CASTELLABATE “LIBRI MERIDIONALI”: NON TI SCORDAR DI ME!
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIl titolo del libro presentato “Myosotis: non ti scordar di me” diviene urlo di richiesta della rassegna
Dopo alcuni lampi e tuoni che sono apparsi quasi come luci e richiami all’evento culturale, la serata fresca ma serena, nel giardino letterario si è svolta con brio con la conduzione del coinvolgente Peppe Barra che ha presentato un testo edito da “Il Saggio”. L’autrice Anna Olga Spinelli è stata introdotta da due relatrici in modo completamente diversificato, con toni poetici da Angela Furcas, con visione realistica e sociale da Amedea Lampugnani che ha evidenziato il mondo femminile cilentano forte ed impegnato che è espresso in questi brani. Furcas ha sottolineato l’importanza di esprimersi con la scrittura, in modo libero, senza essere costretti a regole letterarie, in piena creatività, rivelando nell’espressione il mistero della vita, che ella immagina ripetersi in una metempsicosi in aspetti diversi…..! Resta la cultura come speranza per un mondo migliore e per una vita di buona qualità. Ha dichiarato il Cilento simile alla sua terra sarda, per la Natura vasta, spesso ancora selvaggia, i suoi profumi, le colline che si affacciano sul mare e per certi aspetti caratteriali delle due popolazioni.
Anna Olga Spinelli ha confessato di aver scritto la sua prima poesia nel cimitero dove era stato sepolto il suo primo marito, spinta quindi dal bisogno di sfogare il suo dolore, hanno fatto seguito tante altre, che ricordano anche riti, tradizioni, usi della sua terra cilentana, dove è tornata, a Perdifumo, dopo molti anni trascorsi al Nord.
Incentivata a scrivere, a raccogliere le sue espressioni in libri e a presentarli_ha affermato_ in primis da Marilena Tiso, già si prepara al nuovo testo con ottimismo e grinta!
Colonna sonora il mandolino di Emilio Guida e la chitarra di Claudio Di Cunto con un repertorio di melodie napoletane classiche, innegabilmente graditissime, ma che portavano altrove, in una realtà diversa da quella cilentana trattata!
La dimenticanza tra i relatori anche di chi in particolare ha curato il testo, riparata dalla stessa con un intervento in estemporanea, e varie altre cose sembravano sottolineare all’unisono con il titolo del testo “NON TI SCORDAR DI ME”!!!
Un “non ti scordar di me” diviene urlo di richiesta di tutta la rassegna, interessante ed in armonia con il luogo, ma che necessita di accorgimenti, di una Direzione Artistica, di un’impronta qualitativa che affianchi il professore Genny Malzone, lavoratore solitario, impegnato in tante incombenze pratiche ed impossibilitato quindi ad organizzare seguendo i tanti aspetti pur determinanti che darebbero stile alla Manifestazione che non deve perire, ma crescere per il prestigio di Castellabate.

L’autrice Anna Olga Spinelli e l’Editore Peppe Barra


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







