Energie rinnovabili, in arrivo 30 milioni dall'Unione Europea
di Nicola Salati | BlogVALLO DELLA LUCANIA – L’Unione Europea dà il via libera la progetto presentato dai Comuni cilentani e valdianesi, attraverso il Consac, per la realizzazione del Joint Paes e stanzia ben 30 milioni di euro. Si tratta di piani per l’energia sostenibile previsti dal patto dei Sindaci per il raggiungimento entro il 2020 degli obiettivi comunitari in campo energetico-ambientale. Per il Cilento e il Vallo di Diano i progetti, suddivisi per Comunità Montane, sono stati presentati lo scorso 10 aprile a Bruxelles, dove si era recata una delegazione di primi cittadini. Il primo a essere finanziato è quello che riguarda i Comuni che rientrano nell’ambito dell’Alento Montestella (Casal Velino, Montecorice, Omignano, Pollica, San Mauro Cilento, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento) poi a seguire verranno finanziati gli altri per un totale di ben 53 paesi. Soddisfatto il riconfermato presidente del Consac Luigi Rispoli che ha tenuto a sottolineare una volta di più: “E’ un progetto ambizioso, innovativo che si pone l’obiettivo di ridurre le emissioni in atmosfera del 28% entro il 2020, attraverso l’attuazione di nuove politiche energetiche e ambientali, puntando sul rinnovabile, sulla mobilità sostenibile, sull’eco-edilizia, sulla sensibilizzazione dei cittadini”. Un lavoro che come già detto a Bruxelles dal sindaco di Pollica Stefano Pisani e da quello di Bellosguardo Giuseppe Parente che si erano incaricati di spiegare il progetto: “Rappresenta un serio incentivo per lo sviluppo del nostro distretto naturalistico”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







