LA LETTERA DEL VESCOVO DI VALLO DELLA LUCANIA AI TURISTI
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogGRANDE INSEGNAMENTO DI CULTURA DELL’ACCOGLIENZA
La lettera ai turisti del Vescovo della Diocesi di Vallo (Ciro Miniero) è una novità che si inserisce in questa felice svolta generale del nuovo Pontificato, una presenza attenta nel sociale con una visione profonda e gioiosa.
E’ anche richiamo alla bellezza naturale del Cilento, alla sua capacità di favorire la meditazione e l’approfondimento spirituale.
Questo messaggio commuove ed apre alla speranza in una visione che rispecchia un carattere francescano in sintonia con Papa Francesco.
I turisti sono accolti, da ovunque vengano e di qualsiasi classe sociale siano, in questa terra mariana, terra madre che abbraccia nel suo ventre donando serenità.
Tra le parole sento un invito a conoscere il territorio anche con la sua cultura, la sua storia, ad inserirsi in pieno nell’atmosfera che può donare.
Sottolinea l’importanza degli scambi culturali, di esperienze umane e spirituali, in una proficua integrazione.
Un grande insegnamento, al di là di ogni polemica, contro ogni offesa, in una visione di pace e serenità per una crescita di ciascuno.
“Carissimi turisti,
benvenuti nel Cilento, “Terra di Maria”, benedetta da Dio per le sue bellezze paesaggistiche, storiche e culturali. Vi accogliamo con gioia nelle nostre comunità, con l’augurio affettuoso di un sereno e meritato riposo. La vostra, sia pur temporanea permanenza tra noi, è una bella e provvidenziale opportunità per scambiarci esperienze umane e spirituali. È anche occasione per andare oltre gli orizzonti della monotonia della vita quotidiana che, presa dai mille problemi ordinari, spesso ci impedisce di respirare la bellezza del creato che Dio ha messo a nostra disposizione. La dimensione spirituale è una componente essenziale di una vita serena e operosa per la quale siamo stati creati. Ritagliarci momenti di preghiera e di contemplazione è diventata un’esigenza, oggi, sempre più avvertita. Lo dimostrano i tanti turisti, specialmente famiglie, coppie di fidanzati, gruppi di giovani e anziani, che scelgono di trascorrere il loro periodo di vacanza presso monasteri, abbazie, romitaggi, case di preghiera in cerca di quiete e silenzio interiore. Di chiese, santuari, luoghi dello spirito disseminati in questa nostra terra cilentana ce ne sono tanti! Carissimi amici, cercate nella distensione delle ferie estive di ritemprare le vostre forze fisiche e di approfittare per una revisione della vostra vita. Orientatela sempre più al “buono, al bello e al vero” ! Dunque...Buone Vacanze! Maria, Madre del Cilento, che vi ha ospitato nella sua Terra, vi accompagni sempre e dovunque, e il Signore disponga opere e giorni della vostra vita nella pace.
Con sincera amicizia, vi saluto e vi benedico.
Ciro Miniero”

 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







