Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"Orateatro Giovani" di Capaccio presenta lo spettacolo rock "Il Risorto"

📅 domenica 12 aprile 2015 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

12042015 spettacolo il risorto
Credits Foto

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

I giovani dell’Oratorio, “Orateatro Giovani”, della Parrocchia “San Vito” di Capaccio Scalo, domenica 12 aprile, alle ore 19:00, propongono un interessante spettacolo rock di Daniele Ricci. Il riadattamento e la regia del Musical “Il Risorto, oltre il dolore e la croce” è di Dina Angarola. I personaggi e gli interpreti sono: Gesù: Alfonso Elefante; Maria: Rosa Di Filippo; Maddalena: Nisia Orsola La Greca Romano; Tommaso/Pilato: Pasquale Barbarulo; Miriam: Donatella Petraglia; Claudia: Raffaella Somma; Salomè: Donatella Gorrasi; L’Angelo/soldato: GianlucaFalcione; Pietro: Gianraffaele Noce; Giuda: Pasqualino Elefante; Soldato: Lorenzo Mottola; Serva: Maria Chiara Marino. Il coro è composto dalle voci di Anna Maria Acampora, Patrizia Angarola, Cristiana Daniele, Carmela Durante, Rosanna De Rosa, Gianluca Falcione, Giovanna Galardo, Lorenzo Mottola, Pina Paolantonio, Antonietta Prearo, Ornella Tortorella, Teresa Zerella.

Il Corpo di ballo adulti è costituito da: Gianraffaele Noce, AnnaChiara Bencardino, Francesca Rossi, Donatella Gorrasi, Donatella Petraglia, Rosa Di Filippo, Pasqualino Elefante, Nisia Orsola La Greca Romano; il Corpo di ballo baby registra la presenza di Colette Maria Angarola, Andrea De Rosa, Veronica Calvelli, Anna Sventola. Rosaria Severino è la coordinatrice dei cori;


Mariangela Agliata, invece, la coordinatrice dei solisti. Le Coreografie portano la firma di Nisia Orsola La Greca Romano. I Costumi distinguono l’intervento della Sarta: Giovanna Galardo e della Sarta/Costumista: Dina Angarola. Quest’ultima ha curato la realizzazione delle scenografie insieme ad Angelo Marino. Assistente di scena è Rosaria Noce. Il tecnico del suono e delle luci è Angelo Marino.

il risorto


Il gruppo “Orateatro Giovani”, della Parrocchia “San Vito”, non è nuovo a questo genere di attività. Da qualche anno, infatti, è fattivamente impegnato con soddisfacenti risultati, nella realizzazione di adattamenti di varie opere musicali. Quest’anno “Orateatro Giovani” ha scelto l’Autore Daniele Ricci. L’opera è la narrazione del Mistero Pasquale. Presenta la figura di Gesu’ di Nazaret dall’ingresso a Gerusalemme, attraverso l’arresto ed il processo; ne fornisce le dinamiche dal Golgota alla Crocifissione, alla morte e alla Resurrezione con l’annuncio alle donne ed ai discepoli. E’ un testo coinvolgente che sollecita alla riflessione e suscita commozione. I giovani e i meno giovani dell’Oratorio della Parrocchia “San Vito” di Capaccio Scalo, col sostegno del Parroco Don Donato Orlando, da diverso tempo si sono impegnati in questo progetto artistico con assiduità ed entusiasmo. A tutti giunga da queste colonne il nostro plauso. Daniele Ricci, l’autore del Musical è un ingegnere originario di Roma, iniziatore di un genere particolare il “Rock sacro”. Ha composto diversi brani per alcuni complessi internazionali come “Gen Rosso” e “Gen Verde”, gruppi del Movimento dei Focolarini. Dette composizioni oggi ancora si cantano diffusamente. I brani più comuni sono: “Risurrezione”, “Te al centro del mio cuore”, “Vivere la vita”, “Desolata”, “Per amore” ecc. Ricci da trentacinque anni ha iniziato la sua collaborazione con le Edizioni Paoline. Le “Paoline” fino ad oggi gli hanno pubblicato una trentina di album di canti, di progetti liturgici, di catechesi, di opere teatrali e musicali. “Confesso, dice Daniele Ricci riferendosi al Musical Il Risorto, che questa opera mi frullava nella mente fin da quando avevo visto Jesus Christ Superstar ed ero rimasto malissimo di fronte al finale in cui Gesù moriva e la scena rimaneva smantellata e desolata. Finito così. E buonanotte. Ma no! Da quel momento ho cominciato a covare il sogno di un Jesus Christ 2, praticamente "il ritorno". Quando l'Editore, nella persona di sr. Cristina Beffa delle Paoline, mi ha incoraggiato a realizzare l'opera, mi ha anche dato una linea precisa: valorizzare le figure femminili. Ho raccolto la sfida con interesse, cercando di trasfondere in ogni brano tutto ciò che, da parte delle donne, è intuizione, condivisione, maternità, accoglienza, curarsi di..., amore e delicatezza. Ma tutte queste caratteristiche non possono certo relegarsi a pregi del solo gentil sesso, perché sono valori dell'umanità intera. Ed è stato con questo spirito che mi sono accinto al lavoro, ed è questa la chiave di lettura dell'opera...”

il risorto


Il Musical “Il Risorto” di Ricci, ad oggi, è stato portato sulle scene da diverse compagnie in tutto il mondo, ottenendo notevoli consensi da parte della critica e del pubblico.

Non mancherà all’ ”Orateatro Giovani” di Capaccio/Paestum, considerato l’amore per il palcoscenico e l’assiduo e intenso impegno, di contribuire con un ulteriore favorevole esito a questo successo internazionale dell’opera.

locandina


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.