Un ritorno atteso da tutti gli amanti delle due ruote: dopo 3 anni di assenza, la Granfondo del Tanagro si riaffaccia sulla ribalta delle corse amatoriali con lo spirito e la passione di un tempo. La 7ª edizione della gara - organizzata dal Ciclo Team Tanagro - sarà presentata venerdì 10 giugno alle..
San Pietro al Tanagro (SA) - Si è conclusa l'istruttoria delle domande ammissibili al “concorso di idee”, emanato nell'ambito del progetto “Protagonismo Giovanile & Sviluppo delle aree interne” per giovani interessati a concretizzare la propria idea di micro impresa profit e no profit.
Molte..
Tutto pronto per la XXIII edizione della Valle delle Orchidee”, la festa della natura in programma a Sassano domenica, 12 giugno prossimo.
Escursioni, trekking a cavallo, mountain bike, spettacoli di musica popolare, visite all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni, gon..
Sono arrivati da tutta la provincia salernitana, ma anche da Puglia, Basilicata e Calabria: una folla festante ha gioiosamente invaso Teggiano, nel fine settimana dedicato alla 25esima edizione di Teggiano Jazz. In tanti hanno anche approfittato dell’occasione per trascorrere una intera giornata nel..
Tornano i grandi eventi a Teggiano, dopo le misure restrittive dettate dell’emergenza pandemica degli ultimi due anni. La città-museo del Vallo di Diano torna ad essere il perfetto crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni, in un contesto nel quale in primo piano si elevano gli aspetti legati al..
Un’importante occasione offerta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in termini di transizione digitale, che ha lo scopo di avvicinare la PA, i cittadini e le imprese: obiettivi primari sono la migrazione al cloud delle amministrazioni, per accelerarne l'interoperabilità, lo snellimento delle..
TEGGIANO. Tutto pronto per il seminario "La Legalità" che si terrà lunedì 30 maggio alle ore 10.30 presso l'Aula Magna del Polo Liceale Pomponio Leto di Teggiano, nel salernitano. L'incontro rientra nel progetto "Laboratorio educazione alla legalità” sarà coordinato dalla cooperativa sociale “Il Sen..
Il piccolo Comune del Vallo di Diano, a seguito di un ricorso presentato da alcuni comproprietari di un terreno sul quale è stata edificata la scuola elementare, in contrada Fontana Vaglio, ha rischiato di vederlo demolire e di dover restituire il terreno per il mancato perfezionamento del procedime..
Il presidente della Commissione Aree Interne a margine dell’incontro sul tema “Istituzione del Comune Vallo di Diano” al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: “Dall’unione di 15 comuni possiamo portare opportunità, sviluppo e servizi a un intero territorio”
“Il Comune Unico del Vallo di Diano ..
Continua l’attività di animazione territoriale e sensibilizzazione organizzata dal Forum dei Giovani di San Pietro al Tanagro presieduto da Giovanni Pagliarulo e dalla QS & Partners per il lancio della “call” prevista nell’ambito del progetto “Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne” fin..
Sabato 14 maggio nella “Valle delle Orchidee” del comune di Sassano verranno mostrati per la prima volta percorsi e sentieri di montagna accessibili a chi ha difficoltà motorie. L’evento dedicato al turismo accessibile “Senza Barriere nella Valle delle Orchidee”, patrocinato dal Consiglio Regionale ..
"Senza Barriere nella Valle delle Orchide": è il tema dell’evento all’aperto dedicato al turismo accessibile, patrocinato dal Consiglio Regionale della Campania e dal Comune di Sassano (SA) e organizzato dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, con la collaborazione del Centro Clin..
“Un altro importante passo avanti è stato compiuto in queste ore per il rilancio delle nostre aree interne. Con delibera di giunta, la Regione Campania ha infatti riconosciuto il comprensorio Sele-Tanagro e Alburni come area pilota su cui sarà possibile avviare la sperimentazione definita dalla stra..
Il Vallo di Diano grande protagonista alla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, momento di condivisione, dibattito e apprendimento sulle tematiche legate al mondo della formazione e del lavoro, svoltosi nei giorni scorsi presso la Stazione Marittima di Salerno.
Dopo la premiazione di ..
09/05/2022
Politica - Situazione carceraria Campania e carcere Sala Consilina, nota di Pellegrino Nella mattinata di oggi in Consiglio regionale abbiamo affrontato la problematica concernente la situazione carceraria in Campania all'esito della relazione annuale 2021 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
Nella risoluzione approvata unanimemente dal..
Andrea Prete è stato rieletto, ieri, dal Consiglio della Camera di Commercio di Salerno alla carica di presidente dell’Ente. Alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, i neo consiglieri hanno scelto la strada della continuità, dando piena fiducia all’operato del president..
La senatrice Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano: "Un progetto del valore di 10 milioni di euro. A breve sopralluogo con l'Anas".
È stato presentato questa mattina il progetto per l'ampliamento del rettifilo che collega Buonabitacolo con l'autostrada Sa-Rc, nel dettagli..
28/04/2022
Cultura - Bando "Giovani in Comune", workshop al Pomponio Leto di Teggiano Teggiano (SA) – Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 14.30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Pomponio Leto di Teggiano (SA) sarà presentato il progetto "Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne" per coinvolgere gli studenti alla partecipare del concorso di idee previsto dal progetto..
Sala Consilina (SA) - Invitalia S.p.A. Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa ha inserito il Comune di Sala Consilina tra gli enti accreditati per l’attuazione del programma “Resto al Sud”, teso a sostenere la nascita e lo start up di nuove attività. A tal fine..
22/04/2022
Politica - Comune Unico Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): "Decisione spetta ai cittadini" Quello del Comune Unico Vallo di Diano è un tema particolarmente dibattuto da oltre 40 anni e lo si deve all’impegno politico di alcuni rappresentanti istituzionali del Territorio come il Senatore Enrico Quaranta e l’On. Gerardo Ritorto che con lungimiranza intravidero i vantaggi derivanti dalla fu..