ESSERE O APPARIRE?? “ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE” al TEATRO LA PROVVIDENZA
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogVALLO DELLA LUCANIA Lunedì 18 marzo ore 21
La pièce teatrale scritta da Michele Caputo e Velonà, con la regia di Maurizio Casagrande, che sarà presentata al Teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, è una divertente commedia che mette in evidenza la falsità di tanti rapporti e la mancanza di coraggio nell’essere sé stessi. L’estrema importanza che si dà, non agli altri, ma a ciò che gli altri pensano di noi, quasi che la nostra esistenza sia non la reale ma quella costruita dal pensiero degli altri, determina un impegno all’apparire invece di quello a formarsi nel miglior modo possibile. Si segue una moda, limitata nel tempo e nello spazio nel quale si vive, senza una valida etica e rinnegando la verità del proprio essere!
Troppa forse anche l’importanza che si dà “all’occhio”, solo alla bellezza esterna, con scelte superficiali, non appaganti a lungo! Ancora una volta si è vittime dell’”apparire”, da oggetto a soggetto di una visione superficiale, pur se con modalità diversa!
Importante è quindi considerare come spesso il tradimento, subìto o realizzato, è conseguenza di scelte superficiali, determinate da una formazione carente, diffusa in una società troppo priva di contenuti validi.
Figlio d’Arte dell’attore Antonio Casagrande, Maurizio Casagrande si dedicò nella prima parte della sua vita alla musica, dal pianoforte alla batteria. Giunse alla recitazione per pura combinazione, per sostituire un alunno in una rappresentazione.
Entrò nel teatro scritturato dalla compagnia di Nello Mascia.
Esordì nel cinema con Salemme in “L’amico del cuore”. Non ha tralasciato la fiction, infatti dal 2005 è nel cast di “Carabinieri” nel ruolo del maresciallo, a cui hanno fatto seguito varie partecipazioni.
La trama di “Anche l’occhio vuole la sua parte” racconta che Mario (MAURIZIO CASAGRANDE, anche attore protagonista), professore precario, abita a casa di Massimo (IVAN BORAGINE) un amico, che senza neanche conoscerlo gli ha prestato l'appartamento, dopo che è stato messo fuori casa da Silvia (CRISTINA D’ALBERTO) sua moglie che lo ha tradito. Mario, che né è ancora innamorato, tenta il suicidio, ma, grazie all'amico d'infanzia Emilio (MICHELE CAPUTO), riesce a salvarsi! Tutto viene completamente sconvolto dall’arrivo di Simona (TIZIANA DE GIACOMO) una bellissima donna che farà innamorare Mario facendogli finalmente dimenticare sua moglie e poter mettere fine alla sua angoscia. Resta la grande preoccupazione del giudizio degli altri.
Il finale divertente è a sorpresa!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






