Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AGROPOLI: I MUTAMENTI CLIMATICI CAUSATI DAI LITIGI DI TITANIA ED OBERON

Le Domeniche delle Fate alla libreria “ArgoLibro” Viale Lazio 16_ Prossimo appuntamento Domenica 23 Novembre ore 17,30

📅 giovedì 13 novembre 2014 · 📰 CulturaAgropoli

13112014 fate agropoli
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Ad ArgoLibro, luogo un po’ magico tra libri, sfere e farfalle luminose, mentre espressioni di Arte Visiva vibrano dall’alto e volti di donne famose osservano dallo sfondo delle pareti, ad accogliere in questi pomeriggi domenicali la piccola verde fata, pronta con le sue ali a “volare” nel surreale, conducendo i suoi ospiti in un mondo evocato.

argolibro


Il primo incontro della serie dedicata alle fate, "Il Canto della Fata", l’ha tenuto Anna Giordano.

argolibro


La professoressa Anna Giordano ha parlato delle fate di Shakespeare, con particolare riferimento a "Sogno di una notte di mezza estate".
Il mondo surreale, descritto simbolicamente da Shakespeare nella sua opera, ci ha “spiegato” che quando litigano la Regina delle fate Titania ed il suo sposo Oberon, Re dei Folletti, entrambi protagonisti, con la loro intricata storia d'amore e di vendetta, dell'opera teatrale, sulla terra il clima, le stagioni subiscono mutamenti imprevisti e violenti.

Sembra che in questi ultimi tempi stiano litigando molto!!!!

Le fate, ha evidenziato la relatrice, rappresentano il forte potere femminile e, ha aggiunto, anche la loro lealtà in contrapposizione al mondo maschile. L’affermazione ha spinto Antonio Capano ad una giusta contestazione, l’ha definita troppo “femminista”!

Il grande, “misterioso”, carismatico potere del mondo Donna_Terra è certamente fondamentale in questi simboli……ma non dimentichiamo che le streghe sono l’altra faccia, ma con forza negativa, della stessa “medaglia” donna!!!!!!

Grandi poteri in chi o in cosa può germinare in sè la vita, nella Donna_Terra,…………ma che possono essere adoperati in positivo o in negativo!

La Rassegna "Il Canto della Fata" si svolgerà per diversi mesi e vedrà in libreria vari relatori che affronteranno l'argomento da molti punti di vista.

Il primo incontro è stato preceduto dalla registrazione audio e video della prima parte della relazione di Enrico Padovan "I doni delle fate", registrazione curata da Carmela Rizzo e Michele Calabrese dell'Associazione culturale "L'Aurora".
Hanno collaborato alla realizzazione della serata: Luciana Paolillo, Maria Miccoli, Milena Esposito, Antonella Nigro.

Il prossimo appuntamento della Rassegna è per domenica 23 novembre, alle ore 17 e 30, con il dottor Antonio Capano che relazionerà su "Le radici antiche dei racconti di fate".

Seguiranno vari altri Incontri, dovrei anche io presentare, domenica 25 gennaio, un mio messaggio simbolico sul tema dal titolo “FATE E TAROCCHI DEI FIORI DELL’800 FRANCESE” _ REALI POTERI ESPRESSI DA SIMBOLI, con un particolare coinvolgimento del pubblico._

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.