MARINA DI CAMEROTA CANTIERE DI UN GRAN CARNEVALE
di Marisa Russo | BlogL’Associazione Marina 3000 anima del carnevale splendidamente rinato
Gran fermento per il Carnevale a Marina di Camerota, tra la scelta dei temi per l’Edizione 2012, l’organizzazione dei tanti figuranti, i progetti delle sculture erranti, la lavorazione della carta pesta e dei costumi, le scelte delle danze e delle musiche. L’Associazione Marina 3000, che lo fece rinascere in un’esplosione di creatività tra forme e colori da lasciare stupefatti, è ora in piena attività per questa quarta Edizione che vedrà il suo momento clou martedì 21 febbraio con la sfilata dei gruppi mascherati, che seguirà quella di domenica 19, e la premiazione finale, dopo l’esibizione di ciascun gruppo anche con momenti spettacolari tra danze e musiche. L’entusiasmo con il quale la popolazione locale partecipa in massa, anche con la presenza di bambini in performances gradevoli, è ammirevole. Non mancano presenze provenienti da altre località, pare accertata quella di un gruppo napoletano. Abbiamo ammirato l’anno scorso un Carnevale veramente pregevole, con bravura degli artigiani della cartapesta che esaltava le idee ed i costumi. Merita sicuramente d’essere visto, ha un’ottima posizione tra i migliori carnevali del territorio e fa prevedere un volo in un’alta qualifica. Stemperata un’eccessiva rivalità per il conseguimento della classifica finale, tutta la cittadinanza è da proporre per un Premio collettivo per la vivace partecipazione corale. Si crea un’energia collettiva entusiasmante, il proscenio in riva al mare offre questo spettacolo che è un inno all’immagine, mentre dall’alto del palco naturale, in prossimità delle balaustre che si affacciano sul lungomare, il pubblico ammira con rispetto ed attenzione. La fantasia, l’ironia,la denuncia prendono forme e colori, esibite con disciplina ed impegno. I preparativi sono avvolti da misterioso silenzio per la sorpresa finale. Riusciamo a carpire che uno dei temi sarà “Parodia del Circo Nero”, marchio adottato da echi antichi da un gruppo di animatori delle notti fiorentine.
Magiche figure della notte e felliniani personaggi circensi, tra immagini trasgressive ed ironiche, coinvolgeranno in un’atmosfera dark per donare emozioni e divertimento in luce lunare che si rispecchia nel buio mare che diviene simbolo di un mondo sconosciuto. La festa del Carnevale che rapisce oltre il tempo e lo spazio, esorcizzando i limiti umani in una esaltazione fantastica della mente, ci attende nella caratteristica località cilentana tra rocce e mare, a Marina di Camerota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







