CASTELLABATE: PRENOTATE GLI STANDS PER IL MERCATINO DI NATALE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogPROPONETE PRODOTTI ARTGIANALI E GASTRONOMICI CILENTANI
Nel Borgo Medievale, organizzato dall’ A.S.D. La MARCIALONGA di CASTELLABATE – NEWCASTLE, Presidente Nicola Paolillo, affiliata A.S.I. Salerno, col Patrocinio del COMUNE di CASTELLABATE e del PARCO NAZIONALE del CILENTO, VALLO DIANO e ALBURNI, e la collaborazione dell’ Ufficio di Promozione Turistica del Comune, si terrà il 6, 7, 8 dicembre 2013, in Piazza 10 Ottobre 1123 (la piazzetta della posta in BENVENUTI al SUD) e le stradine adiacenti, la seconda Edizione del Mercatino di Natale.
Si attendono le prenotazioni per gli spazi espositivi, dove si troveranno gli stands in attesa di essere allestiti.
Si vuole in particolare richiamare gli artigiani locali e coloro che propongono prodotti della gastronomia cilentana, per un mercato che, contro il dilagare del ripetersi di identiche proposte che con il luogo non hanno nulla a che fare, sia espressione del territorio, nell’esaltazione della sua identità.
Scoprii ad esempio, nella precedente Edizione, le miniopere dell’insegnante Stefania Sarluca, di notevole pregio. Con lavoro minuzioso, realizzato con notevole ricerca di materiali e gran pazienza nell’esecuzione, crea stanze ammobiliate, fornite di tutto, un mondo in miniatura che può attirare i bambini e gli adulti, che possono iniziare ad apprezzare l’originalità di ciascun pezzo unico, che esalta la manualità e che ben si distingue dai prodotti sullo stessa tema, ma industriali, di gran freddezza, e quasi sempre di quel materiale dilagante e scostante che è la plastica.
Sarluca ha allenato la sua fantasia già da bimba, inventando case di bambola con mezzi semplici, un insegnamento da recuperare in questo mondo del consumismo che crolla!

Si possono trovare cesti di vimini, di ginestre intrecciate, da sostituire a banali oggetti di plastica, sciarpe, borsette fatte a mano ed altro. Ricordo nella precedente Edizione esposizione di pani particolari, biscotti, dolci della tradizione.
E’ un Mercatino del recupero della manualità individuale, un mercatino alternativo, nell’incentivo del lavoro del singolo, al di là dell’industria alienante, un mercatino idoneo all’identità di Castellabate, un luogo che deve rimanere oltre…..oltre il fallimento della società attuale, nel recupero di un passato che attende di divenire futuro!
Stimoliamo a creare nuovi souvenirs di Castellabate, conchiglie, pietre, legni dipinti…….!
Inoltre ci sarà tanto cioccolato!!!
E’ un’occasione interessante per distinguersi da mercati ripetitivi ed anonimi!
Proponiamo durante i giorni del mercato di fotografare gli stands ed inviarci le foto con i recapiti degli espositori (arperc@libero.it). I primi classificati per proposte di oggetti in vendita e per allestimento creativo, li premieremo con la pubblicità di una pubblicazione dello stand ed il recapito per l’acquisto su CilentoNotizie.it!
Per ulteriori informazioni: 339 7830833 e-mail: nicola.paolillo@gmail.com

Poesia e Pittura _Neruda e Rita Lepore_ Ideazione e Direzione Artistica Marisa Russo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







