Sfilza di perturbazioni sull’Italia almeno per altri dieci giorni con piogge a più riprese.
'Sfilza' deriva da ‘filza’ con la s- rafforzativa: il termine ‘filza’ a sua volta proviene etimologicamente dal latino ‘fChr(38)#299;lum, filo’. Insomma. abbiamo un lungo ‘filo’ perturbato che unirà il ma..
Si è svolta il 27 ottobre 2023 presso l’aula magna del liceo classico Torquato Tasso di Salerno La cerimonia di premiazione del prestigioso Premio Nazionale di Letteratura, Cultura, Giornalismo, Arti, Ambiente “Franco Corbisiero” V Edizione, ideato da Antonio Corbisiero e patrocinato dal Ministero d..
La vicenda che sta riguardando i tagli di boschi di faggio secolari sul Monte Cervati, nel territorio del Comune di Piaggine, evidenzia la scarsa cultura dei nostri Amministratori verso la conservazione e la valorizzazione di questa Area naturale Protetta, (anche) meta turistica e di tornacon..
Si è celebrata giovedì 26 ottobre la Giornata Nazionale delle Tradizioni Popolari, e il Museo Eleousa di San Mauro Cilento ha per l’occasione e ospitato la rappresentazione della “Ballata di Zeza” tratta dal Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice.
La rappresentazione carnevalesca è st..
Il libro è di clima autunnale. Tutti gli scritti sono sull'autunno dell'uomo e della natura. L’Autunno nel nostro emisfero, cioè nell'emisfero settentrionale, inizia il 23 settembre e si conclude il 21 dicembre. È stagione di ragguardevole raccolto; tempo che succede l'estate e accresce la ricchezza..
Ancora 10 giorni insieme alle correnti sud-occidentali: un flusso mite ed umido da Sud-Ovest, dall’Oceano Atlantico e dal Marocco verso Francia, Svizzera, Germania e Polonia, continuerà ad investire anche l’Italia centro settentrionale; al Sud saranno più frequenti invece estese fasi soleggiate e a ..
27/10/2023
Comuni - Roccadaspide, quattro milioni per la RSA. C'è la delibera dell'ASL Continua l’iter per l’avvio dei lavori di una RSA (Residenza Sanitaria Assistita) a Roccadaspide. La struttura sorgerà in un’area vicina all’ospedale e quindi a pochi passi dal centro cittadino.
Per l’opera, utile per l’intero territorio, di recente è stato stanziato un ulteriore somma pari ad un..
La Simbologia rappresenta nel nostro quotidiano il filo conduttore delle nostre azioni, delle decisioni che adottiamo in ogni momento della nostra vita.
Il potere culturale e sociale dei simboli reali e virtuali che costellano il nostro universo di azioni è radicato nelle nostre coscienze ed ese..
"Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.
Quest'anno la manifestazione si svolgerà nelle serate del 3 e 4 novembre, grazie all'impegno di diverse associazioni locali (Oratorio Madonn..
Dopo una lunghissima Estate che sembrava non finire mai, ecco che il Clima rimette le carte in regola portando un Autunno classico, normale, purtroppo a tratti anche troppo piovoso. Un autunno praticamente sulle montagne russe, con un tempo alternato dal passaggio di intense perturbazioni e temporan..
A San Mauro Cilento, in occasione della Giornata Nazionale delle tradizioni Popolari, l’Associazione Euphòria presenta la “Ballata di Zeza” Giovedì 26 ottobre, alle ore 17:30, presso la Sala "Grande" del Museo Eleousa di San Mauro Cilento, l'Associazione Euphòria presenta "La Ballata di Zeza", rappr..
Un incontro per raccontare i percorsi naturalistici e le ricchezze agroalimentari di uno dei borghi più suggestivi del Cilento interno che conduce alla scoperta di un frutto caratteristico del bosco come la castagna.
L’associazione Valli del Cilento Interno ne parlerà il 27 ottobre nell'aula con..
“È con grande orgoglio e commozione che annunciamo il trionfante debutto del documentario "Quel che Resta" dedicato alla memoria di Angelo Vassallo, tenutosi nell'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. Questo straordinario evento segna un capitolo epocale nella storia di un uomo ecc..
Dal 2 al 10 ottobre, nella pittoresca Étrœungt, nell'alto nord della Francia, si è svolto lo Scambio Giovanile "Climate Change Everything," un progetto coordinato dalla ONG francese "Sunrise Project France". Questo scambio culturale ha riunito giovani provenienti da Francia, Italia, Serbia, Turchia,..
Da alcuni giorni, diversi organi di stampa chiedono informazioni con riferimento all’argomento 'Bretella Eboli/Agropoli'.
Innanzitutto, è doveroso precisare che l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano non ha competenza in merito, in quanto l’idea progettuale risulta essere al di fuori..
Quando si dice che la “porta atlantica” è aperta significa che le perturbazioni in arrivo dall’oceano non hanno alcun ostacolo per raggiungere l’Italia. Sarà così anche nei prossimi sette giorni.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che almeno fino all’ultimo weekend di ottobr..
Nella calda e appassionata terra sarda, il calcio ha sempre rappresentato un'arte, una passione e uno stile di vita. Oggi, questa passione e dedizione verso il calcio e l'umanità stessa si sono uniti in un atto straordinario e sentito. L'acclamato artista Fernando Alfonso Mangone ha donato un ritrat..
L’Ambito territoriale sociale S07 è stato premiato come miglior Best Practice durante la IV Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro tenutasi il 19 ottobre presso il Teatro Augusteo di Salerno. Il riconoscimento, promosso dall’ente di formazione “Formazione e Società” di Battipaglia, partner..
Si è costituito ieri, giovedì 19 ottobre, il GAL Pesca Magna Graecia nell'ambito dei territori costieri da Agropoli a Sapri. Il partenariato è funzionale all'utilizzo dei fondi europei legati alla pesca.
E' stato eletto presidente Marco Rizzo, sindaco di Castellabate mentre il vice presidente è A..