Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CASTELLABATE TRIS DI BELVEDERE. GIUNTO IL PIU’BELLO D’ITALIA PER MOTORS FORMULA 1

📅 lunedì 23 settembre 2013 · 📰 CulturaCastellabate

23092013 articolo russo
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

BELLEZZA NATURALE, BELLEZZA UMANA, BELLEZZA ARTIGIANALE

Cosa è la bellezza?

Trattati di Filosofia, d’Arte, quindi di Estetica si sono espressi sul concetto di bellezza, che, da importante valore che provoca sensazioni da gradevoli ad esaltanti, viene spesso volgarmente confusa con solo tratti esteriori rincorsi dalle persone anche con artifici, interventi che la banalizzano e ne distruggono il profondo senso.

Bellezza è armonia, armonia che coinvolge i cinque sensi, non solo la vista, e dona emozioni, è quell’insieme di qualità esteriori ed intrinseche che affascinano nel loro complesso.

La bellezza paesaggistica non solo è bellezza di elementi naturali appartenenti ad uno stesso habitat, nel quale la Natura non riunisce a caso, ma in una esaltazione di forme e colori, ma possono entrare elementi costruiti dall’uomo in armonia totale. Non c’è bellezza se c’è un illuminazione errata, violenta, ma non coinvolge solo la vista, la bellezza paesaggistica è bellezza di suoni naturali, non c’è bellezza se c’è inquinamento acustico, non c’è bellezza se si è coinvolti da odori sgradevoli. La bellezza è totale coinvolgimento se anche il gusto può essere armoniosamente coinvolto.

Non c’è bellezza umana se, pur in un’armonia di forme e colori esteriori, la persona ha voce sgradevole, movimenti goffi, se parlando mostra incapacità di ragionamento, non riesce nel suo insieme di persona ad affascinare! La bellezza quindi non si può comprare da un chirurgo plastico, in un concetto molto limitato, inoltre gli elementi posticci irrigidiscono la persona che non può sentirli suoi. La bellezza umana è un insieme, è un’armonia totale che coinvolge, oltre la perfezione delle misure.

La bellezza anche in Arte è un concetto complesso, spesso non capito. Necessita distinguere tra la rappresentazione del brutto che può essere raggiunta con gran “bellezza” ed il brutto di una esecuzione formale. Non è quindi bella solo l’opera d’Arte che mostra il bello oggettivo, ma quella che ha raggiunto bene l’efficacia di ciò che vuole comunicare.

Questa è stata solo una breve sintesi che vuole stimolare a ricordare che il concetto di bellezza è complesso e troppo spesso banalizzato.

Ieri, nella zona panoramica di Castellabate, detta, non a caso, Belvedere, oltre allo stupendo panorama, si è potuto ammirare il più bello d’Italia nel 2013 per Mister Motors Formula 1, Francesco Bello, di nome e di fatto Bello. Stesso nome e cognome del poeta della fine del quindicesimo secolo, autore di “Mambriano”, poema di grandi avventure cavalleresche e d’amore, ma Mister Bello, forse, non vuole scriverne, ma viverle,……… ho voluto citare l’omonimia perché può portare fortuna poiché, guarda il caso, il suo manager è un editore, Arturo Bascetta! Il poeta Francesco Bello fu anche detto il Cieco di Ferrara,ma, ben lungi da essere cieco, il mister ha occhi intensi che sembrano chiedere conferma della giustezza del suo iter! E’ della provincia di Taranto, di Martina Franca, ha venti anni, fa l’operaio caseario e non ha avuto tentennamenti nell’affermare che la mozzarella di bufala cilentana è notevolmente superiore!

Il ragazzo, che, oltre ad avere un armonioso aspetto esteriore, comunicava con movimenti equilibrati e con uno sguardo dolce e gentile, indossava un bel prodotto artigianale, un costume medievale realizzato dal costumista locale Arminio Tavola.

I costumi medievali di Tavola sono un’altra espressione di bellezza di lavoro artigianale. Nel rigore dello stile dell’epoca proposta, riesce sempre ad inserire un suo spunto creativo che arricchisce la sua “opera”. Indossati anche da altri figuranti nel Centro Medievale di Castellabate, questi abiti fotografati saranno riportati su copertine di una pubblicazione, vinta in un Concorso in Calabria da Arminio Tavola, che sarà diffusa a livello Nazionale.

russo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.