SALERNO - Trasportava nel bagagliaio della propria autovettura 40 chilogrammi di hashish. Un incensurato salernitano, di cui non sono state fornite le generalità, è stato arrestato dalla polizia mentre percorreva la zona orientale del capoluogo alla guida della propria utilitaria. Gli agenti ..
25/02/2011 Ambiente - Partnership italo-tedesca per la gestione dei rifiuti elettronici Ecocompatibilità e green business: è made in Salerno il modello italiano per le Pmi tedesche che punta ad un’economia a basso impatto ambientale. Al via la partnership tra il Consorzio Ecoem con sede a Salerno e la Camera di Commercio Italo-Germanica “De International”. I due enti siglano un ..
La produzione industriale dei farmaci, la diversità, la specificità e la tecnicità crescente degli stessi, quale risultato di tale industrializzazione, hanno infatti modificato il “ruolo” del farmacista e le responsabilità che gli competono.
Di fronte a ciò e di fronte ad un quadro general..
Per semplificare ai cittadini la presentazione di istanze e comunicazioni varie ed evitare inutili code negli uffici della Questura, si ricorda all’utenza che sul sito internet della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it) è presente una apposita sezione in cui si trovano i moduli necessari ..
Nel pomeriggio di mercoledì, la Capitaneria di Porto di Salerno ha coordinato un’operazione di soccorso nel porto commerciale.
Erano le 18.10 circa, quando la Sala Operativa ha ricevuto una segnalazione radio da parte del motopontone “Sorrento”, proveniente da Torre Annunziata, in difficol..
Hanno destato imbarazzo le parole pronunciate dal Sindaco Vincenzo De Luca durante l’incontro organizzato dall’associazione Orizzonte sulle trasformazioni urbanistiche. De Luca ha infatti detto di aver restituito il mare ai salernitani. Questo passaggio è stato criticato dai volontari di fare..
L’Asl Salerno ha programmato, con l’istituzione del Centro screening, un potenziamento dell’attività di prevenzione oncologica - mammella, cervice uterina e colon-retto - su tutto l’ambito provinciale.
Le criticità rilevate rendono necessaria una radicale rimodulazione dei programmi attrav..
Nel tardo pomeriggio di ieri, alle ore 19.00 circa, a Nocera Inferiore, i Carabinieri del Dipendente NORM-Sezione Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato Giulio Velluto, nato Nocera Inferiore nel 1971 e residente ad Angri, già noto alle forze dell'ordine per i suoi precedenti. L'uo..
24/02/2011 Concorsi - CONCORSO PER 113 DIRIGENTI PUBBLICI: 13 MILA DOMANDE DALLA CAMPANIA Sono 58.278 i candidati al concorso pubblico per 113 dirigenti, indetto dalla Scuola Superiore delle Pubblica Amministrazione. Il 72% viene dal Centro-Sud : il 22%, - pari a circa 13 mila domande - dalla Campania, seguita dal Lazio (15%), dalla Sicilia (13%), dalla Puglia (12%) e dalla Calabria (10%..
Si chiama "clausola di manodopera" il nuovo spiraglio al quale si appigliano i dipendenti della Despar Campania.
In pratica, una clausola, da inserire nei bandi per l'asta pubblica, che obbligherebbe di fatto il nuovo compratore dei supermercati Despar a mantenere invariati i livelli occupazi..
La Salernitana è senza pace. Dopo che è fallito il passaggio di proprietà fra Joseph Cala e Antonio Lombardi, è scoppiata la contestazione da parte dei tifosi granata. Alle 7 è cominciato un sit in di protesta dall’esterno dell’Ance, fabbrica del presidente Lombardi. Da l..
23/02/2011 Attualità - Sanità, Fortunato a De Simone: “Si persevera nella politica degli sprechi. Dimissioni subito” “Il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Francesco De Simone, persevera nello spreco di denaro pubblico, creando nuove unità nella organizzazione minima aziendale”. Lo sottolinea il consigliere regionale, Giovanni Fortunato. “Con il piano attuativo aziendale approvato di recente - spiega il c..
23/02/2011 Cronaca - Furti al "Brico Center" e da "Scarpe & Scarpe", tre arresti Nella serata di ieri, durante i servizi di controllo del territorio svolti nel capoluogo salernitano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno e della Stazione di Salerno - Mercatello hanno arrestato tre cittadini stranieri resisi responsabili di due furti in altr..
Trentaquattro corsi di laurea in meno e chiusura di sei sedi tra quelle decentrate: sono questi alcuni dei punti compresi nell'Accordo di Programma firmato oggi a Roma dal Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini, dal Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e dai rapprese..
Questa mattina i carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino (SA) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta del P.M., a carico di J.V., 24enne del campo nomadi di Acerra (NA), ritenuto responsabile di rapina e furto in ab..
23/02/2011 Avvisi - La provincia approva regolamento per rilascio autorizzazioni ed esecuzione tagli boschivi La provincia di Salerno si dota del regolamento delle modalità di presentazione delle istanze per il rilascio delle autorizzazioni alla modifica dello stato dei luoghi nelle aree gravate dal vincolo idrogeologico e per l’esecuzione dei tagli boschivi. Ad annunciarlo il presidente della commissione f..
23/02/2011 Attualità - Riflessioni del commissario straordinario De Simone sui conti dell’A.S.L. Salerno In relazione ad alcuni articoli comparsi sulla stampa, in data 22.02.2011, si sostiene che i conti dell'A.S.L. Salerno risulterebbero “fuori controllo”, analogamente alla A.S.L. Napoli 1.
A tal proposito, a tutela dell’immagine dell’Azienda stessa, si ritiene opportuno trasmettere la d..
22/02/2011 Cronaca - Baronissi: ritrovata da Poliziotti cagnolina persa sull’autostrada I Poliziotti della Sezione Volanti, nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio, hanno aiutato una signora salernitana a ritrovare la cagnolina di sua proprietà che si era persa nel parcheggio di un centro commerciale di Baronissi.
L’insolito intervento è avvenuto ieri s..
22/02/2011 Ambiente - Nel salernitano 3 reati ambientali al giorno, Cilento maglia nera E' stato presentato il Rapporto Osservatorio Ambiente e Legalità della Provincia di Salerno gestito da Legambiente.
In Provincia di Salerno si viaggia alla media di 3 reati al giorno contro l'ambiente, per un totale annuale di 1196. Maglia nera alla Costa Cilentana, con il 23% delle segnalazioni;..
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno hanno scoperto e sequestrato 20 reperti archeologici di rilevante interesse artistico e storico, risalenti al III/IV secolo A.C.
I reperti, la cui autenticità é stata confermata dalla Sovrintendenza dei Beni Archeologici di Salerno, sono costituiti da..