropoli. L'indagine, sca..


03/04/2009
Attualità - Dal Cilento a Roma per valorizzare i piccoli comuni
"Cilentani a Roma" per far conoscere le bellezze del Cilento. E’ l’iniziativa svoltasi martedì scorso nella Capitale, presso il circolo ufficiali della Marina Militare. L’evento, organizzato da Eleonora Vassallo, originaria di Torre Orsaia, e da Alessandro Rovezzi, studente universitario presso "La ..


02/04/2009
Ambiente - Parco del Cilento: 90% dei frantoi scarica rifiuti in fiumi
Il 90% dei frantoi che operano nella zona del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha commesso gravi abusi ambientali, scaricando direttamente nei fiumi acque reflue provenienti dalle operazioni di molitura. Il dato emerge a conclusione dell´indagine del nucleo di polizia ambientale aggregat..


02/04/2009
Spettacoli-Eventi - Linea Verde nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, domenica 12 aprile
Le telecamere di “Linea Verde” in visita al parco. Il programma di Rai Uno che da mezzo secolo racconta agli italiani il mondo dell’agricoltura, ha fatto tappa in diverse località dell’area protetta. Tre giorni di riprese per raccontare agli appassionati alcune delle bellezze del nostro territorio, ..


01/04/2009
Attualità - La Provincia di Salerno presenta al Consiglio d’Europa le attività dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino
Su invito del Consiglio d’Europa, l’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino promosso dalla Provincia di Salerno, ha relazionato sulle attività in corso ed in programma in occasione della V° Conferenza Internazionale per il Paesaggio tenutasi presso il Parlamento Europeo di Strasburgo. “..


01/04/2009
Cronaca - Piaggine: 11 lavoratori della comunità montana denunciati, mega pranzo invece di lavorare
La Stazione Carabinieri di Piaggine, nel corso di servizi finalizzati alla lotta all'assenteismo sui posti di lavoro pubblici, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania undici dipendenti della Comunità Montana Calore Salernitano ch..


01/04/2009
Ambiente - Parco del Cilento, frantoi inquinanti «Veleni nei fiumi Lambro e Mingardo»
SALERNO - La denuncia è pesante: il 90% dei frantoi che operano nella zona del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha commesso gravi abusi ambientali, scaricando direttamente nei fiumi acque reflue provenienti dalle operazioni di molitura. Il dato emerge a conclusione dell’indagine del nucl..


31/03/2009
Ambiente - Cilento, erosione costiera: Pica scrive a Bassolino
Tutti coinvolti dalla lettera di Donato Pica. Antonio Bassolino e l’assessore regionale all’ambiente Walter Ganapini in primis, chiamati a dare una risposta certa ed immediata sull’erosione costiera. “Per quanto attiene la Provincia di Salerno - spiega Pica - l’emergenza è tale da suggerire l’istitu..


31/03/2009
Attualità - Petina: sì al referendum per aderire alla Basilicata
Il consiglio comunale di Petina, presieduto dal dott. Federico Mansi, ha approvato il quesito referendario per il distacco dalla Campania e l’aggregazione alla Basilicata dei comuni del Cilento e Vallo di Diano aggiungendosi agli altri dodici (Ascea, Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, C..


28/03/2009
Spettacoli-Eventi - Ciclismo Cilento: Corsa versole nuvole 2009
Ciclisti come tori, veri e propri giganti del pedale sulle strade del Cilento, una gara durissima, la Corsa verso le nuvole 2009, tanta la salita e la fatica di questa avventura di strada di un ciclismo eroico, alla Bahamontes. Il dna della cronoscalata Perdifumo Passo della Carpinina con arrivo a S..


28/03/2009
Attualità - Da Rutino nel Cilento al mondo, Il ragazzo del borgo che ha fatto fortuna
Debutto letterario per Gaetano Foccillo, ex sindacalista, autore di un romanzo che si presenta il 28 marzo a Como, in via Collegio dei Dottori È la storia di un giovane del sud che da una condizione di marginalità, dal borgo di Rutino (Sa), nel Cilento più arcaico e bucolico, perviene alla progre..


28/03/2009
Attualità - Vallo di Diano e Tanagro: attivato sportello anti-usura
Nel Vallo di Diano e nel Tanagro riattivato un apposito servizio finalizzato a fornire assistenza di vario genere a quanti sono coinvolti nelle problematiche del fenomeno usura. Il servizio, promosso dal Piano di Zona S4, si esplica attraverso lo “Sportello Antiusura” che è ubicato a Sala Consilina ..


25/03/2009

[  Prima   Precedente   760   761   762   763   764   Successiva   Ultima  ]

Pagina  762  di  780


separa
Salerno, nuova gestione degli spazi sul Corso Vittorio Emanuele: “Equilibrio tra estetica, attività e accessibilità”
L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, è intervenuto sulla gestione degli spazi esterni delle attività commerciali del

separa

La mostra sull’emigrazione sassanese "Sassano nel mondo": volti, storie e partenze
“Sassano: Il Richiamo delle Radici” è il progetto culturale promosso dal Comune di Sassano per riscoprire e valorizzare la memoria storica, sociale e
Cilento Vacanze
Strumenti
separa

News meno recenti

Il cane Napoleone ucciso a fucilate a Torchiara, nel Cilento. LNDC denuncia e lancia un appello
Turismo religioso e sviluppo del territorio: successo per la presentazione del Meeting “ANIMA” alla BMTA di Paestum
Agropoli, residenti del Moio chiedono chiarimenti su un possibile centro di accoglienza per stranieri
A Salerno il cioccolato entra nel Guinness: Mirco Della Vecchia realizza la tavoletta più lunga del mondo
BMTA 2025, l’edizione della maturità: premi e visione per il futuro del turismo archeologico
Meloni, Salvini e Tajani in Campania per sostenere Edmondo Cirielli
Ultime piogge, poi torna il sole: in arrivo l’estate di San Martino in anticipo
Eco di mani amiche: alla Pinacoteca Provinciale di Salerno il dialogo tra materia e memoria
Tommasetti: "Nel 2026 Cosentini celebrerà 450 anni di fede e tradizione"