EREDITA: SCUOLA DI MUSICA E DANZA PER “MOLARE” LE SENSIBILITA’ ARTISTICHE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIN VIA MOLARO OPERA “MUSICARTE”_ CONTINUANO LE ISCRIZIONI
Domenica 5/01 ore 18 Spettacolo degli allievi “Con la Musica e la Danza nel cuore”
Quasi sottolineando che nulla avviene per caso, ad Eredita di Ogliastro Cilento (SA) la Scuola di musica e danza, ideata e diretta dal musicologo_ musicista Giancarlo Siano, è stata realizzata nell’edificio, fittato, dell’Amministrazione Comunale accanto alla targa della strada “Via Molaro”! Non sappiamo a chi è stata dedicata questa via, ma ci interessa cosa evoca: il “molaro”, colui che adopera la mola per affinare dei “pezzi” o la mola dei mulini, per sollecitare dal grano la fuoriuscita della farina, elemento essenziale alla sopravvivenza. Così questa scuola tende ad incentivare le sensibilità degli allievi per far fuoriuscire capacità artistiche, conducendoli allo studio dello strumento scelto o della danza folcloristica. In questo momento buio, come la foto sottolinea, forgiare e stimolare i giovani con mezzi artistici è di fondamentale importanza per illuminare la vita.
E’ un’oasi alternativa, dove ritrovarsi, imparare ed esprimersi incanalando le proprie energie in modo appagante. Tra varie sagome colorate che richiamano al mondo musicale folk, una grande installazione in cartapesta rappresenta un brigante, ma solo per una protesta a certe aridità, al silenzio in cui spesso è costretta l’Arte, anche quella seria e professionale della musica e del canto.

Giancarlo Siano si è convertito al dialetto cilentano nel canto per lui naturale e si impegna per recuperare anche una tradizione musicale cilentana, ripropone la chitarra battente, un certo folk con sguardo attento anche alla tradizione campana in generale ed a quella pugliese, ma da professionista è consapevole dell’importanza di andare oltre, tentando di sviluppare quella matrice originaria.
Purtroppo troppi suonano e cantano in spettacoli senza preparazione specifica, senza qualità musicali e canore, spesso anche stonando, solo preoccupati di attirare l’attenzione del pubblico non preparato e stordirlo ad alto volume.
Ha composto delle nuove canzoni, con attenzione alle tradizioni culturali cilentane, dove non mancano riferimenti al suo mondo “magico”, sottolineato nella sede da una grafica murale sul malocchio!

IL suo ultimo CD intitolato “Abballa appriesso a nui” è stato realizzato con il suo gruppo “ROTUMBE’”. Non mancano, ad opera di Giancarlo Siano, interventi di flauto traverso, che vorremmo di maggiore durata, anche perché è espressione del Genio di questa terra immersa nella Natura, richiama il magico, dolce suono dell’aria!
Affiancato dalla molto attiva moglie Mirella Agresti, che insegna ballo folk, Siano è aperto a varie proposte e coinvolgimenti esterni, organizzando vari momenti di incontro.
Dopo la serata di presentazione degli strumenti di percussioni dal tamburello alla tammorra di varie etnie, condotta da Michele Maione, seguita dall’intervento di Osvaldo Celano, il maestro Artista cilentano di Perito, trasferitosi per amore in Sicilia, che ha presentato il suo ultimo testo “Ciliendo”, MusicArte invita ora ad una serata Spettacolo degli allievi con il titolo “….Con la Musica e la Danza nel cuore”.



Foto di Marisa Russo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







