Il fine settimana del 7 e 8 maggio in occasione della campagna nazionale di Legambiente, Piccola Grande Italia, Vivilitalia invita a conoscere Pollica il paese di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore e ambientalista assassinato nel 2010. «Cittadino indimenticato, giusto e onesto che ha contri..
Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Gaochun ed il Comune di Pollica. La Dieta Mediterranea sarà divulgata in Cina.
Nell’anno 2007, Angelo Vassallo, Sindaco del Comune di Pollica, si recò in Cina, nella città di Gaochun per divulgare e promuovere la Dieta Mediterranea. Un anno ..
“Strano paese l’Italia. Un Ministro dell’Agricoltura sotto inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione aggravata, nominato perché una manciata di parlamentari “disponibili” restasse a disposizione.
Un’isola, Lampedusa, che avrebbe bisogno di urgenti misure per l’acc..
18/04/2011
Politica - DIETA MEDITERRANEA: ROMANO, NON E' IN DISCUSSIONE POLLICA "Le preoccupazioni espresse dal Presidente della Commissione Difesa della Camera e della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli in merito alla possibilita' di uno spostamento della sede della Convention dei Paesi per il progetto Unesco sulla Dieta Mediterranea, da Pollica-Acciaroli a Lampedusa no..
Sono tre gli Istituti Comprensivi di Lecco che invieranno una delegazione di studenti ed insegnanti nel comune cilentano. Si tratta degli Istituti “Ticozzi”, “De Amicis”e “Stoppani” ed a questi si aggiungerà anche la Scuola Media di Todi “Cocchi”. Arriveranno dunque a Pollica il 4 aprile circa 400 ..
Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 11.00, presso la suggestiva location di Palazzo Capano in Pollica, la Famiglia di Angelo Vassallo, il Direttore del quotidiano La Città, Angelo Di Marino; il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo; il Vicesindaco del Comune di Pollica, Stefano Pisan..
Pollica. «E’ a lui che vogliamo dedicare questo premio, un sindaco tra i più amati d’Italia, che si è speso per anni affinché la dieta mediterranea fosse patrimonio mondiale. E’ l’uomo giusto, e questa è la terra giusta per celebrare uno stile di vita proprio dei po..
E’ una brezza leggera quella che ti tocca. Da quassù assapori i colori con avido piacere.Sotto di noi si apre il mare di Acciaroli. Qui, in questo vero e proprio paradiso terrestre, cinque mesi fa è stato ucciso con nove colpi di pistola Angelo Vassallo, quel sindaco-pescatore diventat..
Il 5 settembre 2010, il sindaco di Pollica Angelo Vassallo viene assassinato in un agguato che ha ancora del mistero. Domenica 23 Gennaio 2011 “3D”, l'inserto del quotidiano “Terra”, lo ricorda con sei tavole a fumetti, su soggetto di Giulio Gargia, direttore di “3D” ed ideatore del progetto, e ..
22/01/2011
Attualità - Pollica - La Fondazione Vassallo in aiuto degli orfani tunisini La fondazione Vassallo in Tunisia per aiutare gli orfanelli. Il 26 gennaio prossimo, infatti, la fondazione 'Angelo Vassallo Sindaco Pescatore', fondata dalla moglie Angela Amendola e dal fratello Massimo Vassallo, si recherà a Naubel per consegnare giocattoli, scarpe, indumenti e coperte ai..
E’ Angelo Vassallo il Personaggio Ambiente 2010. L’ex sindaco di Pollica è stato il più votato dal popolo della rete sul sito www.personaggioambiente.it come la personalità che più ha ispirato e influenzato stili di vita e politiche a favore dell’ambiente.
Un premio alla vita, ..
14/12/2010
Attualità - Un calendario dedicato ad Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso a Pollica (Adnkronos) - Un calendario "2011 per non dimenticare Angelo Vassallo, sindaco di Pollica". Il sindaco 'pescatore', cosi' chiamato dai suoi concittadini, fu ucciso a pochi passi dalla sua casa ad Acciaroli, una frazione di Pollica nei mesi scorsi. Un delitto finora insoluto. Il quotidian..
Estratto Da "La Stampa"
A metà novembre, sul quotidiano «Il Mattino» si parla di una cena della «cricca», (dodici) affaristi, che si sarebbe tenuta a Vallo della Lucania il 17 agosto. Si discuteva di una speculazione immobiliare di un centinaio di appartamenti a San Nicol..
I pescatori faranno la ''differenziata'' anche in mare: grazie ad un accordo di programma realizzato dalla Fondazione ''Angelo Vassallo Sindaco Pescatore'', voluta dai fratelli e dalla vedova del sindaco di Pollica ucciso in un agguato lo scorso 5 settembre, i pescato..
Forse una svolta nelle indagini per l'omicidio di Angelo Vassallo, forse il delitto politico più grave avvenuto negli ultimi dieci anni in Campania. C’è un nome che compare spesso, troppo spesso, nei verbali sulle indagini dell’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica nel Ci..
POLLICA-ACCIAROLI (SALERNO), 15 NOV - Saranno 1300, gli alberi del 'Bosco della Legalita'' che Legambiente e Feltrinelli pianteranno a Pioppi, frazione di Pollica-Acciaroli (Salerno), in occasione della iniziativa 'Mettiamo a fuoco il pianeta'. L'iniziativa, a sostegno dello ..
Il Comune di Finale Ligure promuove la cultura antimafiosa. E' stata approvata all’unanimità la proposta del Consigliere Comunale Matteo Piccardi (PCL) di intitolare una via di Finale Ligure a Angelo Vassallo, il sindaco del comune di Pollica ucciso barbaramente dalla mafia. Spiega il consiglier..
11/11/2010
Attualità - Commissione Anticamorra, il primo incontro a Pollica Inizieranno da Pollica, cittadina del Cilento colpita dall'uccisione del sindaco Angelo Vassallo, gli incontri con il territorio promossi all’unanimità dalla Commissione di Inchiesta Anticamorra che stamani si è riunita per la prima volta in Consiglio regionale. "Il nostro obiettivo - dic..
Si scava nel passato del sindaco Angelo Vassallo, nei suoi rapporti di lavoro, senza trascurare la sua attività politica e amministrativa nel Cilento. Amici e nemici di sempre. Storie del passato, forse insignificanti, episodi che tornano alla memoria.
Come alcuni manifesti funebri con il nome d..