MALORE DELL’ATTORE LUCA DE FILIPPO COSTRINGE AL RINVIO DI “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA.SBORNIA”
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogLO SPETTACOLO PREVISTO STASERA al Teatro “La Provvidenza”di Vallo della Lucania RINVIATO A DATA DA STABILIRE
La stagione teatrale 2013_2014 del Teatro “La Provvidenza”, Direzione Artistica Don Valeriano Pomari, è stata inaugurata da un folto pubblico ora in attesa del secondo appuntamento che porta a Vallo della Lucania la Compagnia di Luca De Filippo in “Sogno di una notte di mezza sbornia”.
Purtroppo un improvviso malore del protagonista Luca De Filippo lascia chiuso il sipario, con la speranza di una sollecita sua guarigione.
Parafrasando la famosa opera “Sogno di una notte di mezza estate” (A Midsummer Night's Dream) di William Shakespeare scritta intorno al 1595, “Sogno di una notte di mezza sbornia” è una commedia teatrale di Eduardo De Filippo riadattata liberamente dalla pièce di Athos Setti intitolata “La Fortuna si diverte”.
La più celebre e rappresentata tra le commedie di Setti fu ripresa da Ettore PETROLINI in un riadattamento in romanesco dal titolo “LA FORTUNA DI CECE”, da Angelo MUSCO in dialetto siciliano in “LE PROFEZIE DI DANTE” e quindi da Eduardo DE FILIPPO in napoletano con il titolo “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA”.
Tra tante risate si assiste alla rappresentazione caricaturale di un ambiente napoletano immerso nella superstizione, con il mito del gioco del lotto, sempre alla ricerca di sogni ispiratori di numeri che possano portare la ricchezza agognata nella povertà vissuta.
Con la regia di Armando Pugliese, Luca De Filippo e la sua Compagnia coinvolgono con ilarità, esorcizzando anche la morte con una farsa che non disdegna una certa filosofia, che ricorda anche la necessità di accettare il proprio destino.
In una notte di sbornia al protagonista Pasquale Grifone appare addirittura Dante Alighieri per proporgli dei numeri da giocare, portatori di denaro, ma anche di annuncio della sua morte.
La vincita si realizza, quindi esasperata è l’attesa della seconda profezia, la morte,…….ma il finale lo lasciamo agli spettatori!
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile telefonare al botteghino (0974.717089).
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







