Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“U SPUSALIZIO RE NA VOTA" CON FOTO

TRE GIORNI PER CONOSCERE…… E CONSIDERARE

San Martino di Laureana-22-25-29 luglio ore 21

📅 martedì 16 luglio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

16072013 Adelina Nina Cammarano
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

L’attiva Pro Loco di San Martino, con eventi spettacolari, tra musiche, canti, costumi d’epoca e relazioni sul tema, rappresenterà il matrimonio nella storia e nella tradizione cilentana con tre appuntamenti che coinvolgeranno varie personalità cilentane per l’allestimento, la ricerca, l’ideazione e la lettura di brani.

Dall’iter storico si potrà notare sia la poesia, il coinvolgimento del paese, il sapore malinconico di un tempo che fu, ma anche le sofferenze, i matrimoni combinati, il condizionamento delle donne, l’importanza del corredo, bello ed apprezzabile nel ricamo a mano prezioso, ma troppo discriminante delle varie posizioni sociali ed economiche.

Il 22 luglio, nella sede della Pro-Loco si inaugurerà una Mostra fotografica di sposi cilentani, ne pubblichiamo cinque. Ne darà lettura iconografica il professore Salvatore Frapiccini.

Notiamo il gran fascio di fiori che porta la sposa invece del piccolo attuale bouquet, i guanti dello sposo in……ed i volti preoccupati e difficilmente sorridenti in particolare delle spose!.

Sarà esposto il corredo tradizionale a cura della professoressa Marilena Tiso.

Seguiranno brevi letture di relazioni, della professoressa Lucia Capo "Il matrimonio nel Medioevo", dell’archeologo. Antonio Capano "Il matrimonio cilentano nel XVIII sec. attraverso analisi di protocolli e atti notarili” e del dottore Pasquale Ferdinando Giuliani Mazzei "Appunti sul matrimonio nel Cilento del secolo XIX”.

Le relazioni integrali, insieme ad una vastissima raccolta di foto d'epoca saranno pubblicate a breve su un libro con lo stesso titolo della manifestazione, a cura di. Antonio Capano.

Seguirà, in collaborazione con l'AUSER di Agropoli: "Voci e canti dell'emigrante", tratte dal libro del dottore. Domenico Chieffallo "Venimos de la noche y hacia la noche vamos", con uno sguardo particolare alla corrispondenza tra coniugi lontani ed ai matrimoni per procura.

Fine dicitore sarà il dottore Giuseppe Albini.

Il 25 luglio il corredo, dopo essere stato esposto, verrà riportato in corteo a casa della sposa (nel centro storico di San Martino Cilento) con il Gruppo folk "I figli del Cilento".

Giunti a casa della sposa si eseguirà la serenata tradizionale e la serata si concluderà con canti e balli del gruppo folk.

Il 29 Luglio, dalla sede della Pro-Loco partirà la sfilata delle spose in abiti d'epoca che raggiungerà la Chiesa di San Martino Vescovo,dove avrà luogo la tradizionale festa legata allo sposalizio, sempre accompagnati dalla musica di "I figli del Cilento".

Diventerà in futuro materiale archeologico e di storia antica il matrimonio religioso? Vista la loro diminuzione si paventa questo rischio………ben venga la pubblicazione del libro sul tema a cura di Antonio Capano!


MATRIMONIO  MODESTINO CAMMAROTA di Acquavella E ADELINA NINA CAMMARANO di Castagneta di San Mango C.to,                              accompagnata dal padre.
              Sposi nella Chiesa di Santa Maria degli Eremiti di San Mango C.to il 15 Ottobre 1955


ATTANASIO ANTONIO E GAETANA COCCOLI - Sposi nella Chiesa Parrocchiale Santo Stefano di Sessa Cilento
              14 Giugno 1936

CARMELA SPINELLI E ENRICO PASSARO - SAN MARCO DI CASTELLABATE - 1920

FRANCESCO CAPPUCCIO di San Mango C.to e MARIANNA MAGNA di San Martino C.to
               Sposi nella Chiesa di San Martino Vesco nella primavera del 1947.

MATRIMONIO GIUSEPPE PIERRI di Baronissi e MARIA NIGLIO di San Martino C.to, accompagnata dal padre Angelo
               Sposi nella Chiesa di San Martino Vescovo il 19 Aprile 1958.

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.