CASTELLABATE: NEL BORGO TRA FUOCHI E ZAMPOGNE ESPOSIZIONI NATALIZIE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogMIGLIORE ALLESTIMENTO QUELLO DI PIERGIORGIO CONTE
Domenica 8 Dicembre ultimo giorno ore 10,00/22,00
Il trionfo dell’Artigianato nelle svariate espressività
nella cornice di un luogo suggestivo
Tuffarsi nel percorso del mercatino di Natale nel Borgo collinare Medievale di Castellabate è ritrovare la dimensione umana del lavoro artigianale, della fantasia, della creatività in una serenità dell’habitat, fuori da ogni traffico di mezzi di trasporto, nell’aria tersa dove colori, suoni, profumi, sapori vengono esaltati, lontani da ogni stress, in una calma che permette scambi umani.
Organizzato dall’Associazione “La Marcialonga di Castellabate”, principale fautore Nicola Paolillo, il Mercatino di Natale è giunto alla seconda edizione,con il Patrocinio del Comune di Castellabate e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni ed il sostegno di vari sponsor.
CilentoNotizie.it ha scelto come migliore allestimento quello di Piergiorgio Conte di Battipaglia, la cui foto introduce l’articolo, che, con pochi oggetti semplici posti su dei gradini, ha creato una suggestione ed un messaggio, forse inconsciamente, di forte significato simbolico di buon auspicio.
Sulla destra ha posizionato una dipinta ossatura di albero, simbolo di questo naturale territorio da proteggere, su cui ha posizionato vari oggetti in vendita, sulla sinistra una scala, già di per sé simbolo di ascesa, per un raggiungimento superiore, rivestita con fiocchi colorati di varie misure, ha dato una notevole suggestione. Nel gesto dell’esecuzione, Il fiocco, nell’unione dei due opposti, indica la perfezione, una forte emozione raggiunta.
E’ un ottimo modo per accogliere, all’entrata del percorso, tutti i visitatori con un augurio forte e silenziosamente loquace!!!
Diversi gli espositori di Castellabate, come l’insegnante Stefania Sarluca, specializzata in miniature curatissime, che propongono vari ambienti ed oggetti con un lavoro minuzioso che vede riciclare diversi materiali in fiabesche composizioni.
Vi mostriamo l’ultimo carretto di frutta e verdure:

Presenti anche lavori degli allievi delle elementari che sono andati a ruba!
Non sono mancati espositori dal napoletano, come la venditrice “Miamora”, Roberta Prisco, giunta con i suoi colorati manufatti e diafani angeli con ali di piume, pronti a condurre in volo in sogni appaganti!

Tra i provenienti da Benevento, dall’Avellinese, o dalle più vicine Salerno, Battipaglia, Agropoli, Perdifumo, Casalvelino, Capaccio, Ogliastro Cilento e da altre località sta divenendo un appuntamento rituale anche beneaugurante!
Vi attendono tutti per l’ultimo giorno di esposizione.

Allestimento di Piergiorgio Conte di Battipaglia

L'organizzatore Nicola Paolillo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







