Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moenia promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Tancredi. Giovedì 7 settembre alle ore 21.30, concluderanno la manifestazione gli Oscar Mo..
Europa capovolta: a Nord, 31-33 gradi a Londra per tutta la settimana e massime di 10 gradi superiori alla media anche in Germania; a Sud, alluvioni in Grecia, Bulgaria e Turchia e maltempo verso l’Italia meridionale. Ma già dal prossimo weekend, l'ennesimo anticiclone africano sarà pronto a tornare..
Il 13 settembre i bambini della scuola elementare di Roccadaspide ritorneranno a frequentare le lezioni presso la storica scuola Guglielmo Marconi sita in via Gaetano Giuliani.
La scuola, chiusa da circa venti anni, sarà riaperta e riconsegnata agli alunni e al personale scolastico dopo gli impor..
Il Ministero della Cultura, in relazione al progetto di valorizzazione per l’anno 2023, ha programmato una serie di aperture straordinarie della Certosa di San Lorenzo, in particolare in concomitanza delle Giornate Europee del Patrimonio e della Giornata del Contemporaneo.
Le prime rappres..
Una gara giovane – è solo alla seconda edizione – ma che già “corre” in maniera spedita grazie alla forza di uno staff organizzativo compatto.
Stiamo parlando della “Stratorrese – Scalata al Castello”, competizione podistica di 9 km tra i caratteristici vicoli di Torre Orsaia e della frazione Cas..
Basta leggere la motivazione della Cittadinanza Onoraria, conferita dal Consiglio Comunale su proposta del Sindaco dottor Giampiero Nuzzo, per capire subito quanto sia stata grande, direi oltre ogni limite, la gratitudine dell'intera comunità di Caselle in Pittari nei confronti del loro caro Diretto..
Sabato 9 Settembre, dalle ore 18.30, il caratteristico borgo di Perdifumo sarà protagonista del sesto appuntamento del progetto Bo. Di. Med., dodici viaggi alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea. Nella prima parte del pomeriggio i visitatori si immergeranno nelle bellezze architettoniche ..
“Questa mattina ho inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti al fine di prevedere un collegamento diretto tra l’area territoriale del Cilento, tra i principali itinerari turistici della Campania, e Pompei, uno dei siti archeologici più visitati al mondo. Tutti i treni che percorr..
Alle 15:25 circa, del giorno 04/09/2023, a seguito di una segnalazione telefonica pervenuta da segnalante privato, si apprendeva della presenza in mare di un catamarano a vela il quale si era ribaltato con un diportista a bordo a causa delle avverse condizioni metereologiche in atto, in località Cas..
04/09/2023
Spettacoli-Eventi - VACANZA DEL SORRISO di settembre 2023 - XVIII^ Edizione Soggiorni vacanza settimanali gratuite per le famiglie con bambini oncoematologici provenienti dagli ospedali di tutta Italia, nel Cilento, in Vallo di Diano e negli Alburni, all’insegna della ricreatività e della spensieratezza.
Pronta la “Vacanza del Sorriso 2023 di settembre, denominata “Mitica”..
Migliaia di appassionati di musica popolare hanno invaso Novi Velia, alle pendici del Santuario della Madonna del Sacro Monte di Velia (Monte Gelbison), per la XXIII edizione del “Festival degli Antichi Suoni”. Per quattro giorni, dal 31 agosto al 3 settembre, il caratteristico borgo cilentano è sta..
Venerdi 8 e sabato 9 settembre a Perdifumo, nel cuore del Cilento, si svolge la terza edizione dell’evento-diffuso Perdifolk che quest’anno raddoppia e rende omaggio, esattamente a 5 anni dalla sua scomparsa, al cantautore, poeta e scrittore, Claudio Lolli.
L’evento organizzato dalla Graf srl e d..
Il borgo di Tortorella si prepara ad accogliere la band iconica della musica world, la storica NCCP - Nuova Compagnia di Canto Popolare con a capo la cantante Fausta Vetere. Il concerto è in programma per il 2 settembre 2023 alle ore 21.30 presso la suggestiva Piazza San Vito. Una serata di musica e..
“Un momento di alto valore musicale che abbina cultura, tradizioni, storia e territorio”. Annunciano così, il weekend all’insegna della musica popolare e rap, che concluderà il calendario estivo degli eventi in programma nel comune di San Giovanni a Piro, nell’ambito del progetto “Equinozio d’Autunn..
Lo sviluppo delle aree interne attraverso le sue ricchezze, dall’allevamento alla trasformazione dei prodotti, come il cacioricotta, la valorizzazione di un patrimonio naturalistico, la comunicazione dei prodotti che raccontano l’identità e la potenzialità di un’area suggestiva e ricca di storia.
..
Un relitto di età romana è stato rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma. La prima individuazione del relitto risale al 2021 nel corso delle ricognizioni subacquee effettuate dalla società Terna Rete Italia, sotto la direzione scientifica delle do..
Dopo la presa di posizione dell’associazione dei consumatori CODICI sulla mancata erogazione del bonus sociale idrico agli utenti dei gestori idrici territoriali ASIS e CONSAC, arrivano le rassicurazioni agli utenti dell’ASIS sia per l’erogazione del bonus relativo alle precedenti annualità 2021 e 2..
TORTORELLA - Il 1° settembre segna l'inaugurazione della prima edizione della serata solidale "Lollo 10", un evento che unisce la comunità di Tortorella in un gesto di generosità senza precedenti. L'evento, che si terrà presso Piazza San Vito a partire dalle 19.30, è stato reso possibile grazie al p..
Se pensavate che con l’arrivo del ciclone Poppea, l’estate fosse finita e che l’anticiclone africano avesse terminato di soggiornare in Italia, vi sbagliavate di grosso. Nei prossimi giorni il rovente alito del Sahara inizierà a incamminarsi per raggiungere l’Italia.
Andrea Garbinato, responsabil..
Ha riscosso un grande successo a Roscigno e nel suggestivo “borgo fantasma” di Roscigno Vecchia, EuACt, il seminario residenziale di alta formazione per l’attore, condotto dall’attore Paolo Antonio Simioni, in collaborazione con l’attrice e performer Alessia Pellegrino.
L’evento, giunto alla sua ..