Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CASTELLABATE: OGNI LUOGO QUALE RAFFIGURAZIONE DI UN SENTIMENTO NEL RAPPORTO DI COPPIA IN “METAPHORA”

📅 domenica 18 agosto 2013 · 📰 LibriCastellabate

18082013 libri meridionali castellabate
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

“VOLARE” OLTRE LA “PRIGIONIA” ESISTENZIALE CON LIBRI PER LA CONOSCENZA E DI POESIA A “LIBRI MERIDIONALI” IN UNA SERATA DI CIBO PER L’ANIMA

Come l’immagine suggerisce, si possono superare le grate che comprimono in una prigionia esistenziale con libri che “aprono” alla conoscenza, sino a volte a condurre in un “volo” emotivo con quelli di poesia, come l’opera presentata questa sera a “Libri Meridionali”: “Metaphora” di Nunzia Castaldo, pubblicata da “L’Opera Editrice” .E’ stato dedicata a Castellabate offrendo un connubio tra immagine e parole poetiche. Le immagini del territorio per l’autrice divengono raffigurazioni di sentimenti nella complessa unione di coppia.

La torre del campanile della Basilica De Gulia diviene proiezione di un amore che si erige nell’isolamento: ”abbiamo innalzato_pietra su pietra_una torre isolata_d’amore esclusivo._......”.

Il mare agitato che prorompe sulla costa è “Un grande agitarsi,_discussioni._Ci accostiamo_violenti_nei toni_più alti_ o più bassi._Bianco o nero_ convivere__privo_di grigio intermedio.”

Le foto sono di Loris Periani, che coglie scorci particolari tra luminescenze, ombre e smaglianti colori di una Natura affascinante.

E’ mancata la proiezione delle foto durante la lettura delle poesie.

Il canto del fratello dell’autrice, ingegnere Castaldo, con voce passionale ha contribuito a creare una serata artistica emozionante.

Bolognese, ma di famiglia napoletana, Nunzia Castaldo ha riscoperto il meridione, forse impresso nei geni, sino a giungere a Castellabate che da un decennio è il luogo delle sue vacanze, coinvolgendo il marito Periani all’attenzione ed all’amore a questo territorio.

Presentato anche il testo “U sposalizio re na vota” realizzato da Antonio Capano e Amedea Lampagnani Edizione Il Saggio. Sono intervenuti Luciana Capo, Pasquale Fernando Mazzei Giuliano ed Angelo Niglio presidente della Pro Loco di San Martino di Laureana. E’ una ricerca storica dell’evoluzione del matrimonio, che in particolare ha presentato antichi documenti cilentani che evidenziano usi di un tempo ed un vernacolo volgare interessante per lo studio dello sviluppo di questo dialetto. Certo non si può non sottolineare come, in una apparente maggiore importanza del valore spirituale, religioso, dell’atto matrimoniale, ed a volte in un romanticismo tra pudore e verginità spesso rimpianto, si celasse in realtà un contratto troppo spesso molto poco sentimentale, ma pilotato da interessi finanziari, spesso dettato da costrizioni, in cui le donne non avevano diritto di scelta e nemmeno di parola!

Non c’è da rimpiangere!

La musica ed i canti di Roberto Di Marco hanno stemperato i toni con il tocco magico dell’Arte.


Il professore Genny Malzone presenta l’autrice di “Metaphora” Nunzia Castaldo

I relatori per il testo “U sposalizio re na vota”


Alla tastiera il Maestro Roberto Di Marco

In un repertorio di canzoni l'ingegnere Castaldo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.