Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Auditorium “Cirillo” ad Atena Lucana Scalo l’incontro conclusivo del progetto “A scuola libera-mente”, realizzato nell’anno scolastico 2023-24 dall’Istituto comprensivo Sala Consilina Viscigliete, nell’ambito del programma “Scuola Viva”. Nato con l’obiettivo di..
Attualità - Vacanza del Sorriso, 12 paesi del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie beneficiarie Dal giorno 1 all’8 luglio, come da oltre dieci anni, tante famiglie e tanti bambini oncoematologici, proveniente da tutta Italia, potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreative, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano.
La vacanza settimanale valdianese, deno..
Si terrà in Piazza Domenico Pica a Sant’Arsenio, sabato 29 giugno, “La Notte Gialla” di Coldiretti Salerno con la collaborazione del Comune di Sant’Arsenio, guidato dal sindaco Donato Pica e dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, guidata dal presidente Mario Marmo.
L'evento sarà caratterizzato dalla pr..
Sicignano degli Alburni (Sa). "Un gesto di solidarietà e di integrazione". Commenta così, il direttore della Caritas della Diocesi di Teggiano -Policastro, don Martino De Pasquale, il gesto solidale dell'amministrazione comunale di Sicignano degli Alburni nei confronti dei ragazzi minori ospiti del ..
Il prossimo mese “Nel nome di San Marco”: è questo, in sintesi, il forte sentimento condiviso che nelle prossime ore condurrà a Teggiano numerose delegazioni dei Comuni aderenti alla Rete delle Città Marciane, provenienti da diverse province e regioni d’Italia. È tutto pronto, infatti, nella città d..
Il Parco Nazionale del Manu in Perù è la destinazione della gara targata Beyond the Ultimate, la Jungle Ultra, che attende il campione salese Giuseppe de Rosa. Si tratta di una tra le ultramaratone più dura al mondo, in programma dal 2 al 6 giugno prossimi. Cinque estenuanti tappe per un totale di 2..
“Questa sera mi sono sentito orgoglioso di ascoltare le testimonianze dei nostri imprenditori, perché ho colto nei loro discorsi non solo la qualità di essere ottimi imprenditori ma anche qualcos’altro: l’amore per il proprio territorio e per le proprie comunità. Sono rimasto molto colpito dalla cla..
Sono tante le “Belle Storie di Comunità” collegate alle attività della Comunità Montana Vallo di Diano, e in particolare alla Strategia delle Aree Interne.
Per raccontarle e farle conoscere a tutti, l’Ente Montano valdianese lancia il primo numero del bollettino multimediale “Belle storie di Com..
La bicicletta è un inno alla libertà, un mezzo per volare con la fantasia, esplorare strade sconosciute e scoprire i propri limiti. In parole più semplici, è un viaggio alla scoperta di sé stessi, dove la meta può essere dietro l’angolo o in una provincia remota dell’anima. Anche il docente universi..
Lo scorso 18 gennaio si è concluso il Dibattito Pubblico sulla tratta Romagnano-Praja a Mare della linea AV Salerno-Reggio Calabria, con la presentazione della Relazione finale da parte del coordinatore del Dibattito Pubblico. Questo progetto interessa un bacino di utenza di 156.000 abitanti distrib..
Una partecipazione di alto livello per un evento che, ancora una volta, si è spinto oltre i confini dell'agonismo.
Promozione turistica, tutela e rispetto dell'ambiente, la riscoperta continua dei segreti della montagna: i pilastri del 7° Trail “Monte Sito Alto”, di scena domenica mattina sui se..
L'asilo nido di Padula celebra i primi dieci anni di attività. Il servizio del Consorzio Sociale di Zona S10, gestito dalla cooperativa sociale Terzo Millennio Ets, rappresenta il fiore all’occhiello dei presidi sociali sul territorio comunale di Padula.
L'asilo nido è un servizio socio educativo..
Dopo la prima edizione del Premio Grotte di Castelcivita quest'anno si svolgerà la 2^Edizione del Premio con una serie di serate ( 11 maggio - 24 maggio e 15 giugno) che porteranno alla serata finale che si svolgerà il 29 giugno 2024 innanzi alle Grotte di Castelcivita.
Quest'anno oltre a..
Il Comune di Padula, che ha ottenuto per il biennio 2022/2023 il titolo di “Città che Legge” da parte del Ministero della Cultura, aderisce all’iniziativa “Il maggio dei libri 2024” con la presentazione di due opere di scrittori locali.
Il 4 maggio alle ore 18, presso la sala Sanseverino della C..
L'uomo e la montagna: più che una sfida, un rapporto simbiotico fatto di silenzi e respiri, solitudini passeggere e slanci improvvisi di orgoglio. La fatica e il sacrificio dell'uno, la maestosità - che qualcuno potrebbe anche scambiare per indifferenza - dell'altra.
La montagna, però, non è ind..
“Questa mattina ho inviato una nota ai vertici di Trenitalia per chiedere di sostenere le richieste avanzate dal Comitato Pendolari Vallo di Diano, in merito al miglioramento del servizio di trasporto pubblico sulla tratta Lagonegro-Battipaglia-Napoli. Il territorio del Vallo di Diano, in seguito al..
Coldiretti Salerno sta promuovendo assemblee territoriali in tutta la provincia per illustrare problematiche e soluzioni all'emergenza cinghiali. Ieri nuovo appuntamento nel Vallo di Diano, a Padula, dopo le assemblee già svolte a Colliano e Vibonati. Alla presenza dei soci e dei sindaci di Montesan..
"Non vedo l'ora di prendere parte alla nuova avventura che mi attende in Scozia. L’emozione di essere l’unico italiano a partecipare mi riempie di orgoglio e mi carica per ottenere un buon risultato da condividere con chi ha sempre creduto in me".
Queste le parole di Giuseppe De Rosa alla vigili..
Martedì 02 aprile alle ore 18:30, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, nel comune di Padula (Salerno), verrà presentato il progetto internazionale intitolato “VALLE DELLE RADICI: LE TERRE DEI MIGRANTI”. L’iniziativa, grazie a un finanziamento concesso dal Ministero degli esteri e..