Stamane l’Arcivescovo Metropolita Primate di Salerno-Campagna-Acerno, S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, ha visitato la Caserma “G. D’Avossa”, sede del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, incontrando all’alzabandiera il personale militare e civile del reparto.
Il presule è stato accolto dal Comandante,..
"Perché non condividere la mia esperienza di parlamentare con i ragazzi e le ragazze del nostro Sud? Da questa semplice domanda, regolamento alla mano, ho cercato il modo per dare un’opportunità ovvero un tirocinio di tre mesi. Un rigo importante sul tuo curriculum che personalmente offro ai giovani..
Un mestiere che affonda le radici nella tradizione, ma che rappresenta anche una porta di ingresso nel mondo del lavoro. Quello del casaro è un ruolo centrale nella produzione della mozzarella di bufala campana Dop e sempre più ricercato. Per questo la Scuola di formazione fondata dal Consorzio di T..
L’edizione 2021 ha fatto registrare, infatti, più di 26.000 visitatori, raddoppiando il dato del 2020.
Particolarmente rilevante la composizione del pubblico, con una prevalenza di presenze da Campania, Lazio e Puglia e una buona partecipazione internazionale, in particolare da Spagna, Germania, No..
L’europarlamentare salernitana di Forza Italia, Isabella Adinolfi, sarà tra le relatrici della conferenza “Covid-19 ed Empowerment femminile: non si torna indietro”, in programma giovedì 14 ottobre alle 10.30, nell’ambito della XII edizione del Festival della Diplomazia, che si svolgerà a Roma dal 1..
In vista del Green pass obbligatorio, dal prossimo 15 ottobre, Confesercenti Campania pone l’accento su diverse criticità che rischiano di pesare sugli imprenditori campani. «Sia chiaro – esordisce Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania – siamo a favore della campagna di vaccinazione..
Un’iniziativa di McDonald’s, in collaborazione con Fise Assoambiente ed Utilitalia, che ha l’obiettivo di riqualificare parchi, strade, spiagge e piazze in 100 comuni italiani, contrastando gli effetti dell’abbandono dei rifiuti
Pontecagnano Faiano, 12 ottobre 2021 – 15 volontari e 40kg di rifiuti ..
«La parola “solidarietà” si è un po’ logorata e a volte la si interpreta male, ma indica molto di più di qualche atto sporadico di generosità. È di più! Richiede di creare una nuova mentalità che pensi in termini di comunità, di priorità della vita di tutti rispetto all’appropriazione dei beni da pa..
“Siamo di fronte ad un evento eccezionale positivo per l’agricoltura della Campania: la scelta del presidente Vincenzo De Luca, dell’assessore alle politiche agricole Nicola Caputo e del presidente della Commissione consiliare Bilancio, Franco Picarone di richiedere i fondi del Piano nazionale di ri..
Un concorso per coinvolgere studentesse e studenti delle Scuole primarie e secondarie in percorsi di educazione alla Cittadinanza globale, attiva e solidale, ispirati al Manifesto di Ventotene per l’Europa Unita, ai valori della nostra Costituzione, ai luoghi e agli episodi che hanno contribuito all..
Nella foto l'ingegnere chimico svedese nato nel 1833 Alfred Nobel, l'inventore della dinamite, che diede inizio al famoso premio che da lui prende il nome. Fu una invenzione utile ma pericolosa per l'uso in guerre che lo mise in crisi di coscienza per cui stabilì in testamento che i redditi d..
Dal 14 al 18 ottobre, a Torino, si terrà la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro. Vi parteciperà il Ministero dell’Istruzione. La scuola italiana sarà presente con uno stand in cui verranno presentati l’attività e i principali progetti del Ministero. Due gli eventi in programma lunedì..
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del..
Si riaccenderanno a marzo 2022 le luci del palco del PalaSele di Eboli. Sarà la prossima primavera, dunque, a segnare il ritorno della grande musica live nella venue a cura di Anni 60 produzioni: un’attesissima stagione di concerti, all’insegna dei grandi live in tour, che si arricchisce di giorno i..
Le misure del Psr della Regione Campania (Programma di Sviluppo Rurale) prevedono l’anticipazione del 10 per cento da parte dei Comuni. Le difficoltà economiche in cui versano le Pubbliche Amministrazioni, alcune anche in pre- dissesto, possono determinare un mancato accesso a questi finanziamenti ..
L’emergenza climatica è una priorità che non può più essere rimandata. Una necessità che sarà al centro della 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si terrà a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre. Scienziati di livello internazionale, geologi e met..
Oggi, a Palazzo Chigi, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, ha presentato i contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per l’Istruzione in una conferenza stampa. Presenti il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ..
Una ricerca dell'Università degli Studi di Salerno DIEM e di Farzati Tech srl ha dimostrato la validità dei modelli innovativi di blockchain che utilizzano sistemi di rilevazione biochimica e digitale del prodotto da tracciare.
Oggi l’innovazione più importante per la tracciabilità degli ..
Prossimi giorni con tanta pioggia, temporali e pure possibili nubifragi. Un vortice ciclonico dal Nord scenderà rapidamente verso Sud richiamando correnti più fredde dai quadranti settentrionali. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it informa che nel corso di giovedì forti ..
Dal 2002 a oggi gli alunni della scuola italiana hanno partecipato, con passione ed entusiasmo, al concorso annuale bandito dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’UCEI, “I giovani ricordano la Shoah”.
Oggi, alcuni dei lavori elaborati dalle studentesse e dagli studenti, si rappres..