Decisi, diretti e perfettamente centrati sul tema: così i giovani creativi di Fabula si sono presentati all’appuntamento del Premio sul tema “Le idee dei giovani per il PNRR”, l’incontro di ieri pomeriggio, presso l’Aula Consiliare Sandro Pertini di Bellizzi che ha preceduto l’happening con l’attric..
Il 16 dicembre a Salerno esperti discuteranno delle opportunità e dei limiti della Blockchain. Tra i temi la notarizzazione dei documenti, con l’intervento dell’imprenditore Nicola Savino di Savino Solution.
La Blockchain, le sue opportunità, ma anche i suoi limiti, è il macrotema che sarà..
Asl Salerno e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno insieme per ottimizzare le attività di vigilanza e sicurezza nei luoghi di lavoro, e di prevenzione e tutela della salute dei lavoratori, attraverso il perfezionamento dei rapporti fra i due Enti.
Con questi obiettivi giovedì 1..
15/12/2021
Attualità - Emergenza freddo e dormitori, l'appello della Caritas di Salerno Anche chi dorme in un angolo pulcioso, coperto dai giornali, le mani a cuscino, ha avuto un letto bianco da scalare e un filo di luce accesa dalla stanza accanto...
Con queste parole un noto cantautore italiano comincia una delle sue canzoni più note “Uomini Persi”.
Si può fare qualcosa perché..
15/12/2021
Politica - M5S, Saiello: “Aumento tasse mette a rischio la ripresa economica della Campania” “La fase di ripresa economica della Campania rischia di essere inficiata dall’aumento delle aliquote Irpef, introdotte con la riforma fiscale regionale, che andranno a colpire la classe media della popolazione, ovvero quella ha subito maggiormente gli effetti della crisi pandemica. Ci saremmo aspett..
Sono tre i luoghi che esprimono in modo intenso e forte la spiritualità del Natale: Betlemme, dove, nella notte delle notti, è nata la storia della civiltà cristiana; Greccio, nel Lazio, dove San Francesco d’Assisi ha inventato il primo presepe nel 1223 e Scala, il paese più antico della Costiera Am..
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI, (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), promuove Olicyber.IT e CyberChallenge.IT. Il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) costituisce oggi il principale punto di riferimento della ricerca acca..
“La nostra ambizione è quella di formare i designer del futuro, esperti in fabbricazione digitale, rilanciando il made in Italy attraverso una nuova manifattura e l'industria 4.0. Quindi formare figure che possono adattarsi bene al mondo del lavoro nel campo della moda, dell'edilizia, della manifatt..
Sarà possibile seguire oggi, 13 dicembre, alle ore 14.00, sul canale you tube del Ministero dell’Istruzione, la diretta dell'evento conclusivo del Premio Scuola Digitale. Il Premio promuove, con volontà del Ministero dell’Istruzione, il protagonismo delle scuole e degli studenti del nostro Paese nel..
Domani martedì 14 dicembre alle ore 17 presso il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno si svolgerà la presentazione del libro “La passione e la polvere” di Luigi Malnati, già Direttore Generale per le Antichità del MiBAC poi divenuto MiBACT, ed. La nave di Teseo.
Il grande pubblico ha una visu..
Presentato a Palazzo di Città, il cartellone della prima edizione di Salerno Barocca, firmato dal controtenore Pasquale Auricchio, presidente dell’Associazione Culturale Emiolia, organizzatrice del Festival, che regalerà un anno di musica, formazione e arte varia
Sotto le volte di una cattedrale ..
Più forte la connessione tra scuola e mondo del lavoro nel settore del Tessile, Moda e Accessorio. Hanno firmato, a consolidamento di tale rafforzamento, un protocollo di intesa il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi e il Presidente di Confindustria Moda, Cirillo Marcolin. L’evento occasiona..
Nell’aula magna del Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno è andata in scena la conferenza conclusiva del progetto “Educare – Ricreare Socialità”, promosso da Fondazione Saccone in partnership con il Liceo Torquato Tasso di Salerno e il Comune di Montecorvino Pugliano. Un progetto finanziato dal D..
Stabilizzare gli operai idraulico forestali: è questo l'obiettivo della battaglia che vede protagonista il Movimento 5 Stelle. La deputata salernitana Anna Bilotti ribadisce il suo impegno affinché i lavoratori di un settore cruciale per la difesa del territorio, possano finalmente vedere riconosciu..
L’Istituto Comprensivo Penna di Battipaglia approda alla XXVI Mostra Internazionale d’Arte Presepiale di Giffoni Valle Piana. In occasione del Progetto “Presepiamo tutti Insieme” finalizzato all’INCLUSIONE, gli alunni di diverse classi dell’I.C. Penna di Battipaglia, guidati dalla dott.ssa Giannalis..
Magia e incanto, bellezza e tradizione, musica e stupore. Sono gli elementi che compongono il ricco programma del Natale e Capodanno ad Amalfi, predisposto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con appuntamenti d’autore e spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli...
Partoanalgesico, l'appello di Mario Polichetti ad Asl e Ruggi. Il responsabile dell'area materno-infantile per la Uil ritiene sia giunto il momento di compiere un deciso passo in avanti sullo strumento di contenimento del dolore da parto. «L'analgesia epidurale in travaglio di parto è una forma di a..
Il “Concerto di Natale 2021”, evento dedicato alla Musica Classica e organizzato da AllianceInsay Broker S.p.A., si terrà presso il Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia (SA) il 22 Dicembre 2021 alle ore 21:00.
Il Concerto verrà eseguito dall'Artemus Ensamble, formata da giovani musicisti campani c..
Saranno presentati giovedì 9 dicembre i risultati finali del progetto “EduCare – Ricreare Socialità”, promosso da Fondazione Saccone in partnership con il Liceo Torquato Tasso di Salerno e il Comune di Montecorvino Pugliano. Un progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del..
Gentilissimi, sei pitbull, legati quasi certamente al fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani, sono stati salvati grazie a Humane Society International (HSI) e alla FONDAZIONE CAVE CANEM (FCC) e portati in un rifugio sicuro per essere curati e riabilitati, nell'ambito del progetto IO NON COMBA..