Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

IL GIORNO DI SAN VALENTINO SIA PER UNA SIGNIFICATIVA CELEBRAZIONE

SIMBOLI, LEGAMI NATURALISTICI, ESALTAZIONE DEL VALORE DELL’AMORE IN OGNI ESPRESSIONE

Al Centro Sociale Polivalente di Agropoli una vigilia commovente e gioiosa

📅 giovedì 13 febbraio 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

13022014 san valentino articolo russo 01
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

14 febbraio: il discusso giorno di San Valentino non deve divenire la vuota festa del consumismo, ma nemmeno essere snobbata come stupido evento privo di significato. Il richiamo attuato per questo momento rituale da Papa Francesco, per la prima volta dal Vaticano, al quale hanno aderito 25.0000 fidanzati che da tutto il mondo giungeranno a Roma, evidenzia l’importanza del valore del rito dell’amore, sentimento non diffuso ma essenziale.

Patrono degli innamorati per varie motivazioni, San Valentino martire del secondo secolo D.C., compì vari miracoli legati alla realizzazione dell’amore di coppia. Simbolicamente non possiamo non richiamarci alla sua decapitazione ed al significato della “perdita della testa”, ancora frase adoperata per esprimere l’innamoramento! Volgarmente però si è ridotto il significato di questa espressione ad una perdita negativa di razionalità, invece il “perdere la testa” indicava un perdere una vecchia vita per intraprenderne, con l’amore, una nuova più intensa.

Se osserviamo la Natura, verso metà febbraio molti uccelli iniziano a preparare il nido con abbellimenti capaci di richiamare la compagna per riprodursi.

In questo difficile momento sociale, richiamare e celebrare l’essenziale valore dell’amore, non solo quello legittimamente richiesto di coppia, ma verso tutti gli umani e verso altre espressioni di vita animale e vegetale, dell’amore per la conoscenza e per il bello in senso lato, è ridare senso e qualità migliore alla vita.

Nel Centro Sociale Polivalente di Agropoli, Presidente Lorenzo Barone, si è anticipata la celebrazione di questa giornata nella sede vivace, dipinta con forti colori e figure fumettistiche che richiamavano ad una realtà fanciullesca, quasi invito a conservare sempre, ad ogni età, il nostro “fanciullino”, ovvero l’entusiasmo, l’ingenuità, il desiderio della scoperta e del gioco, anzi in particolare da rivivere nell’età anziana, quando, liberi da impegni obbligati di lavoro, si possono gestire gli interessi con più facilità, sentendosi non depauperati per il tempo trascorso, ma a lungo vittoriosi sui mali e sulla morte fino a quel momento!

Con il saluto e la sorridente, se pur non lunga, presenza dell’Assessore Francesco Crispino e la conduzione della solare professoressa Marilena Tiso, sono stati consegnati attestati, fiori e bombons alle commosse coppie giunte almeno al cinquantesimo anno di matrimonio. Declamate alcune poesie sul tema scritte da Pasquale Mazzarella.

Quindi un nuovo gioco “dal serio allo scherzoso”, inventato e gestito dalla sottoscritta, ha permesso una maggiore comunicazione tra i presenti, rappresentati da rossi cuoricini, con frasi a loro dedicate, in uno scambio di anonime dichiarazioni e commenti.

Il Maestro Leonardo Russo è stata la colonna sonora della serata, con brani cilentani e napoletani sull’amore, interpretati con chitarra e voce, senza basi, senza microfono, dal vivo, si è rivelato musicista_cantante da considerare quindi ormai specie in via di estinzione!

Un ricco buffet ha terminato la celebrazione.

Voglio concludere con questa bellissima immagine Artistica di un Murale realizzato in un paese salernitano dedicato a San Valentino, che ricorda il rito, diffuso in alcune civiltà orientali, di creare con il tronco profumato dell’acacia un disco centralmente forato ed un bastone, di introdurre quindi il secondo nel primo, fregando velocemente durante il ballo, profumando così intensamente l’habitat per il calore derivato dal simbolico sfregamento che esalta l’Amore.

Complimenti ed Auguri a tutti coloro che sanno amare.

michele giglio
San Valentino Torio-Casatori (SA) Murale “IL RITO DELL’AMORE CON L’ACACIA”
opera di Michele Giglio Direzione Artistica Marisa Russo   

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.