Economia - Roccadaspide: ridotta l'aliquota ICI Il Comune di Roccadaspide, retto da Girolamo Auricchio, ha deciso di ridurre l'ICI dal 7 al 5 per mille, dopo che per due anni l'aliquota è stata ferma allo stesso dato. Su proposta dell'assessore al bilancio, il Consiglio Comunale ha infatti stabilito di ridurre l'aliquota base dal ..
28/04/2008
Cronaca - Sapri: nascondeva tubi di rame rubati, arrestato I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sapri (agli ordini Luogotenente Giuseppe Resciniti e del Maresciallo A.s.UPS Orelio Tassone) hanno tratto in arresto L.C. 23enne per ricettazione. I militari operanti hanno intercettato il giovane a bordo di un furgone, accertando c..
25/04/2008
Avvisi - Salpa per l´ottavo anno il metrò del mare, collegamenti col Cilento Salpa per l´ottavo anno il metrò del mare, festival dei collegamenti marittimi veloci nei golfi di Napoli e Salerno. Trasporti alternativi, turismo culturale, sviluppo delle straordinarie vocazioni paesaggistiche locali. Ventiquattro porti, nove linee di promozione regionale (le prime due da stamane..
25/04/2008
Cronaca - Roscigno, salvato da auto in fiamme dopo incidente Poteva finire il tragedia l’episodio che si è verificato ieri sera a Roscigno, nei pressi del borgo vecchio. Un’auto è esplosa per cause ancora da accertare: a bordo un uomo di Battipaglia originario di Roccadaspide che poteva perdere la vita se non fosse stato per l’intervento provvidenziale del Co..
25/04/2008
Salute - Cardiologi: in Campania sono più a rischio abitanti zone costiere Passeggiare mezz´ora al giorno e tenere d´occhio il ´´cruscotto´´ del cuore senza mai oltrepassare i valori di 120-80 per quel che riguarda la pressione arteriosa ed il limite di 180 per il colesterolo. E´ il consiglio di Marino Scherillo, presidente Anmco Campania e primario di Cardiologia presso l..
23/04/2008
Cronaca - Ogliastro C.to: evade i domiciliari, arrestato Era stato condannato agli arresti domiciliari, con obbligo di soggiorno nel Comune di Ogliastro Cilento, ma Pietro Smaldone 46 anni e originario della località cilentana, è stato trovato dai Carabinieri di della stazione di Ogliastro e della vicina Torchiara, ad evadere l'obbligo impostogli dal ..
23/04/2008
Comuni - Progetto per la Sicurezza Stradale in 18 paesi di Alburni e Vallo di Diano Sono 28 i comuni della provincia di Salerno che hanno aderito all’iniziativa: ALFANO, ALTAVILLA SILENTINA, ATENA LUCANA, AULETTA, BUCCINO, CAGGIANO, CAMEROTA, CASTELLABATE, CELLE DI BULGHERIA, CERASO, COLLIANO, FUTANI, ISPANI, MONTANO ANTILIA, NOVI VELIA, PADULA, PALOMONTE, PIAGGINE, POLLA, RICIGLIA..
Ambiente - X Edizione della Settimana delle Orchidee Selvatiche La decima edizione della SETTIMANA DELLE ORCHIDEE SELVATICHE 2008, si svolgerà nella VALLE DELLE ORCHIDEE di SASSANO ( SA ) dal 5 all’11 maggio 2008.
Numerosi sono gli appuntamenti e le animazioni che andranno ad arricchire questa splendida manifestazione della Natura nella meravigliosa Natura del ..
14/04/2008
Cronaca - Cicerale, guidava ubriaco scuolabus Giovedì 10 Aprile Una Pattuglia del Nucleo Radiomobile, Comandata dal Maresciallo Carmine Perillo di Agropoli, durante un servizio perlustrativo a Cicerale, ferma e controlla l’autista dello scuolabus, dipendente comunale di Cicerale.
Al momento del controllo il Conducente stava portanto lo scuol..
11/04/2008
Spettacoli-Eventi - Arriva il "Grande Fratello" delle mucche: 40 bovini ripresi da una webcam Arriva il 'reality show' che avrà per protagonisti circa 40 bovini, ripresi da una webcam sistemata nella stalla: le immagini del primo 'grande fratello', in cui le 'star' sono le mucche, saranno trasmesse su un monitor sistemato in uno degli stand di 'Sapori & Saperi..
09/04/2008
Attualità - Dalla Regione tre borse di studio nel ricordo di Graziella Persico E’ già trascorso un anno, eppure sembra ieri , dalla scomparsa di Graziella Persico, ricercatrice di fama mondiale, compianta responsabile scientifica del Progetto “Parco genetico del Cilento” per la ricerca multifattoriale sulle popolazioni isolate del Cilento collinare nell’ambito del Parco Nazion..
09/04/2008
Salute - Mozzarella: controlli nel salernitano. Stop cautelativo delle vendite A partire da domani controlli a tappeto in una trentina di caseifici bufalini del Salernitano, compresi tra la Piana del Sele e il Vallo di Diano, ambito di competenza dell´Asl Salerno 3: proibita, a scopo cautelare, la commercializzazione di mozzarella di bufala e prodotti derivati.
I controlli..
08/04/2008
Economia - Il Cilento lancia un piano di marketing e comunicazione Si è chiuso a Palinuro un convegno per creare nuove strategie di marketing e promozionali sul Cilento, territorio a Sud della Campania; presenti operatori, albergatori e amministratori. Il presidente del Parco del Cilento, Domenico De Masi, ha sottolineato la vocazione ricettiva dell'area che de..
08/04/2008
Cronaca - Incidente sul lavoro: Muratore di Ogliastro Cilento (SA) cade da ponteggio Cade da un'altezza di una decina di metri e si salva grazie alle protezioni esterne del ponteggio montato secondo le misure di sicurezza previste nei cantieri edili. E' accaduto in provincia di Salerno, ad Ogliastro Cilento, dove R.G., muratore di 52 anni, è rimasto solo lievemente ferito. I..
08/04/2008
Spettacoli-Eventi - Da oggi i sapori cilentani in televisione su Alice TV Li portano Luigi Balzano e Silvia Caroccia cuochi e fondatori del ristorante ‘Re Franceschiello’ di Capaccio.
Mozzarella e carne di bufalo, ceci, cicerchie e grano, fichi e olio saranno protagonisti per una intera settimana dal 7 al 11 aprile del programma ‘L’Italia a Tavola’ condotto da Alessandra..
Cronaca - Abusivismo edile nel Cilento: 10 denunciati tra Pisciotta,Ascea e Stio Cilento Dieci persone denunciate per abusivismo edilizio e mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza sui cantieri. E' il risultato di una vasta operazione che nelle ultime 48 ore ha impegnato una ventina di carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania, diretta dal capitano Daniele Campa..
Ambiente - La Sapienza studia il Cilento per prevenire i rischi di inquinamento da greggio Cosa accadrebbe sulle coste cilentane se si verificassero sversamenti accidentali di greggio o di prodotti petroliferi in mare da un pozzo, una condotta o da una nave, per una errata manovra o un incidente, con conseguente spiaggiamento di inquinanti? E, soprattutto, come si potrebbe intervenire nel..