SCIENZA ED ARTE “VOLANO” NELLO SPAZIO PER UN AMBIENTE MIGLIORE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogAFFIDATO ALL’ASTRONAUTA LUCA PARMITANO PER LA SUA MISSIONE “VOLARE” IL MESSAGGIO DEL MOVIMENTO ARTISTICO “ESASPERATISMO”
Il fondatore del Movimento artistico – culturale “Esasperatismo – Logos & Bidone”, Adolfo Giuliani, ha consegnato, nel Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Napoli, il Bidone d’oro speciale all’astronauta Luca Parmitano, che effettuerà il prossimo 28 maggio 2013 il suo primo lancio nello spazio, con la seguente motivazione:
“L’impegno, il sacrificio e la dedizione del Maggiore Luca Parmitano rappresentano la testimonianza di una corretta interpretazione della Scienza, volta alla risoluzione dei gravi problemi che affliggono l’intera umanità dei nostri giorni, quali l’inquinamento e il riscaldamento globale, attraverso la ricerca e la sperimentazione.”
“L’obiettivo infatti perseguito dalla missione di Luca Parmitano, VOLARE, è quello di salvare il pianeta dal pericolo dell’autodistruzione-afferma Giuliani_ obiettivo da sempre indicato come uno dei punti fondamentali del Manifesto del Movimento “Esasperatismo”.

L’impegno costante e forte di Giuliani, che rispecchia tutto il suo iter esistenziale, e di tutti gli artisti aderenti al Movimento, sorto a Napoli e divenuto Internazionale, ha ottenuto tanti riconoscimenti ed adesioni in un susseguirsi di Mostre d’Arte di prestigio, Convegni, Spettacoli Teatrali, Concerti, Scritti sulla tematica.
Il Maggiore Luca Parmitano, pilota sperimentatore, collaudatore dell'Aeronautica Militare ed astronauta dell’Agenzia spaziale europea, effettuerà il prossimo 28 maggio 2013 questo suo primo lancio nello spazio a bordo della navicella Soyuz dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan e raggiungerà la Stazione Spaziale internazionale.
Questa è la prima Missione di lunga durata assegnata dalla NASA all’Agenzia Spaziale Italiana.
Parmitano, nato a Paternò in provincia di Catania nel 1976, sta terminando gli addestramenti a Star City presso lo Yuri Gagarin Cosmonaut Training alle porte di Mosca in vista della sua missione ISS 36/37 "Volare" che durerà sei mesi e sarà il primo astronauta italiano ad effettuare due passeggiate spaziali extraveicolari prima del suo rientro previsto a Novembre 2013.
In passato, Parmitano ha vissuto alcuni anni a Pozzuoli dove ha frequentato l’Accademia Aeronautica ed ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II nel 1999 e nel 2009 un Master di Ingegneria del Volo.
Testimone dalla nascita del Movimento “Esasperatismo” e sua sostenitrice con presentazioni in catalogo ed articoli, auspico che questa simbolica unione di Scienza ed Arte, al di sopra di ogni confusione in questi tempi ed in questi spazi, sia foriera di importanti prese di coscienza!

Il professore Adolfo Giuliani consegna il Bidone d’oro all’Astronauta Parmitano
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







