Il Direttore Artistico Don Valeriano Pomari ha programmato, per chiudere la stagione teatrale 2014_2015 del Teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, l’interessante commedia “La Scuola”, che ha un lungo iter ed una tematica importante.
Già ispirato da uno spettacolo teatrale riportato ..
Grande attesa a Vallo della Lucania per la pianista Irene Veneziano dove il 23 aprile eseguirà il Concerto in La maggiore Kv. 488 di Mozart e , in prima esecuzione italiana, il Concerto in Re maggiore di N. Jommelli uno dei maggiori compositori della scuola napoletana del ‘700 nella re..
GIOVEDI’ 16 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA VOCE, Vallo della Lucania non poteva celebrarla meglio che con la voce particolarissima, vibrante, strumento musicale naturale di grande comunicazione emotiva di Peppe Barra.
Il grande attore napoletano torna da protagonista a “La Provvidenza”, pe..
Mons. Biagio D’Agostino, seguì Mons. Savarese nel governo pastorale della Diocesi di Vallo. Il suo episcopato durò diciotto anni, dal 1956 al 1974. Molisano, nacque a Termoli, in provincia di Campobasso, antico centro collocato su un promontorio che fronteggia l’Adriatico. Ebbe i natali il 4 maggio ..
La Programmazione del teatro “La Provvidenza”, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, continua con la commedia dell’ottocento, certamente attuale per le differenze economiche nelle classi sociali, “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, messa in scena con la regia e l’interpret..
A cavallo fra il XIX e il XX secolo si avvertì in Italia, in lungo e in largo, un grande bisogno di rinnovamento. L’intransigenza non forniva più all’inizio del Novecento le attese risposte. La cosiddetta crisi “moderata” legata alla congiuntura 1800-1900 dai cattolici ottenne risposte di esplicito ..
Lo scenario storico-sociale registrava un ulteriore conflitto risorgimentale: la seconda Guerra d’Indipendenza che vide la Francia e il Regno di Sardegna schierati contro l’Austria. In questo clima il Concistoro del 20 giugno 1859, su proposto di Ferdinando II, datato 3 maggio 1859, elevava Giovanni..
Da una nota intorno ai Musei religiosi, ecclesiastici e Diocesani del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca rileviamo che “..i musei ecclesiastici, ed in particolar modo quelli diocesani, rappresentano una recente e particolare categoria museale diffusa soprattutto in Italia. Nat..
Il Direttore dell’Ufficio Scolastico della Diocesi di Vallo della Lucania, don Aniello Carinci, come da programma prestabilito, convoca gli insegnanti di Religione Cattolica della Chiesa del Cilento. Si terrà, infatti, prossimamente un incontro di formazione riservato ai docenti di Religione che ope..
“La Chiesa in uscita nella “Evangelii Gaudium: una madre con porte e cuori aperti”, è questo il tema centrale intorno al quale vengono richiamati i fedeli nel bimestre marzo-aprile per attivarsi nella pratica della riflessione e della preghiera. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vallo del..
Il Vescovo di Vallo, Mons. Miniero, sollecita, con paterno entusiasmo, quanti hanno avuto l’esperienza della separazione e del divorzio ad incontrarsi il prossimo 11 marzo alle ore 19,00, presso l’Oratorio “San Giovanni Paolo II” ad Agropoli, precisamente nella struttura adiacente la Chiesa di “Sant..
Lunedi 2 Marzo il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo sarà a Vallo della Lucania alle ore 18, presso l'Aula consiliare Comunità Montana Gelbison e Cervati per partecipare all'incontro "Emergenza Sanità nel territorio. A chi conviene?".
Saranno presenti Simone Valiante, deputato Pd, Carmin..
Un altro importante traguardo è stato raggiunto per la realizzazione della tanto agognata Metanizzazione del Cilento.
Oggi al MISE, alla presenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico la Senatrice Simona Vicari, del Presidente Stefano Caldoro e dell'Ass. Giovanni Romano della Regione Campania..
Venerdì 27 febbraio inizia presso il teatro "La Provvidenza" di Vallo della Lucania la Rassegna di teatro amatoriale TE.AM 2015.
Si inaugurerà con lo spettacolo "Pinocchio" della compagnia teatrale Novi.tà-Il Palistro di Novi Velia, San Biase, Massascusa e Ceraso
La rassegna prosegue nei mesi s..
Lo Spettacolo Teatrale “Mi piaci perché sei così” previsto per Mercoledì 25 Febbraio è stato rinviato al 14 Aprile per impegni cinematografici di Vanessa Incontrada.
Dovremo attendere per assistere alla rappresentazione di Gabriele Pignotta, considerato da alcuni una personalità innovatri..
Gabriele Pignotta, considerato da alcuni una personalità innovatrice della commedia comica, che tratta comunque argomenti interessanti riguardanti in particolare la coppia, in questa pièce, “MI PIACI PERCHE’SEI COSI”, da lui scritta, diretta ed interpretata, si avvale come prima attric..
In questi primi anni di mandato consiliare, l'amministrazione comunale di Vallo della Lucania, grazie anche alla preziosa collaborazione dei dirigenti scolastici, ha voluto conferire centralità alle politiche della conoscenza nella dimensione locale, attraverso l'ampliamento dell'offerta formativa, ..
Il Comune di Vallo della
Lucania ha concluso la costruzione del teatro da 530 posti. A tale
proposito Il sig. Murino indirizza una proposta al Sindaco di Vallo della Lucania per intitolare il teatro all'attore e regista cilentano Leo de Berardinis.
Gent.mo Sindaco,
nel ringraziarLa per l'e..
Un'importante novità per il Cilento quest'anno è l'istituzione presso Liceo Scientifico di Vallo della Lucania del Liceo sportivo, che, insieme al Liceo artistico, amplia l'offerta formativa per gli alunni del territorio Cilentano. In un'area che brulica di ricchezze artistiche ed ambientali, frutto..
Al Teatro La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, Carlo Buccirosso, come autore, regista ed interprete presenta "Una famiglia quasi perfetta".
Quel “quasi” sottintende molto, è una perfezione, come avviene spesso, solo apparente.
In un benessere economico, non suffi..