Domenica 21 Aprile l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi ospiterà, a partire dalle ore 10:30, il Quantum Discovery Day, una conferenza divulgativa che celebra il World Quantum Day attraverso una full immersion nella fisica dei quanti.
Esperti del settore guideranno i partecipanti in un viaggi..
La dieta mediterranea è uno dei più preziosi patrimoni immateriali non solo della provincia di Salerno, ma anche dell’Italia e del mondo intero. Nata a Pioppi, in pieno Cilento, la dieta mediterranea viene presa come modello per una alimentazione sana e genuina, che allunga e migliora la qualità del..
“Il futuro della gestione dei rifiuti in provincia di Salerno – Buone pratiche, strategie e soluzioni a tutela dell'ambiente e della sicurezza degli operatori”: questo il tema dell'incontro, promosso dalla Fp Cgil, che si è tenuto ieri presso gli spazi di Palazzo Innovazione. Dopo l'introduzione di ..
Palomonte (Sa). "La cultura come strumento per aprirsi al mondo". Così il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo al taglio del nastro a Palomonte, per l’intitolazione al poeta lucano Rocco Scotellaro, della biblioteca di Palazzo di Città.
La cerimonia si è svolta questa mattina..
Postiglione (Sa). È stato siglato ieri sera, presso la sede di Palazzo di Città, il protocollo d'intesa per il rilancio e la programmazione turistica, tra il Comune di Postiglione e le aziende del territorio postiglionese.
"Il protocollo -spiega il sindaco della cittadina, Carmine Cennamo - rient..
I ME CONTRO TE, attori, cantanti e scrittori noti anche come Luì e Sofì - duo composto da Luigi Calagna e Sofia Scalia - tornano a Eboli con “LO SHOW DEI 10 ANNI” lo spettacolo che celebra il loro primo decennio di carriera: doppio appuntamento al PalaSele sabato 20 aprile alle ore 18..
"Continua la grande attenzione del Governo Meloni - ed in particolare del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - per il patrimonio culturale e artistico della Campania.
Lo dimostrano gli ulteriori 34 milioni di euro stanziati dal Ministero della Cultura per sostenere ben 125 progetti di re..
Sabato 20 aprile, Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, ore 18.00 la presentazione di “Euthymía. Viaggio nei segni per fermare il tempo” del giornalista Lorenzo Peluso.
Un libro fotografico che racconta le storie di 44 donne anziane; nate durante il fascismo e cresciuta dura..
La Rassegna letteraria "Contursi che legge e guarda al mondo" prosegue con entusiasmo, e lunedì 22 aprile alle ore 18.00 si prepara ad accogliere una figura di spicco del panorama letterario contemporaneo: Valeria Parrella. Presso la suggestiva Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe, la scrittrice pre..
Grande entusiasmo accompagna l'avvio del progetto "AssociazionixIdee", un'iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia in collaborazione con Banca Campania Centro, parte del Gruppo BCC ICCREA, e supportata dalla Fondazione Saccone. Il progetto, fortemente voluto dai presidenti della..
Paura, nella serata di ieri, ad Amalfi, dove una turista americana di 30 anni è caduta accidentalmente prima sugli scogli e poi in mare nei pressi del porto mentre – secondo una prima ricostruzione – si stava scattando un selfie. Probabilmente, ha perso l’equilibrio dopo essersi sporta troppo..
Tornano le auto da corsa nello Slalom organizzato dall’Automobile Club Salerno nella splendida cornice della Costa d’Amalfi per la XXXII edizione della Coppa Primavera.
Le vetture di importanti team e di tanti singoli corridori saranno sulla griglia di partenza a Furore (Sa) per poi arriva..
L’Assessore Filippelli promuove l’importanza di una formazione professionale specifica che raccolga il grido di allarme legato alla scomparsa di maestranze nell’artigianato Made in Italy e Made in Campania in particolare
Napoli, 15 aprile – Nell’ambito della celebrazione della prima Giornata nazi..
Amalfi, 13 Aprile 2024 - Nel suggestivo scenario marino di Amalfi, si è svolta una straordinaria dimostrazione di riscatto sociale e impegno ambientale, con la presenza dei ragazzi dell'Area Penale di Napoli e della MareNostrum Dike, motovela confiscata agli scafisti e trasformata in simbolo di lega..
Castelnuovo di Conza (Sa). Un omaggio ai bersaglieri dell’esercito italiano che soccorsero le popolazioni del cratere salernitano nel periodo del terremoto del 23 novembre 1980 e ai giovani militari castelnovesi caduti nei due conflitti mondiali. È l’obiettivo del convegno che si terrà martedì 23 ap..
Cava de' Tirreni (SA), 20 aprile 2024 - Il 20 aprile 2024, alle ore 15:00, in Piazza E. Abbro di Cava de' Tirreni, si terrà la decima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", un'entusiasmante gara di bandiera organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni in memoria del giovane sb..
I bambini di Amalfi diventano piccoli scienziati ambientali del laboratorio diffuso per il monitoraggio ambientale su tutto il territorio comunale. Tra provette e applicazioni digitali saranno i protagonisti attivi del campionamento per la qualità dell’aria, attraverso il monitoraggio attivo e passi..
Saranno installati anche a Salerno, i semafori intelligenti, strutturati per leggere e registrare le targhe dei trasgressori che non arrestano l'auto al rosso, lo riporta SalernoToday.
Si inizierà dall'incrocio all'altezza della foce fiume Irno per proseguire sul Lungomare Marconi: non si conosco..
Oggi 11 aprile Azione Salerno avrà il piacere di ospitare il segretario nazionale, Senatore Carlo Calenda, e la presidente nazionale On. Mara Carfagna.
Alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione, alla presenza di Carlo Calenda, Mara Carfagna, dell’on. Antonio D’Alessio e del segretario provinciale o..