CONCERTO DI CANZONI DI FABRIZIO DE ANDRE’ ARTE E BENEFICENZA PER LA SARDEGNA
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogMercoledì 11 dicembre ore 21.00 Teatro "La Provvidenza" Vallo della Lucania
Il concerto di beneficenza a favore delle famiglie alluvionate della Sardegna è stato organizzato dalla Diocesi di Vallo della Lucania, attraverso la Caritas diocesana, e dal gruppo musicale L'Agnata.
La band legata professionalmente ed affettivamente a Fabrizio De Andrè proporrà un viaggio musicale attraverso le canzoni più conosciute del cantautore. genovese ma legato alla Sardegna dove a lungo soggiornò e dove aveva realizzato un agriturismo proprio in località Agnata.
Biagio Sgangarella Valvano di Albanella (SA), voce della band, ha voluto chiamare L’AGNATA il gruppo per l’incontro avuto con Fabrizio De Andre’ in tale località sarda, nell’ estate del 1997, quando, in quel paradiso immerso nei monti di Sardegna, prenotò un pranzo con la speranza, poi realizzata, di poterlo incontrare. Un anno dopo De Andrè morì.
“Interpretare Fabrizio e’ molto difficile_afferma Biagio Sgangarella_ in quanto le sue parole cantate, sono lo schiudersi dei suoi pensieri attraverso un’armonia che solo lui puo’ determinare ondeggiando con la sua voce su basse frequenze. Ai tanti, che come me si accingono a cantare le sue canzoni, dico solo di cantarle per farle ascoltare alle nuove generazioni, e dire ai ragazzi del futuro: questi erano i nostri miti.
Anche se penso che dire mito sia riduttivo in quanto i suoi testi sono insegnamento di vita, soprattutto di quella di oggi, che Fabrizio aveva gia’ intuito e anticipato, quindi l’importanza del debole , di colui il quale non e’ cosi’ fortunato da vivere una bella esistenza, del diverso, della persona ai margini, i margini che la societa’ vuole segnare. La speranza di un mondo migliore e’ il messaggio di Fabrizio, un mondo fatto di tutti e da tutti.”
Il Concerto sarà un modo diverso, ma sicuramente efficace, per coinvolgere il pubblico cilentano in una serata di solidarietà.
Nella stessa sera esporrà le sue opere il pittore Giuseppe Carabetta.
Per l'ingresso offerte libere.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






