Conto alla rovescia per la settima edizione di “Bianco Tanagro”, organizzata e promossa dalla Pro Loco di Auletta, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del carciofo bianco del Tanagro.
Si parte venerdì 29 aprile – alle 17:30 – nel bel paese dell'olio e dell'ospitalità in..
Nella giornata mondiale della Terra questa mattina a Pertosa è stato inaugurato il primo Museo del suolo italiano, primo del genere in Europa che si estende su 1.500 metri quadrati di esposizione coperta e comprende molteplici percorsi naturalistici collegati per una struttura che propone un singola..
Il Comitato per la riattivazione della Ferrovia Sicignano – Lagonegro ha avuto un faccia a faccia con il vice-ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini.
Grazie all’impegno profuso dal consigliere regionale Enzo Maraio, che all’indomani della propria elezione si era reso dispo..
Il 12 aprile è una data simbolica per il Comitato pro ferrovia Sicignano – Lagonegro. Esattamente tre anni fa, nel 2013, infatti, una delegazione di cittadini accompagnata dal Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, dal vice-presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella e dal compianto ingegner P..
PADULA - Sarà sabato 9 Aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22, presso la sede del Museo del Cognome in Largo Municipio 8, la nuova data di presentazione del progetto Fumetto Genealogico. Iniziativa del tutto nuova nel mondo, il primo modello di Fumetto Genealogico è stato ideato da Michele Cartusciello..
08/04/2016
Cultura - Convegno internazionalizzazione, esperienze italiane e brasiliane a confronto “Anticorruzione e Trasparenza della Pubblica Amministrazione. Esperienze Italiane e Brasiliane a Confronto” è il titolo del convegno in programma giovedì 7 Aprile a Padula, con inizio alle ore 15:30 presso l’Ala Nord della Certosa di San Lorenzo. L’evento è organizzato dalla BCC di Sassano d'intesa ..
E' stata chiesta l'assoluzione per Gianni Paciello, accusato di essere l'autore della strage di Sassano, consumata il 28 settembre del 2014, quando con la sua Bmw travolse e uccise quattro ragazzi, tra cui suo fratellino, mentre erano seduti ad un bar, in località Silla. Gli avvocati difensori inten..
Con quattro giornate di anticipo, e grazie alla vittoria in casa della Pol. Giuseppe Zingaro Sala Consilina, l’A.S.D. Basket Open si aggiudica la matematica promozione.
Una vittoria da record maturata per tutto l’arco della stagione, infatti la compagine del coach Pino Nicolosi non ha mai assaggiat..
Sassano (SA): lo Start della programmazione dei fondi U.E.
Con l’avvio della programmazione dei fondi U.E. 2014-2020 inizia una nuova fase, determinante per la concretizzazione di azioni e iniziative in grado di dare risposte alle esigenze del sistema economico e sociale del comprensorio del Vallo..
Non ce l’ha fatta Michele Sarli, 25 enne di Padula che, questa mattina era rimasto coinvolto in un brutto incidente stradale sulla strada provinciale 51/A in località Caiazzano tra i comuni di Sassano e Padula dove l’automobile da lui guidato (una Renault Modus), per cause ancora in corso di ..
Incidente stradale questa mattina sulla Strada Provinciale 51/A che collega Sassano a Padula. Un giovane di 25 anni, M.S., per cause da accertare ha perso il controllo della sua auto, una Renault Modus, terminando la sua corsa in un fossato e poi conto un muretto. L’auto è rimasta distrutta nell’im..
28/02/2016
Politica - Comitato Sicignano - Lagonegro «Finalmente un Assessore Regionale del Vallo di Diano» Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano - Lagonegro con questa nota vuole complimentarsi con l'Avv. Matera per il prestigioso incarico ricevuto ed augurargli buon lavoro. Le origini teggianesi garantiscono la conoscenza delle potenzialità e delle problematiche del nostro Vallo di D..
Non arrivano di certo belle notizie dalla Regione Campania riguardo il trasporto su ferro: è recente la notizia della programmazione preliminare, da mettere in atto a partire da dicembre 2016, che privilegia il trasporto su gomma andando in completa controtendenza rispetto alla politica nazionale e ..
15/02/2016
Economia - Idee, iniziative, strategie: c’è il Think Tank Sassano Effettuate oltre 50 verifiche di fattibilità di iniziative, definiti progetti a valere su bandi nazionali e dell’Unione Europea, censiti oltre 150 incontri individuali e di gruppo, divulgate notizie utili su bandi e programmi a valenza regionale e comunitaria, presentati servizi sia in ambito region..
Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro interviene sulla delibera di sostegno morale del Comune di Sala Consilina al progetto dell'ospedale diffuso nelle stazioni della tratta, con una breve ma decisa nota: “Finalmente un grande progetto che ha bisogno del sostegno di t..
Ieri mattina, nella suggestiva cornice del Palazzo delle Arti a Napoli, si è svolta la presentazione del rapporto Pendolaria 2015 a cura di Legambiente. Un documento molto importante, poichè mette in luce i problemi dei pendolari, le arretratezze del trasporto pubblico su ferro e le po..
Come riporta Ondanews, la studentessa Marika La Manna di Padula, del Liceo Linguistico “Pomponio Leto” di Teggiano, è stata scelta insieme ad altre 14 studentesse italiane, per frequentare la prestigiosa “Rathdown School for girls” a Dublino.
Tramite un concorso indetto dall’Inps sv..
L’ondata di freddo e gelo non risparmia la provincia di Salerno. Nelle ultime ore le temperature hanno subito un calo repentino, raggiungendo in alcuni centri anche zero gradi centigradi. Ma se Salerno è stata soltanto toccata di striscio dalla neve, differente è la situazione nel Vallo di Diano<..
18/01/2016
Comuni - Think Tank Sassano e Autoimprenditorialità: un riferimento per giovani e donne Parte dal Comune di Sassano l’azione di sensibilizzazione e informazione in materia di autoimprenditorialità che dal 13 gennaio 2016 apre l’accesso alle domande di agevolazioni. Il Ministero dello Sviluppo Economico riserva agevolazioni finanziarie a giovani e a donne per l’avvio d’impresa co..
L’evento, promosso dal Coordinamento Forum dei Giovani Provincia di Salerno in collaborazione con l’associazione Moby Dick e il Comune di Padula, è aperto a tutti i giovani della regione Campania impegnati nella vita associazionistica, nei forum giovanili o che hanno intenzione di istituire un forum..