Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DA “BENVENUTI AL SUD” A “BENVENUTI A CASTELLABATE”

📅 lunedì 16 settembre 2013 · 📰 CulturaCastellabate

16092013 benvenuti a castellabate
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

SUL “VAGLIO” VAGLIAMO CASTELLABATE DALL’INTERO SUD

Molti i turisti pervenuti a Castellabate per la pubblicità ottenuta dai due films “Benvenuti al Sud”, in particolare, e “Benvenuti al Nord”. Pur con qualche amarezza per chi ama questo paese, per essere stato coinvolto come paese del napoletano, pur avendo caratteristiche diverse, e per aver ottenuto tanto richiamo più che per le sue qualità culturali e paesaggistiche per un film che mostrava solo pochi, se pur splendidi, panorami, veder così ricercati i luoghi filmati ha comunque inorgoglito la popolazione e dato respiro a negozianti, che si sono affrettati a far realizzare ricordini vari legati al film, ed a gestori di attività turistiche. Pur tra tante polemiche, per un turismo spesso molto frettoloso e non molto attento all’identità del luogo, abbiamo visto giungere al capoluogo molti pullman, in cerca di qualcuno che indirizzasse loro, non nella Basilica De Gulia che espone dipinti interessanti, o al Museo d’Arte Sacra, o che spiegasse la Storia del luogo, la motivazioni delle tante piccole grotte ed archetti del Centro Storico, il suo legame al Mito o le sue peculiarità naturalistiche, ma dov’era il biliardino con il quale giocò Claudio Bisio, l’Ufficio Postale del film, non esistente in loco, e vari tabelloni dove farsi le foto!!

Forse un chiosco di Informazione Turistica con persone preparate per poter accontentare le varie richieste e, contemporaneamente, illustrare il meglio di Castellabate per usufruire di questo volano, non sarebbe stata una cattiva idea!!!

La cittadinanza non deve rimanere passiva, a bocca aperta, per vedere arrivare anche persone da nomi molto pubblicizzati dai vari mass media, ma essere attiva, imparare a conoscere ed amare il proprio territorio per avere poi la capacità di esportare e richiamare a queste prerogative che ne definiscono l’identità, in un interessante sviluppo economico dell’industria del Turismo di qualità

I turisti non trovavano quasi mai nessuno, a volte un passante, per ottenere un minimo di indicazione per dove andare per la”Piazzetta”!

Forte e legittimo è il desiderio di trasformare il forte richiamo di “Benvenuti al Sud”, giunti qui, in “Benvenuti a Castellabate”.

Sull’antico “Vaglio”, dove il grano veniva selezionato dalla paglia, così il gioiello d’Italia, come è stato definito e conclamato Castellabate, può essere selezionato da un generico Sud!!!

Intanto si potrebbe promuovere un Concorso “BENVENUTI A CASTELLABATE”, che raccolga poesie ispirate a CASTELLABATE PAESE BENEDETT(in)O, ma con un bando che metta ben evidenza i vari elementi, urbani, naturalistici, mitici, ed altro che definiscono il luogo, quali simboli importanti, spiegandone, almeno in parte, i loro profondi significati di grande fascino, e con una giuria competente.

La foto realizzata da Marisa Russo mostra una compagnia di giovani provenienti da Acerno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.