“Siamo cautamente ottimisti”. È questo lo stato d’animo con il quale il sindaco Francesco Cavallone e l’Amministrazione Comunale salese hanno accolto la nuova convocazione da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. L’incontro è fissato a Roma, presso il Ministero di Giustizia, per..
Ancora una truffa ai danni di un’anziana nel Vallo di Diano. Questa volta i malviventi hanno preso di mira una donna residente nel centro di Sala Consilina con la cosiddetta “truffa del finto pacco”.
L’episodio è avvenuto lo scorso venerdì quando la malcapitata ha ricevuto una telefonata con la q..
Ancora lavori pubblici a Sant'Arsenio. Dopo l'intensa azione di restyling che sta interessando immobili abbandonati (Ex Ragioneria, Ospedale, Palestra Florenzano...), l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Donato Pica mette mano alle strade con un significativo intervento che ha interessato ..
Emozioni, adrenalina e suspense, sono questi i temi dello Stuntman Show. Lo spettacolo dei motori, all’insegna delle performance più estreme ed emozionanti, sta richiamando migliaia di visitatori in tutte le maggiori piazze d’Italia. Allo Stuntman Show si preannunciano grandi emozioni infatti i pilo..
Al via oggi a Sala Consilina un fine settimana molto intenso, che coincide con il momento più sentito dell’anno per la comunità salese: le celebrazioni per il Santo Patrono cittadino, San Michele Arcangelo. Il programma, che oltre alle tradizionali cerimonie religiose prevede anche importanti moment..
SEMINARIO FORMATIVO ASSISTENTI SOCIALI
Il Comune di Sant'Arsenio patrocina un interessante corso di formazione per assistenti sociali valevole 14 crediti. Il corso si terrà il 12 e 13 ottobre prossimi presso la Biblioteca di palazzo Fiordelisi. Il “Seminario introduttivo all'approccio ecol..
Il tradizionale taglio del nastro è stato il momento culminante dell’inaugurazione del Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC), che ha riaperto i battenti questa mattina dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a necessari interventi di ristrutturazione. Nel Museo sono allocati vasi e oggetti pr..
Si sono conclusi sabato 22 settembre scorso i lavori di demolizione dell'ala sud della ex Ragioneria di Sant'Arsenio dopo appena 12 giorni dall'inizio degli stessi.
La struttura è stata abbattuta a tempo di record per essere ricostruita ex novo al fine di ospitate la nuova scuola media santarsen..
Quello del 22 e 23 settembre nel Vallo di Diano sarà un fine settimana ricco di aperture straordinarie di luoghi della cultura, date in cui il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo promuove le Giornate Europee del Patrimonio in Italia.
Una manifestazione promossa dal 1991 d..
Riapre al pubblico il Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC) presso il Polo Culturale Cappuccini, dopo il periodo di chiusura dovuto agli interventi di ristrutturazione che hanno interessato l’edificio che lo ospita. Il taglio del nastro del MASC, in programma lunedì 24 settembre alle ore 11:00..
Lavori pubblici, quattro novità cambiano il volto del paese. La Regione Campania liquida i lavori di efficientamento energetico della Casa Comunale, risolvendo definitivamente la querelle tra azienda esecutrice e Comune. Partono i lavori all'ala sud dell'ex Ragioneria, di bonifica della discarica co..
Il Comune di Sant'Arsenio ha avviato il progetto di adeguamento alle norme di efficientamento energetico dell'impianto di pubblica illuminazione con la sostituzione delle vetuste lampade esistenti con la migliore tecnologia a led.
L'intervento iniziale interessa la strada principale, la ex 426, nel..
L’Ufficio Europa Teggiano, accreditato da INVITALIA S.p.A., l’ Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa di proprietà del Ministero dell'Economia, ha investito l’Amministrazione di Teggiano quale ente per l’attuazione del programma Resto al Sud teso a sostenere..
Tornano a nuova vita i giochi ed il parco del quartiere San Rocco. Con una spesa molto ridotta l'amministrazione comunale di Sant'Arsenio ha provveduto alla riattivazione del secondo parco giochi comunale posto difronte alla sede ospedaliera.
“Utilizzando alcune attrezzature dismesse, facendole s..
"Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano - Lagonegro, nell'ottica di un contributo alla sicurezza di pendolari e studenti, lancia via web e social una call destinata a tutti coloro che usufruiscono dei mezzi pubblici e delle strade del territorio per conoscere gli stati di peri..
Si intitola “Dialoghi di Educazione Civica” il Progetto che vede protagonisti a Sala Consilina i Volontari Civili iscritti all’Albo Comunale ed i due Istituti Comprensivi salesi. Il relativo Protocollo d’Intesa è stato firmato nei giorni scorsi presso l’Aula Consiliare del Comune, alla presenza tra ..
Intitolato al prof. Corrado Pandolfo il rifugio realizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano situato a Sant’Arsenio, in località Vallelunga (sulla via che dal centro del paese porta al santuario del Monte Carmelo). Il rifugio è stato recentemente ceduto al comune dall’Ente Comunitario.
La decis..
Comitato Riattivazione Sicignano Lagonegro:
La avevamo lasciata pulita, per quello che era nelle nostre possibilità, nel marzo 2013. Volontari, cittadini, Protezione Civile, Associazioni e istituzioni, tutti uniti per Padula Scalo.
"Il treno ha fischiato", l'evento organizzato dal n..
SANT'ARSENIO SU SKY
Il Borgo Serrone, centro storico di Sant'Arsenio, ed il paese tutto saranno protagonisti su SKY in un cortometraggio della durata di circa 13minuti. Le ricette, i luoghi, le usanze, gli antichi mestieri, i boschi, le chiese ed i monumenti di Sant'Arsenio saranno trasmessi..
SAN GREGORIO MAGNO. Quasi 30.000 presenze per la 27esima edizione di Baccanalia. I vicoli delle 600 grotte scavate a mano, nella roccia, di Via Bacco per cinque giorni hanno profumato di vino, salumi e formaggi tipici locali. Tantissimi i turisti che dal mare del Cilento e da tutta la Basilic..