Montecorice si veste a festa, pronta a regalare a residenti e visitatori un Natale carico di tradizione con la seconda edizione del Presepe Vivente, in programma nei giorni 15 e 16 dicembre tra i vicoli del grazioso comune cilentano. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Montecorice, vede il coinv..
Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Le Festività”, dedicati al Santo Natale e all’Albero di Natale di Gubbio, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,30€..
Si è costituito il Gruppo Archeologico del Cilento con l’obiettivo di tutelare, valorizzare e salvaguardare il patrimonio storico, archeologico e, più in generale, culturale dell’intero territorio del Cilento.
La ratifica è avvenuta nel corso del Consiglio Nazionale dei Gruppi Archeologici D’Ita..
Sempre più misteriosa questa nostra vita, che, comunque e dovunque, bisogna viverla con leggerezza e gioia di vivere, assaporando tutte le possibilità che ci offre, senza lasciarcele sfuggire!
Ebbene, a venti anni dalla scomparsa, è stato bello e commovente ritrovare una foto del 1983 (c'è sempre..
In un momento decisivo per affrontare le problematiche legate alla salute mentale in Italia, il Ministero della Salute ha ufficialmente introdotto il Bonus Psicologo per l'anno 2023. Questo programma mira a fornire un sostegno fondamentale a chi necessita di servizi psicologici, con un investimento ..
Il responsabile della redazione di www.iLMeteo.it, Andrea Garbinato, anticipa un periodo meteorologico insolito nei prossimi giorni, contraddistinto da una sorprendente combinazione di caldo e neve. La peculiarità di questa situazione è resa possibile dalla vastità della penisola italiana, estendend..
Il presidente della commissione Aree Interne, Michele Cammarano, ha annunciato oggi la presentazione di un ambizioso progetto volto a valorizzare il ricco patrimonio archeologico del Cilento. L'iniziativa, sviluppata dall’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale, mira a creare una "rete dei luog..
Una situazione meteorologica straordinaria sta colpendo l'Europa, con il cosiddetto "Polo Nord del freddo" che si spinge verso il Continente. Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, sottolinea che un lobo gelido del vortice polare si è staccato e si è bloccato tra Danimarca, Svezia e Germania..
Dal 4 al 7 dicembre 2023, la Campania si appresta a celebrare la sua ricchezza di piccoli pelagici, con un programma coinvolgente che abbraccia il litorale Domitio Flegreo, la Penisola Sorrentina, la Costa d’Amalfi e la Costiera Cilentana. L'iniziativa, volta a promuovere la pesca sostenibile e il c..
Con il decreto n. 781 del 24 novembre scorso, la Regione Campania ha ufficialmente approvato la graduatoria provvisoria per l'attuazione delle strategie di sviluppo locale, nell'ambito del bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale e delle strategie di Sviluppo Locale. Il GAL Cilento risulta..
Il meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it conferma una divisione climatica distintiva sull'Italia, con il Nord che affronta un'influenza artica e il Centro-Sud interessato dalla "Porta Atlantica Aperta" (PAA), che apre le porte a correnti umide e miti.
Mentre il Nord sperimenta una fa..
28/11/2023
Attualità - Codacons Cilento interviene per risolvere i disservizi elettrici a Perito e nel Cilento Il Codacons Cilento, in seguito alla segnalazione del sindaco Pietro Apolito del Comune di Perito, ha preso posizione per affrontare la questione dei disservizi nella fornitura di energia elettrica nella zona del Cilento. L'Avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento, ha scritto una l..
Un modo di affrontare oggi la crisi socio-culturale del territorio cilentano è da ricercare nella relazione tra la teoria e la prassi sociale, privilegiando il rapporto tra condizioni epistemologiche, socio-culturali e vita quotidiana.
Pierpaolo Donati ha inteso la dimensione della relazione social..
Dal 1° al 3 dicembre 2023, Albanella si prepara ad accogliere la 28ª edizione della Festa dell'Olio d'Oliva, un evento organizzato dall'ATS U’Vitt in collaborazione con il Forum dei Giovani di Albanella, con il patrocinio del Comune di Albanella. La festa, che si svolgerà nel suggestivo centro stori..
Un'ottima notizia per il Comune di Roscigno che entra ufficialmente nell'Unione dei Comuni Alto Calore. La decisione è stata presa all'unanimità dall'assemblea dell'Ente che comprende anche i Comuni di Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Stio, Gioi Cilento, Monteforte, Pi..
Il 16 Gennaio a Torchiara si accenderà il rosso falò, detto focara, in onore di Sant' Antuono, ovvero Sant'Anonio Abate, con un rito dagli echi orientali, dedicato a questo Santo esorcista di Eracleopoli nel medio Egitto, vissuto verso la metà del terzo secolo, che diede origine al più importante nu..
Questa mattina sulla superstrada Bussentina, un altro episodio che poteva avere conseguenze gravi. Un cinghiale, l’ennesimo, che attraversa la carreggiata tra due gallerie e l’inevitabile impatto con una macchina che sopraggiungeva , per fortuna , a velocità moderata. Adesso basta !Non è più tempo d..
Babbo Natale arriva con un mese di anticipo: sabato 25 novembre, direttamente dalla zona di Rovaniemi in Finlandia, paese natale di Santa Claus, scenderà una massa d’aria gelida fino all’Italia.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, avverte che assaporeremo in anticipo il clima nataliz..
Il Comune di Caselle in Pittari prosegue le sue iniziative formative e questa volta è la geologia a essere al centro dell'attenzione. Dal 23 al 26 novembre, l'Amministrazione Comunale ospiterà 14 studenti del Corso di Cartografia Digitale e Sistemi Informativi Territoriali della Laurea Triennale in ..
Il 2023, candidandosi come l'anno più caldo nella storia globale, ha visto temperature record in Italia, culminate a metà novembre con anomalie di +2,07°C a livello mondiale. Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, riconosce il dominio del riscaldamento globale ma segnala un'eccezione in arri..