Eliminare Zanzare e Pappataci, come difendersi: rimedi naturali e repellenti
di Vincenzo Malzone | BlogProponiamo una serie di rimedi e soluzioni per allontanare ed eliminare Zanzare e pappataci. I pappataci (dimensioni 2-3 mm), hanno il corpo ricoperto da una leggera peluria, grandi ali, zampe fini pungono come le zanzare! L'aumento di questi insetti è dovuto soprattutto al cambiamento climatico degli ultimi anni che, sta portando con se caldo intenso e umidità . Tanti piccoli accorgimenti, però, possono essere un deterrente alla proliferazione di entrambe le specie.
Ad esempio, l'innaffiatura del giardino va fatta con criterio, cercando di evitare ristagni; utilizzare, nei casi piĂą gravi, l'aggiunta di sostanze repellenti-insetticida miscelati all'acqua; pulizia dei sottovasi; inserire negli stessi delle comuni monete in rame (1, 2, 5 centesimi, in media 20-30 grammi per sottovaso) per non favorire la crescita delle larve; sul balcone poniamo delle piante anti-zanzare (#pubblicitĂ ) ad esempio il basilico, la menta, il geranio, la citronella e la catambra.
Nel caso dei pappataci (famiglia dei flebotomi) è importate scegliere zanzariere a maglia fine, ovvero con buchi di piccolo diametro. [Mesh Size – 300 holes per square inch]. Controllate tutti i possibili fori o punti di passaggio tra la stanza e l'esterno. Ad esempio controllate che il cassonetto sia ben sigillato, lo stesso vale per climatizzatori, ventilconvettori e altri elementi installati nella stanza. E' importante essere sicuri che una volta riusciti ad eliminare gli ospiti indesiderati, questi non riescano ad entrare nuovamente dall'esterno.
Consigliamo anche le zanzariere per letto (ADV), sempre a maglia fine.
#adv - Clicca sulla foto. NovitĂ , elimina il prurito tramite il calore. Riesce a neutralizzare la saliva della zanzara dopo la puntura.
Quindi passiamo ai metodi forti utilizzando bombolette spray a base di permetrina oppure le nuove lampade chiamate “trappole fotocatalitiche” (generano CO2 e attraggono i nostri nemici così come il nostro respiro) - zanzariere elettriche #pubblicità , classici fornellini (diffusori elettrici), piastrine, liquido.
Ecco un aggiornamento sui repellenti per zanzare, con le soluzioni piĂą efficaci disponibili oggi.
Repellenti per zanzare: soluzioni efficaci
Le zanzare possono trasformare le serate all’aperto in un vero incubo, ma esistono numerosi metodi per allontanarle, sia naturali che chimici. Vediamo le opzioni migliori.
1. Repellenti cutanei: protezione personale
I repellenti da applicare sulla pelle sono il metodo piĂą pratico per evitare punture. Ecco i piĂą efficaci:
- DEET: Il piĂą potente repellente chimico, con una protezione fino a 8 ore. Ideale in zone ad alto rischio (es. viaggi in paesi tropicali).
- Icaridina (o Picaridin): Meno aggressiva del DEET, efficace fino a 6-8 ore e con una fragranza piĂą delicata.
- Olio di eucalipto citrato (OLE): Alternativa naturale al DEET, derivata dall’eucalipto limone. Dura circa 4-6 ore.
- IR3535: Presente in molti prodotti per bambini, ha un’efficacia media contro le zanzare.
👉 [Vedi i migliori repellenti cutanei su Amazon](link) (#pubblicitĂ ).
2. Spray e diffusori per ambienti
Per proteggere gli spazi interni ed esterni, si possono usare spray o dispositivi elettrici.
- Spray ambientali: A base di piretro o permetrina, eliminano gli insetti presenti e creano una barriera repellente.
- Diffusori elettrici: Emettono vapori repellenti (piastrine o liquidi), ideali per stanze chiuse.
- Diffusori a ultrasuoni: Poco efficaci secondo gli studi, ma alcuni modelli avanzati possono dare risultati discreti.
👉 [Guarda i migliori diffusori e spray anti-zanzare](link) (#pubblicitĂ ).
3. Trappole e dispositivi avanzati
Le nuove tecnologie offrono metodi innovativi per eliminare le zanzare senza l’uso di sostanze chimiche.
- Trappole fotocatalitiche: Simulano il respiro umano, attirando e catturando le zanzare.
- Lampade UV: Uccidono gli insetti con una griglia elettrica.
- Ventilatori anti-zanzare: Creano correnti d’aria che disturbano il volo delle zanzare e ne impediscono l’atterraggio sulla pelle.
👉 [Scopri le migliori trappole per zanzare](link) (#pubblicitĂ ).
4. Rimedi naturali e oli essenziali
Per chi preferisce soluzioni ecologiche, esistono diversi rimedi naturali:
- Citronella: Efficace in candele e diffusori.
- Geranio, lavanda e rosmarino: Ottimi oli essenziali da diffondere nell’ambiente o applicare sulla pelle.
- Aceto e limone: Utili come repellenti fai-da-te.
👉 [Scopri i migliori repellenti naturali](link) (#pubblicitĂ ).
Tra i rimedi naturali efficaci contro i pappataci ricordiamo le capacità repellenti delle piante aromatiche. Un trucco naturale che permette sia l'allontanamento di questi insetti fastidiosi tipo con olio di timo, geranio, citronella e melissa, ma anche di alleviare il dolore e prurito (molto forte nel caso di puntura da pappatacio) con estratto di Tee tree oil (olio dell’albero del tè) (#pubblicità ).
Vi assicuro che, come dopo puntura, la crema Prep fa miracoli!
Per eliminare i pappataci e andare a colpo sicuro è possibile utilizzare la classica racchetta fulmina insetti (#pubblicità ). Una volta individuato il piccolissimo e fastidiosissimo insetto poggiare semplicemente la racchetta su di esso e scuoterla per far in modo che l'insetto si muova. Sarà fulminato istantaneamente ( le probabilità che passi tra le maglie della rete sono estremamente basse! ). Testato e garantito!
I pappataci, durante il giorno, se rimangono in camera, si rifugiano sotto al letto o dietro i mobili per poi tornare all'attacco la notte successiva. La femmina punge di notte, senza far rumore (da qui il nome “Pappa e tace”). Le punture sono molto fastidiose e concentrate soprattutto sulle braccia e sul tronco.
E’ importante eliminare tutti i possibili focolai di infestazione costituiti soprattutto da detriti organici di cui si nutrono le larve di pappataci. La luce è un elemento di forte disturbo per gli adulti e, pertanto, l’areazione e la penetrazione della luce solare nei locali può costituire un deterrente per i pappataci.
Rimedi naturali in generale
Gli ultimi studi suggeriscono l'uso del caffè per allontanare le zanzare. Basta bruciare un po' di polvere di caffè: si prende un piatto ricoperto di carta di alluminio, si mette un po' di caffè in chicchi ricoperto da quello macinato, e gli si dà fuoco, facendo bruciare il tutto molto lentamente. Così le zanzare saranno messe in fuga appena sentiranno l'odore.
Con un mazzetto di geranio oppure rosmarino, estratto di eucalipto, basilico e timo, ovvero le piante che contengono oli essenziali sono ottime per tenere lontani zanzare, pappataci, tafani, vespe e formiche volanti. Repellenti creati con prodotti naturali(#pubblicitĂ )
Ecco cosa mangiare per tenerli lontano

POMPELMO - contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida.

PEPERONCINO - con le sue vitamine del gruppo B (B1 e B6) e C e all'odore che il nostro corpo emana col sudore dopo aver mangiato il peperoncino, teniamo lontane le zanzare e altri insetti.

BASILICO, MENTA e LAVANDA - condite i vostri piatti, quando possibile, con tante spezie, il loro odore non farĂ avvicinare insetti per un bel po.

AGLIO - Quando mangiamo aglio il nostro sudore emanerĂ un odore particolare che tiene lontani gli insetti indesiderati. Bastano pochi spicchi al giorni, anche spalmati su bruschette o in altro modo per essere protetti.
Dopo puntura
E' utile applicare del Gel astringente al cloruro di alluminio esaidrato in modo da evitare il rigonfiamento, inoltre sono molto usate le pomate a base di idrocortisone che agiscono con lentezza. (Soluzioni dopo puntura insetti)(#pubblicitĂ )
Zanzare - Da Wikipedia

Pappataci - da MosquitoWeb

#pubblicitĂ "In qualitĂ di Affiliato Amazon CilentoNotizie.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei"








