Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate_ “L’Esito del resto” di Sigismondo Esposito tra canti d’amore

📅 martedì 17 luglio 2012 · 📰 LibriCastellabate

l Esito del resto
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Alla Vetrina dell’Editoria del Sud Presentazione Mercoledì 18 luglio ore 21 Palazzo De Vivo_Belvedere

“L’Esito del resto”, libro di Sigismondo Esposito, verrà presentato dalla sottoscritta con l’archeologo Antonio Capano, alla Vetrina dell’Editoria del Sud, nel fresco giardino di Palazzo De Vivo, sul Belvedere di Castellabate. Si aprono così gli Incontri Culturali dell’Edizione 2012. Già il titolo si pone in modo complesso con vago, enigmatico, riferimento matematico. E’ tratto da un verso della poesia "Il corpo elettrico” di Walt Whitman (1819_1892) più volte citato nel film “L’attimo fuggente”: “ Donne non dovete vergognarvi, il vostro privilegio racchiude il resto ed è l’esito del resto”, l’insieme del tutto che è in eterno, continuo movimento, non è altro che un grande frattale. Si giunge quindi al concetto matematico-fisico di frattale. La copertina ci appare come una fantasmagorica esplosione da un centro, energia, vortice, in realtà è un’insieme di frattali, un gran frattale. Gli eventi della vita vengono letti con leggi fisiche, un apparente caos invece determinato da precise leggi per cui un minimo evento può creare consequenziali eventi, tutti con leggi simili ma dimensioni diverse.

Un frattale è un oggetto geometrico che si ripete nella sua struttura allo stesso modo su scale diverse.

Il termine "frattale" è un neologismo che fu introdotto da Benoît Mandelbrot nel libro “Les Objects Fractals: Forme, Hazard et Dimension” (1975) per descrivere alcuni comportamenti matematici che sembravano avere un comportamento "caotico", ma non lo avevano.

La natura produce molti esempi di forme molto simili ai frattali. Ad esempio in un albero (soprattutto nell'abete) ogni ramo è approssimativamente simile all'intero albero e ogni rametto è a sua volta simile al proprio ramo, e così via.

« Si ritiene che in qualche modo i frattali abbiano delle corrispondenze con la struttura della mente umana, è per questo che la gente li trova così familiari-scrive Mandelbrot-. Questa familiarità è ancora un mistero e più si approfondisce l'argomento più il mistero aumenta »

La teoria dei frattali è entrata in filosofia ed in letteratura, Sigismondo Esposito ne segue il filo. E’ un libro intenso, “elucubratorio”, che può stimolare alla riflessione, anche se per giungere a conclusioni diverse da quelle che sembra suggerire l’autore. Precursore di questo filone fu Ray Bradouri con “Rumore di tuono”, testo fantascientifico al quale si attribuisce l’origine della denominazione “effetto farfalla”, che sintetizza come cambiamenti piccolissimi, come il movimento delle ali di una farfalla, fanno divergere in modo esponenziale lo stato di un sistema, di una situazione.

Secondo l’autore di “L’Esito del resto” la donna, soprattutto per la sua natura che le fa vivere il concepimento, la gestazione e la maternità , esperienza che si completa in un ciclo, in un frattale, può poi allargarsi in altri frattali per ancora completarli e proiettarsi di continuo in altri!

Tuttavia richiama in più punti l’ incapacità, pur, o soprattutto, per le donne mature di vivere il presente, troppo proiettate ancora in un futuro e condizionate dal passato.

E’ un testo complesso che getta i semi di vari pensieri e varie letture degli eventi della vita, forse spesso trattati con troppa razionalità, una freddezza che nasconde richieste profonde, traspare una solitudine che non riesce a trovare comunicazioni intense e ne cerca le motivazioni. Rivela meditazioni e sensazioni forti che cercano lettori “attivi”, capaci di cogliere anche ciò che sottintende senza palesarlo!

L’introduzione e la conclusione saranno affidate alla Voce e Chitarra del Maestro Leonardo Russo sul tema che è alla base dell’intero testo, l’esigenza, la richiesta e la difficoltà di vivere l’Amore di coppia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.