Le attività del “Vico” di Agropoli
di Emilio La Greca Romano | BlogS’intensificano attività e iniziative all’Istituto Tecnico Statale “Giambattista Vico” di Agropoli. Nella fascia antimeridiana di oggi, nell’Aula Magna gli alunni hanno preso parte a un Progetto di Educazione alla Legalità.
Il Dirigente Scolastico, nella persona della Dottoressa Teresa Pane, da sempre promuove anche iniziative di questo tipo. Il 12 febbraio u.s. Il 12 febbraio u.s., infatti, le classi quinte dell’ITES “G. Vico” di Agropoli hanno avuto un ulteriore incontro con il Comandante della Guardia di Finanza della cittadina agropolese, il Tenente Valentina Montuori.
E’ attiva, fra l’altro, in seno all’ITES “G. Vico” una importante campagna contro la droga e il bullismo.
L’iniziativa mira a contrastare lo spaccio di droghe e fenomeni di violenza e devianza delle diverse età giovanili. Un momento educativo-formativo che si colloca nell’ambito della “Educazione alla Legalità” e in quello che è il più ampio percorso “Cittadinanza e Costituzione”. A tale proposito ricorda il Dirigente Scolastico, Teresa Pane, che “...E’’ attivo anche a Salerno il numero verde 43002 al quale Studenti, Docenti, Dirigenti Scolastici, Genitori ed operatori scolastici, nell’ambito del più ampio principio della sicurezza partecipata, potranno rivolgersi anche con un sms per segnalare episodi di spaccio o di violenza all’interno delle scuole o nelle immediate vicinanze. Il numero è attivo presso la Questura. La segnalazione, con particolare sistema di smistamento, viene diramata ai Commissariati e ai comandi territoriali dei Carabinieri, per consentire alle Forze dell’Ordine interventi tempestivi.
A tale proposito incalza la referente all’orientamento, la prof.ssa Carmela Scotti, precisando che “...agli studenti del V anno sarà data possibilità di partecipare autonomamente agli incontri di orientamento delle Università. Gli alunni dell’ITES “G. Vico”, infatti, hanno preso e prenderanno contatti con l’Università degli Studi della Basilicata (Le attività si svolgeranno da ottobre 2014 ad aprile 2015; quanti poi sono interessati per incontri individuali possono prenotarsi chiamando al numero telefonico: 0971.205309). Sono altresì previsti contatti con l’Università Politecnica della Marche.
A tale riguardo le giornate di orientamento sono state fissate il 3-4-5-6-9 e 10 febbraio 2015 presso il Polo Didattico Scientifico di Monte Dago – Aula Magna di Ateneo “Guido Bossi”. Ancona. Altro contatto è stato possibile averlo con il Salone dello Studente – Fiera di Roma il 26-27-28 Novembre. E, per concludere, attualmente un altro importante momento di orientamento è possibile con l’Università Suor Orsola Benincasa, Napoli Open Week dal 23 al 27 febbraio”.
Con tale Università, l’Istituto Tecnico Economico “G. Vico”, riferisce la Pane, ha già avuto un incontro in sede informativo il 17 novembre 2014.
L’azione educativo-formativa del “Vico” non è fatta soltanto del grigiore delle aule, di voti e di obblighi nozionistici. Si arricchisce, ci assicura la Pane,di diverse attività e iniziative edificanti che narrano le positività valoriali, i piccoli e i grandi eroismi quotidiani della bella gioventù cilentana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







