SALERNO: Expò Internazionale “Arte e Cultura” curata dal Circolo Caselli
di Marisa Russo | BlogUltimi giorni di Esposizione, sino al 12 Agosto ore 18-22, a Palazzo Genovese in Largo del Campo
Nel Centro Storico di Salerno, giungiamo nel suggestivo Largo del Campo, così denominato perché in epoca medioevale solevano esporre erbe, le famose erbe della Scuola Medica Salernitana, che aveva adottato le conoscenze empiriche di queste dalle “Saghe”, donne che, abituate ad aver cura della famiglia e conoscendo le piante del loro orto, avevano acquisito conoscenze considerate quasi magiche.
Vediamo l’ antico Palazzo Genovese, costruito nel 1744 dall’architetto Mario Gioffredo, restaurato nel 1994 dal Comune che ha destinato degli spazi a piano terra ad Esposizioni.
Ci accoglie il monumentale portone tardo barocco, varcato con referenza questo, ci addentriamo nelle Sale Espositive per la Mostra, Patrocinata dal Comune, “Expò Internazionale” curata dal Circolo Artistico Culturale Caselli, in particolare dai due fratelli ingegnere Roberto ed avvocato Francesco Gerolamo anche artista.
Sottolineano l’aspetto culturale internazionale della Mostra anche alcuni discorsi esposti di personalità italiane ed americane. Citiamo le parole di Alcide De Gasperi pronunciate il 10 agosto del 1946 quale Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri d’Italia alla Conferenza di Pace di Parigi (dopo la seconda guerra mondiale 1939 - 1945), ma ancora di grande attualità:
“…Signori Delegati, grava su voi la responsabilità di dare al mondo una pace che corrisponda ai conclamati fini della guerra, cioè all’indipendenza ed alla fraterna collaborazione dei popoli liberi. Come italiano non vi chiedo nessuna concessione particolare; vi chiedo solo d’inquadrare la nostra pace, nella pace che ansiosamente attendono gli uomini e le donne di ogni Paese, che nella guerra hanno combattuto e sofferto per una meta ideale….”
Attira l’attenzione il Totem realizzato da Gerolamo Caselli, sembra divenire logo della Mostra stessa, simbolo d’unione del gruppo artistico, forza istintiva creativa dalla quale si diramano tutte le altre opere.
Stili diversi, autori di varia nazionalità si susseguono, tra sottili denunce ed esaltazioni, tra romanticismo ed ironia.
Non manca un evidente sberleffo in bianco e nero, portafortuna, ma anche sottile provocazione ad un mondo diverso che non dà molta considerazione agli artisti.
Espongono:
ALDA BOSCARO-ALEXANDRA RISPOLI-ANDREA PANNELLA-ANITA DE PASCALE-ANTONELLA DELLA VOLPE-ANTONIO IZZO-CARMEN IZZO-EMILIA POLI-FRANCO GIROLAMO CASELLI- GIANLUCA MELE-LEONORA VELASQUEZ DI DOMENICO-LINDE REIMHOIZ-LUMINITA IRIMIA-MARTINA FEDERICO-MICHELE MINICHINI-PAOLA GUERRIERO-RITA LEPORE
© RIPRODUZIONE RISERVATA







