Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MARISA LAURITO PORTA A VALLO MELE MAGICHE PORTAFORTUNA In “LA SIGNORA DELLE MELE”

📅 giovedì 28 novembre 2013 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

28112013 la signora delle mele
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

IL TEATRO LA PROVVIDENZA APRE LA STAGIONE TEATRALE

Venerdì 29 novembre ore 21_ Vallo della Lucania

Una divertente commedia con Marisa Laurito e Giuseppe Zeno dal titolo 'La Signora delle mele”, inaugura venerdì 29 novembre la Stagione Teatrale 2013_2014 del Teatro La Provvidenza a Vallo della Lucania, direttore artistico Don Valeriano Pomari.

La sceneggiatura è liberamente tratta da “Madame la Gimp” di Damon Runyon.

Lo scrittore Damon Runyon ha inscenato le vicende dei divertenti e strani personaggi che popolano le sue novelle, negli anni venti a New York, che era definita 'la città che non dorme mai' ed in particolare nel quartiere di Broadway, posto particolarmente vivace e sfrenato.

Imperversava il jazz, ritmo ed allegria erano ovunque.

Due personaggi in particolare sono usciti dalle pagine del testo per animarsi in un noto film 'Angeli con la pistola', ed in questo spettacolo teatrale musicale: sono i romantici Regina la vagabonda e Dave lo Sciccoso.

marisa laurito

Regina, Marisa Laurito, sopravvive in strada vendendo mele porta fortuna. Dave lo Sciccoso è un gangster di buon cuore, molto superstizioso, che non intraprende nulla senza avere prima comprato una delle mele 'magiche' della vagabonda.

Regina ha una figlia in Italia a cui fa credere di essere una signora dell’alta società americana. Quando la figlia arriva inaspettata in America in compagnia dell’aristocratico fidanzato e del padre di costui, l’equilibrio della vita di Regina è messo in crisi, non volendo svelare alla figlia la sua vita reale.

Dave, per non perdere la fortuna che le mele di Regina gli procurano, l’aiuta permettendole di fare la signora dell’alta società per il tempo che la figlia si ferma in America.

Tuttavia la finzione pian piano diverrà realtà!!

“Per la prima volta_ afferma il Direttore Artistico Don Valeriano Pomari_ Marisa Laurito sarà a Vallo della Lucania per questa rappresentazione che incontrerà certamente il gusto del pubblico cilentano”.

Tutta la nuova stagione teatrale vede un notevole impegno dell’organizzazione per portare sul palcoscenico nomi noti e spettacoli accattivanti.

Mercoledì 18 Dicembre si esibirà un atteso ospite, Luca De Filippo in "Sogno di una notte di mezza sbornia", commedia teatrale del 1936 del padre Eduardo.

Martedì 18 Gennaio un altro De Filippo, Luigi, in "Cani e gatti marito e moglie", una commedia di Eduardo Scarpetta scritta nel 1901.

Martedì 11 Febbraio per la prima volta sarà a Vallo della Lucania Rocco Papaleo in "Una piccola impresa meridionale", esperimento di teatro-canzone, scritto da Rocco Papaleo e Valter Lupo, dove la narrazione entra ed esce dal modulo canzone.

Si prosegue Giovedì 20 Febbraio con l'atteso ritorno, dopo il successo dello scorso anno, di Carlo Buccirosso in "La vita è una cosa meravigliosa", una nuova commedia scritta e diretta dallo stesso attore.

Giovedì 6 Marzo sarà la volta di un'altra novità con Paolo Caiazzo in "Benvenuti in casa Esposito", una commedia in due atti, liberamente tratta dall’omonimo romanzo bestseller di Pino Imperatore, scritta da Paolo Caiazzo e Alessandro Siani.

Concluderà le rappresentazioni teatrali, Martedì 18 Marzo, Biagio Izzo con "Come un Cenerentolo", una rivisitazione in chiave moderna della favola di Cenerentola al maschile con la partecipazione straordinaria di Peppe Barra, come fece Jerry Lewis nel film del 1960 “Il Cenerentolo”.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile telefonare al botteghino (0974.717089).

don valeriano
Don Valeriano Pomari, direttore artistico Teatro "La Provvidenza"

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.