Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La profondità spirituale di San Charbel, nel libro di padre Elias Al Jamhoury

📅 mercoledì 22 aprile 2015 · 📰 CulturaCilento

22042015 san charbel libro
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Leggere "San Charbel, itinerario nelle profondità", (Ed. San Paolo), il libro di padre Elias Al Jamhoury (nella foto, il primo a sinistra), monaco dell'Ordine libanese Maronita e Procuratore e Postulatore dell' Ordine a Roma, è un piacere per lo spirito, soprattutto per noi, stressati da una vita frenetica e da affanni quotidiani, che non ci permettono di raccoglierci in preghiera nel silenzio d'una stanza, come dovremmo fare, per rientrare in noi stessi ed ascoltare i desideri più profondi.

Convinto come sono che nell'intimo di ogni uomo è nascosta l' immagine del monaco, perchè ogni essere umano cerca veramente Dio, secondo l'espressione di San Benedetto, debbo confessare che questo libro, che ho letto con vivo interesse, tornando spesso sulle pagine, mi ha aperto ancor più la mente sul tema della fede, fonte di ogni benedizione di Dio, attraverso l'intercessione dei Suoi Santi, e sulla pura spiritualità della Chiesa Orientale.

ll libro è diviso in tre parti: nella prima, padre Elias parla del graduale ascetismo di questo Santo (1828-1898), che voglio chiamare San Charbel, il Grande Eremita, libanese per nascita, orientale per sensibilità, universale per fama, proclamato Santo dal Beato Papa Paolo II, nel 1977; nella seconda, parla della sua morte e degli immediati effetti, e nella terza, infine, approfondisce la vita mistica di San Charbel Makhluf..."nascosta con Cristo in Dio"!

Nel libro, si possono leggere anche le testimonianze dei contemporanei del Santo Libanese, la cui spiritualità va, a mio avviso, approfondita, come va compreso il mistero del suo grande segreto con Dio, propiziato dalla incessante preghiera: una umile preghiera, vissuta, insieme alle suppliche, con il cuore!

Scrive nell' introduzione padre Elias: " San Charbel, che ai tre voti monastici aveva aggiunto quello dell'umiltà, ha fuso la sua vita con il mistero non con discussioni e parole, ma meditando con stupore su di esso!". I miracoli di questo uomo di Dio, la cui festa, nel calendario latino, figura il 24 luglio, hanno raggiunto tutti i Continenti, e molti, per sua intercessione, hanno ritrovato Dio: Dio che è Realtà con la erre maiuscola, come ha osservato Papa Francesco!

padre elias

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.