Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

INCONTRO DELLE SIRENE LEUCOSIA E PARTENOPE

AGROPOLI HOTEL SERENELLA _PRESENTATO LO SPETTACOLO CHITARRA E VOCE DEL MAESTRO LEONARDO RUSSO IN UN CONFRONTO TRA IL CANTO CILENTANO E NAPOLETANO

📅 martedì 3 marzo 2015 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

03032015 sirena leucosia e partenope
Credits Foto Marisa Russo

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Di fronte al mare pacato, in un’una atmosfera accogliente e conviviale, introdotti dal sorriso di Maria Teresa Passaro, in anteprima è stato presentato un iter di canzoni cilentane e napoletane espressioni dei relativi habitat.

Organizzatore il sensibile ingegnere Felice Pascale.

Evidenziate le diversità di base della canzone popolare, popolaresca e d’autore, la prima nasce dall’espressione del popolo, la seconda ha un particolare autore che si rifà alla voce del popolo, infine quella che è composizione personale liberamente interpretata.

La diversità dei due canti, cilentano e napoletano, va ben oltre la diversità del vernacolo!

La melodia napoletana dolce e malinconica è espressione di un luogo e di un popolo tra il fuoco del vulcano Vesuvio ed il mare partenopeo che ribolle in passioni distruttive come “Dicitencello vuie”o si lascia andare ad ardenti ritmi allegri in “0ilì oilà”o si placa in “barcarole” cullanti come “O Marinariello”.

Il canto cilentano, che nasce come canto a distesa, in un lanciarsi dichiarazioni d’amore da un campo all’altro, con spinto erotismo mascherato da simboli presi dalla cultura agraria, conserva spesso questa sua caratteristica, come in “gnola, gnola” che inneggia alla “castagna”, “apri lu rizzo e damme la castagna”.
Non sono mancati canti legati ad avvenimenti storici, come “I Fratelli Capozzoli”, “Carlo Pisacane” “Breante a lu Ciliento” con musiche composte dall’esecutore dello spettacolo, il Maestro Leonardo Russo.

Lo spettacolo prevede anche un’altra espressione artistica, quella pittorica con le opere di Maria Rosaria Verrone ispirate dalle canzoni del repertorio, in un coinvolgimento insieme di emozioni visive ed uditive.

Si è concluso con un banchetto luculliano a base di pesce con un ottimo servizio.

Si ringraziano tutti i simpatici partecipanti, tra cui l’Assessore del Comune di Montecorice Rinaldo Maffia.

Per chi è interessato a tale spettacolo e mail arperc@libero.it cell 3403170278

leonardo russo chitarra


russo e pittrice


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.