Cronaca - Spaccio di droga nel Salernitano, cinque arrestati. Anche due donne SALERNO - Dovranno rispondere del reato di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti le persone arrestate nella mattinata di oggi, martedì, dai carabinieri. Cinque le ordinanze di custodia cautelare (quattro in carcere e una ai domiciliari) nei confronti di altrettante persone, tra cui due..
EBOLI- La rassegna AltrArea, diventata ormai un atteso appuntamento nel panorama artistico salernitano, si presenta venerdì 26 febbraio con Giorgio Canali & Rossofuoco, sempre all’interno della struttura del Centro Culturale Open di via Isonzo 1( loc. Molinello).
Affermatasi come una delle..
23/03/2010
Cronaca - SALERNO - Incidente sul lavoro, grave un 24enne Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella zona industriale di Salerno: un operaio di 24 anni di Eboli, dipendente di una ditta di manutenzione edile, è caduto dal tetto di un’azienda dedita alla vendita all'ingrosso di generi alimentari.
Ferito gravemente, è st..
Una mobilitazione davanti alla sede dell’Ikea di Baronissi è stata promossa dal sindaco della città per sabato 27 marzo per manifestare contro le mancate promesse del colosso svedese di assumere almeno l’80% dei propri dipendenti tra giovani e lavoratori del territorio della Valle dell’Irno.
..
22/03/2010
Cronaca - Costiera amalfitana, camion scarica amianto sul Valico di Chiunzi Camion scarica amianto sul Valico di Chiunzi. L'episodio è avvenuto questa notte, esattamente nel tratto di strada di Corbara verso Angri, al confine con Tramonti e sulla strada che va anche per Ravello; ad intervenire sono stati i rangers guidati da Benedetto Amato.
Una attività encom..
Emergono dati allarmanti dal Dossier Acqua 2010, presentato a Roma dal Cipsi (Coordinamento Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale) in previsione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo.
Nel mondo, oltre 1 miliardo e mezzo di persone non hanno accesso all’acqua potabile e 2,5 m..
Affidata la progettazione esecutiva e la messa in opera per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 50 KW su Palazzo Sant’Agostino. Si tratta di un progetto del 2006, recuperato dalla nuova Amministrazione e portato a compimento, su iniziativa dell’Assessore all’Ambiente, Giovanni Romano. L’..
19/03/2010
Ambiente - Ambiente, dalla regione Campania 24 milioni di euro per fognature e acquedotti La Giunta Regionale della Campania ha deciso di destinare 24 milioni 830mila euro all’attuazione degli interventi individuati dagli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) per il miglioramento delle reti fognarie e acquedottistiche, nonché al potenziamento delle reti idriche.
Le risorse si sono..
SALERNO - Una bottiglia di vetro scuro contenente un messaggio restituita da una mareggiata. Sembra la trama di un film. Invece, come riportato dal Mattino, è quanto accaduto negli scorsi giorni su una spiaggia salernitana del camping Maldive, a Battipaglia. A compiere il ritrovamento il tito..
18/03/2010
Attualità - SALERNO - Presentata la campagna “Guida sobrio” E' stata presentata questa mattina, presso il Palazzo della Provincia a Salerno, la seconda edizione del progetto sulla sicurezza stradale denominato "Sii Saggio, Guida Sobrio, promosso dall'associazione "i Meridiani".
Gli incidenti stradali infatti rappresentano in Italia la prima causa ..
SALERNO - Il vizio del gioco d'azzardo ha mietuto un'altra vittima. A Fisciano, un 45enne ha sperperato 200 euro consegnategli dalla moglie e destinate al pagamento delle bollette, giocandoseli ad un videopoker in un bar di Mercato San Severino. Temendo la dura e legittima reazione della con..
17/03/2010
Cronaca - Nocera: Si uccide ex dipendente dell’Alvi NOCERA INFERIORE. Un solo colpo di pistola, alla tempia. Così ha messo fine alla sua vita Ciro Pellegrino, 48 anni, residente al parco San Prisco, nella popolosa frazione di Cicalesi, con la moglie e un figlio di 13 anni. In preda alla disperazione per il timore di perdere il lavoro nel grupp..
SALERNO— Quindici chilometri e mezzo di litorale salernitano non saranno balneabili la prossima estate, perché inquinati da coliformi fecali, indice dell’immissione amare di acque insufficientemente o per nulla depurate. Un dato sostanzialmente non diverso da quello di 12 mesi fa. È quanto em..
17/03/2010
Ambiente - Protezione Civile: finanziamenti per altri dieci Comuni L’Assessorato alla Protezione Civile, guidato da Giovanni Romano, ha ammesso al finanziamento per la redazione dei Piani comunali di emergenza di Protezione Civile altri dieci Comuni della provincia: Atena Lucana, Lustra, Rutino, San Pietro al Tanagro, Ceraso, Prignano Cilento, San Mauro La Bruca, S..
17/03/2010
Comuni - Roccadaspide - Approvato dal Consiglio Comunale il Piano Casa Il Comune di Roccadaspide ha individuato alcune aree comunali degradate, sulle quali saranno realizzati interventi di riqualificazione, come dispone la legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009, “Misure urgenti per il rilancio economico, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prev..
SALERNO - Dal 18 al 20 marzo, i luoghi storici della città di Salerno faranno da scenario alla terza edizione di «Mela in tour», per promuovere la mela in luoghi inattesi dal consumatore. Il road - show della Campagna europea «La mela, il frutto dei molti piaceri» si pone com..
Un uomo di 75 anni ha tentato di togliersi la vita, a Salerno, appiccando il fuoco alla propria automobile.
E' accaduto ieri mattina nel quartiere di San Leonardo. L'anziano ha utilizzato del liquido infiammabile con cui ha cosparso l'abitacolo dell’auto, una vecchia Ford Escort, nel..
SALERNO - Ha fruttato un bottino di 122 mila euro il colpo messo a segno nell’ultimo week-end all’agenzia dell’istituto di credito Monte Paschi di Siena di via Orofino a Salerno. Secondo la polizia che indaga sull’accaduto, ignoti sarebbero entrati nella banca forzando una vetrina laterale che per&o..
15/03/2010
Attualità - Bracconaggio: un losco ‘affare’. Lo denuncia l'ANPANA di Salerno Il bracconaggio, contrariamente a quanto si pensi, non è un fenomeno statico, fermo, fine a se stesso; è molto di più. L'evoluzione dei tempi, la crisi economica, lo smisurato 'piacere' di uccidere, o catturare un animale indifeso, sta diventando qualcos'altro, q..
SALERNO. Madre e figlia, entrambe con problemi di salute, vivevano sepolte tra i rifiuti, in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie. Tra vecchi stracci, mobilia logorata dal tempo e dalla sporcizia, sacchi di immondizia e resti alimentari, i vigili urbani - intervenuti ieri mattina per bo..