Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PELLARE_ EDUCARE MENTE E CUORE. INTERNET PER GLI ADOLESCENTI POSITIVITA’ E NEGATIVITA’

📅 giovedì 23 febbraio 2012 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

locandina Pellare articolo russo 23 02 2012
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

PRIMA CONFERENZA DOMENICA 26 FEBBRAIO ORE 19

c/o ANTICA CHIESA SAN BARTOLOMEO

Si svolgeranno a Pellare cinque conferenze, per cinque domeniche, organizzate dalle parrocchie di Gioi, Moio della Civitella, Pellare, Cardile, Cannalonga e Novi Velia, che, con il titolo “EDUCARE MENTE E CUORE”, affronteranno il tema di internet usato dai giovani, spesso dai giovanissimi, e quindi gli aspetti positivi e negativi di questo nuovo sistema diffuso. La prima conferenza domenica 26 febbraio sarà della dottoressa Silvana Stifano. IL progetto è introdotto dalle parole di Vittorio Bachelet: “ Cerchiamo di non essere profeti di sciagure e di guardare alle cose con realismo ma con serenità: di vedere rischi e pericoli, ma anche le possibilità di bene”. La diffusione di Internet ha cambiato molto i comportamenti umani, dando la possibilità di comunicazioni molto più immediate, aprendo scambi con persone di luoghi lontani, ritrovando o instaurando rapporti vecchi e nuovi, dando l’opportunità di interagire anche a chi può avere problemi di movimento, diffondendo notizie e commenti celermente e democraticamente, creando quindi anche facilmente movimenti di opinione. Essendo un mezzo è certamente importante saperlo usare in senso lato, ovvero non restarne dipendenti, inoltre è essenziale che non diventi sostitutivo di rapporti umani ravvicinati, nei quali le emozioni sono più veritiere ed insostituibili, dove già lo scambio di energie umane, non mediate da quelle meccaniche, creano campi magnetici di tutt’altra natura! Ovvero il rischio è, sopratutto per i giovani, che il mezzo prenda il predominio, trascinando impreparati in una giungla pericolosa. Si sente dire che quello virtuale è un mondo falso e pericoloso, io direi un mondo pericoloso si, ma purtroppo non falso, pericoloso perché TROPPO VERO!!! Ovvero con pseudo nomi si rivelano anche personalità autentiche, liberate da freni, da controlli, da vergogne, che si presentano nella loro più profonda verità, ne scaturisce la verità di una giungla umana alla quale i giovani possono non essere preparati e da cui quindi possono essere coinvolti con plagi pericolosi. L’uso di internet inoltre che realizzano i ragazzi anche nelle scuole, per ricerche di studio, spesso sostituendo i libri stampati, conduce spesso verso acquisizioni di conoscenze errate, tutti possono inserire nozioni, non c’è alcun controllo, e si può quindi navigare in un mare di ignoranze divulgate. Il deterioramento inoltre di testi virtuali è molto superiore di quello della carta stampata, il libro è insostituibile! L’uso della manualità meccanica sembra anche stia costruendo, già da bambini, individui veloci nel movimento, dai riflessi maggiori, ma meno meditativi. Compito di chi ha vissuto i mezzi precedenti ed adotta anche quelli attuali è di meditare, richiamare ed evidenziare le positività ed i rischi del cambiamento. Interessante questa serie di conferenze che dovrebbero essere seguite dai giovanissimi e da chi ha il compito della loro formazione anche attraverso il coinvolgimento delle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.