A colloquio con Sabatinelli: blogger dei Certosini!
di Tonino Luppino | BlogIl comune amore per l' Ordine dei Certosini, che io ho sempre considerato onore e gloria di Santa Romana Chiesa, mi ha offerto la possibilitĂ di conoscere alcuni anni or sono Roberto Sabatinelli (nella foto), che da oltre trent'anni lavora a Napoli nella Certosa di San Martino (1325), come assistente museale, e, senza ombra di dubbio, ritengo sia, con il suo sito www.cartusialover,altervista.org ed il blog, nato,come prezioso supporto al sito, per diffondere la spiritualitĂ certosina, il maggiore studioso in Italia dell' Ordine fondato da San Bruno di Colonia (1030-1101).
Sabatinelli, in sostanza, ha centrato il suo obiettivo: diffondere la passione per l' Ordine Certosino.
Sabatinelli il " certosinologo", molto appassionato dell' "universo certosino", ha svolto e svolge ricerche incessanti sull' Ordine.

" Non nutro- mi confida convinto- alcuna velleitĂ da storico. Attraverso il sito e il blog, io mi rivolgo a tutti coloro che, visitando una certosa, sono rimasti incuriositi e vogliono ampliare le loro conoscenze, acquisendo informazioni e curiositĂ ."
Certo, associare la passione con il lavoro è il massimo delle soddisfazioni...!". In quest' epoca oscura, priva di valori-continua Sabatinelli- è interessante constatare che sito e blog, con mezzo milioni di visualizzazioni, sono diventati un punto di riferimento, una fonte di ricchezza spirituale, anche per tanti giovani.
"Per quanto riguarda la Certosa -conclude- dopo trent'anni, sono stati riaperti i sotterranei gotici, primigenia struttura dell' imponente monumento claustrale!".

© RIPRODUZIONE RISERVATA







